Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la personalità dello Stato
Nel corso del 2015 è proseguita la riflessione [...] ormai spostarsi agevolmente nello spazio fisico, grazie ai dispositivi elemento sia stato ritenuto essenziale al fine di escludere la consumazione, dal che potrebbe scaturire qualche dubbio circa la qualificazione del fatto quando la sottrazione della ...
Leggi Tutto
L’assistenza sanitaria transfrontaliera
Alessandra Pioggia
L’Italia è fra i primi Paesi europei a dare attuazione alla dir. 2011/24/UE sull’assistenza sanitaria transfrontaliera. La disciplina si propone [...] come elementodella nuova cittadinanza europea.
L’emersione dell’importanza, nell’ambito della questione delle cure dell’integrazione europea, Bologna, 2005; Id., Diritti e solidarietà in Europa. I modelli sociali nazionali nello spazio ...
Leggi Tutto
Alberto Vespaziani
Abstract
Il federalismo è un tipo ideale, un’astrazione concettuale che permette di ridurre la complessità fenomenica degli assetti e delle organizzazioni istituzionali. Il federalismo [...] alla condivisione di un comune spazio politico, si aggiungeva in Europa il tema della politica di potenza, per cui , Milano, 1994) che ponga l’accento sugli elementi culturali che garantiscono sia identificazione sia differenziazione.
Il federalismo ...
Leggi Tutto
Rita Lopez
Abstract
Si esamina, sotto il profilo strutturale e funzionale, il procedimento disciplinato dalla legge processuale per l’applicazione della oblazione, sia ordinaria che speciale, prevista [...] prevede la riproponibilità della domanda di oblazione nel successivo giudizio, non potendo trovare spazio, attesa la diversità provvedimento non può costituire elemento di contestazione della recidiva ovvero della dichiarazione di abitualità o ...
Leggi Tutto
Vincenzo Bavaro
Donato Marino*
Abstract
La voce analizza il divieto, per i datori di lavoro e per le associazioni di datori di lavoro, di costituire o sostenere associazioni sindacali di lavoratori, [...] conflitto, quale elemento caratterizzante la normale dialettica sindacale. Tutte le norme del Titolo II dello Statuto dei creare nel rapporto di lavoro lo spazio necessario all’esplicazione della libertà sindacale, che sarebbe fortemente ...
Leggi Tutto
Giurisprudenza europea e confisca senza condanna
Alessandra Galluccio
La Grande Camera della Corte europea dei diritti dell’uomo è recentemente intervenuta – dopo quasi tre anni di attesa – a dirimere [...] del giudice penale, ai soli fini della confisca in parola, poteva limitarsi all’elemento oggettivo del reato, non essendo necessaria lascia poco spazio di manovra al giudice, vincolato tanto con riferimento all’an della confisca, quanto ...
Leggi Tutto
Marco Roscini
Abstract
Vengono esaminati i requisiti per l’esercizio della legittima difesa nel diritto internazionale, in particolare la nozione di «attacco armato» e la necessità, proporzionalità [...] della norma, in particolare la sua prima frase, richiedono un’interpretazione dettagliata che, nei limiti di spazio infine notare che, nel caso delle piattaforme petrolifere, la CIG sembra richiedere un elemento soggettivo per la sussistenza di un ...
Leggi Tutto
Andrea Francesco Tripodi
Abstract
L’analisi muove dalla riflessione circa il ruolo attribuito all’incriminazione di cui all’art. 641 c.p. nel sistema dei delitti contro il patrimonio e si concentra [...] di insolvenza fraudolenta, il cui spazio di operatività è appunto ritagliato in dell’obbligazione
La delimitazione dell’ambito delle obbligazioni rilevanti è condizionato dalla struttura della fattispecie e, in particolare, dagli elementidello ...
Leggi Tutto
Alberto Vespaziani
Abstract
L’interpretazione costituzionale dipende dalla teoria della costituzione e dalla teoria dell’interpretazione. Non esiste un grado zero dell’interpretazione, le interpretazioni [...] del singolo caso. Ammettere la precomprensione come un legittimo elemento del procedimento interpretativo – con i corollari della legittimità delle aspettative dell’interprete, delle condizioni storico-sociali in cui si svolge l’interpretazione e ...
Leggi Tutto
Rapporti tra processo tributario e procedimento penale
Marco Di Siena
Ancorché la cosiddetta riforma del diritto penale tributario sia entrata in vigore da tempo e non si registrino specifiche innovazioni [...] tema di imposta evasa
Un primo elemento segnaletico dell’evidenziato stato di crisi è rappresentato spazio per una soluzione differente. Si è, per converso, optato per mantenere in apparenza saldo il principio della separazione senza curarsi della ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...