MISSILE
Gaspare SANTANGELO
Con questo termine si indica in generale ogni veicolo spaziale che presenta i due seguenti aspetti distintivi: a) propulsione propria, per tutta o parte della traiettoria, [...] propellente per la spinta specifica è dato dall'inverso della spinta specifica. La s pei propellenti solidi guida a grande distanza.
Il raggio d'azione del m. è l'elemento principale che determina il sistema di guida. Per raggi d'azione molto piccoli ...
Leggi Tutto
Sistema capace di accrescere l'ampiezza di una grandezza elettrica utilizzando l'energia fornita da una sorgente esterna. Un amplificatore elettrico è un sistema avente due morsetti di entrata e due morsetti [...] ridurre gli effetti di una eventuale corrente diretta o inversa di griglia.
Amplificatori di tensione a radiofrequenza. massimo rendimento e con il minimo livello di distorsioni. Gli elementi del progetto di uno stadio di potenza vertono sulla scelta ...
Leggi Tutto
S'indicano col nome generico di batterî, o schizomiceti, tutti quei microrganismi vegetali (protofiti), privi di clorofilla, che, nella sistematica, costituirebbero un gruppo intermedio tra i funghi e [...] suolo, dall'aria e dall'acqua un certo numero di elementi chimici, di cui solo una parte viene restituita all'ambiente in e nelle acque e nel suolo ha grande importanza l'inverso processo di ossidazione dell'idrogeno solforato a solfati, che può ...
Leggi Tutto
TURCHIA.
Edoardo Boria
Giulia Nunziante
Francesco Anghelone
Livio Sacchi
Rosita D'Amora
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Il progetto GAP. Bibliografia. Politica economica [...] (2012, Il settimo giorno) in cui fonde elementi storici, narrazione tradizionale e strategie letterarie postmoderne; Ha da lui stesso definito realismo spirituale, segue, in ordine inverso, la storia del poeta Yusuf, da giovane adulto, adolescente ...
Leggi Tutto
È l'appartenenza di una persona allo stato. Nel diritto privato, la cittadinanza non è più condizione indispensabile per il godimento dei diritti, giacché per l'art. 3 del nostro codice civile "lo straniero [...] ai diritti privati, è equiparato ai cittadini.
Un fenomeno inverso a quello dell'apolitia, e altrettanto anormale, è i singoli aderenti (v. gente). In seguito, quando l'elemento aristocratico delle fratrie si era raccolto nelle genti, coloro che ...
Leggi Tutto
HEGEL, Georg Wilhelm Friedrich
Enrico de' Negri
Filosofo tedesco, nato il 27 agosto 1770 a Stoccarda, dove suo padre viveva in qualità di funzionario del duca del Württemberg. A Stoccarda frequentò [...] natura trasferendo ogni iniziativa all'uno e riducendo l'altra a un elemento passivo; l'uomo non aveva che a rendere identica a sé suo criterio di realtà, la scienza si presenta come l'inverso, come una non-realtà. Ma la scienza si legittima soltanto ...
Leggi Tutto
Questo aggettivo viene usato nelle matematiche in più sensi diversi, e in ispecie: 1. proporzione armonica e quindi divisione armonica della retta o gruppo armonico di punti; 2. funzioni armoniche; 3. [...] nel caso in cui si tratti di uno spazio curvo, il cui elemento lineare è dato da una forma quadratica differenziale ad n variabili, è piccoli, il movimento si dice più propriamente vibratorio. L'inverso ν del periodo T prende il nome di frequenza e ...
Leggi Tutto
Piante di assai differente natura, che comprendono forme unicellulari e pluricellulari, le ultime morfologicamente anche molto differenziate. In queste sono riconoscibili organi d'adesione, organi assili [...] ceneri. In tal caso si effettua una vera concentrazione degli elementi fertilizzanti e si evitano gravi spese di trasporto, ma energia, se vivono negli strati superficiali; agiscono in senso inverso, se vivono negli strati profondi; b) sono capaci di ...
Leggi Tutto
(App. III, i, p. 178)
Nell'a. si fondono contenuti e metodologie sviluppatisi nell'automatica (v. controlli automatici, App. III, i, p. 430; IV, i, p. 523; V, i, p. 721; automatica, App. IV, i, p. 202; [...] integrata; c) sintesi, cioè a. del processo inverso dalle specifiche di progetto alla configurazione del sistema, dalla base (come in un elettrodomestico sofisticato o in un robot elementare, in cui non c'è retroazione continua dai sensori), ...
Leggi Tutto
È la dea greca dell'amore, nel significato più largo della parola; poiché essa impersona l'attrazione delle singole parti dell'universo l'una verso l'altra, per conservare e per procreare; simboleggia [...] statuaria, è diventato veramente peculiare di Afrodite; caso inverso di quello dell'Afrodite Anadiomene di Apelle, in non sempre è lo stesso; ma l'aggiunta dell'Amorino è l'elemento che ha dato luogo al maggior numero di varianti.
Tuttavia per l ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...