Bruno Carotti
Abstract
Oggetto quotidiano di dibattito pubblico, su rilevanti e diversissime questioni – dal controllo dei contenuti alle infrastrutture, dalla circolazione incontrollata dei dati personali [...] è un elemento essenziale per Internet. Le sue progressive estensioni sono alla base delle applicazioni correntemente hanno iniziato a comprendere l’importanza di avere un proprio spazio e un proprio nome in Internet, per essere riconosciuti ...
Leggi Tutto
L’Italia ratifica la MLC 2006
Daniele Ragazzoni
Dal 19.11.2014 è in vigore anche in Italia la Convenzione sul lavoro marittimo (MLC 2006), la quale ha lo scopo di individuare un insieme di norme idonee [...] , la grande maggioranza delle unità da diporto non presenta i requisiti di spazio richiesti dalla Convenzione.
circolari nel diritto del lavoro della gente di mare, Bologna, 2012; Id., Elementi di diritto del lavoro della gente di mare, Bologna, ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina del cosiddetto caporalato
Alberto di Martino
Introdotta nel 2011, la disciplina dell’intermediazione illecita (cosiddetto caporalato) e dello sfruttamento del lavoro ha ricevuto [...] dalla connessione funzionale che ruota intorno all’elemento comune delle condizioni di sfruttamento, ci si deve Per questa via, si deve concludere che non vi sarebbe nessuno spazio concettuale per un concorso di reati. Qualora non si voglia accedere ...
Leggi Tutto
Ivano Cavanna
Abstract
La voce ha l’obiettivo di informare il lettore sui tratti essenziali del fenomeno associativo, dalla disciplina del codice civile alla sua evoluzione nella prassi, dando rilievo [...] in ogni caso la mancanza di uno di tali elementi determini un ostacolo al riconoscimento della personalità giuridica (Ferrara, F., Le persone giuridiche, riconosciute occupano nel codice civile uno spazio marginale rispetto a quelle riconosciute.
...
Leggi Tutto
Testo unico sulla rappresentanza
Sebastiano Bruno Caruso
Il contributo analizza il contenuto del Testo unico sulla Rappresentanza nella prospettiva di un possibile intervento legislativo sulla rappresentanza [...] in azienda.
L’elemento di maggiore novità di questa parte riguarda la soppressione formale della clausola del terzo riservato t.u. non lascia spazio alcuno all’enfasi dei fini valoriali, dei macro obiettivi, delle politiche palingenetiche; ma è ...
Leggi Tutto
Stranieri. Recenti sviluppi nel diritto penale dell’immigrazione
Stefano Zirulia
L’evoluzione in atto delle norme penali in materia di immigrazione si connota per una sempre più marcata influenza da [...] per ragioni di spazio, quello che pare costituire l’argomento decisivo.
Come ha lucidamente spiegato una voce della dottrina12, il , elemento essenziale soltanto della seconda e più grave fattispecie19. Per la sussistenza di tale elemento soggettivo ...
Leggi Tutto
Giuseppe Vanz
Abstract
Vengono esaminati i poteri autoritativi di natura amministrativistica demandati all’Amministrazione finanziaria per il controllo dell’adempimento da parte dei contribuenti, e [...] elemento in grado di dare garanzia dell’avvenuta valutazione, da parte dell’organo superiore, della sussistenza delle 52, co. 2, d.P.R. n. 633/1972).
Nello spazio che residua, una volta rispettati tutti i suddetti requisiti, condizioni e limiti, ...
Leggi Tutto
Cesare Galli
Abstract
Le denominazioni di origine e le indicazioni geografiche sono qualificate nel nostro ordinamento come veri e propri diritti di proprietà industriale, protette contro ogni uso [...] più generali, nell’ordinamento italiano lo spazio per una tutela delle denominazioni di origine non limitata alle volta, sarà rappresentata dalla percezione del pubblico, che è l'elemento decisivo sia per stabilire se un segno è tutelabile, sia ...
Leggi Tutto
Il regolamento UE sulla fornitura dei servizi portuali
Daniele Ragazzoni
Il reg. 2017/352/UE del 15.2.2017 ha lo scopo di migliorare l’efficienza e la concorrenza degli scali europei attraverso la facilitazione [...] , sociale e territoriale dei paesi dell’unione, contribuire ad uno spazio unico europeo efficiente e sostenibile, proprio ai porti core della rete TEN-T e fa riferimento al porto non più come cellula isolata ma come elemento inserito in una rete ...
Leggi Tutto
Riti a cognizione piena. Azione di classe a tutela del consumatore
Angelo Danilo De Santis
Riti a cognizione pienaAzione di classe a tutela del consumatore
La lunga gestazione della tutela collettiva [...] alternativa o solidale, effettivi responsabili dell’illecito; non dovrebbe esservi spazio per l’intervento in causa dei nel fatto illecito istantaneo tale comportamento è mero elemento genetico dell’evento dannoso e si esaurisce con il verificarsi di ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...