. Si chiama "indice" un rapporto tra due o più numeri espressivi di più grandezze. La parola perciò ha una estensione molto grande. Anche in antropologia troviamo usati moltissimi indici, ma i più comunemente [...] quale è espressa dall'indice orizzontale, trascurava del tutto l'elemento dell'altezza, e con ciò trascurava il fatto che lo per avere quello della testa, e sottrarle per il passaggio inverso.
La considerazione dell'altezza è d'uso assai meno antico ...
Leggi Tutto
Dopo il distacco dalla Repubblica cecoslovacca dei territorî sudetici e polacchi, e quello, previsto prossimo, dei territorî ungheresi, i dati offertici dagli ultimi censimenti cecoslovacchi presentano [...] (vetri, pelli e pellami, carta, zucchero, ecc.) in senso inverso.
Le attività economiche, come già si è detto, si sono di guerra (18 marzo 1937).
A tutto ciò si aggiunse un nuovo elemento: l'accordo con l'Unione Sovietica. Già il 25 marzo 1935 la ...
Leggi Tutto
INFERENZA STATISTICA
Ludovico Piccinato
Si ha un'inferenza statistica (v. anche statistica, App. IV, iii, p. 451) quando, sulla base dell'informazione fornita dall'osservazione di alcuni fatti e poi [...] Venti, le leggi Pu costituiscono la caratterizzazione (a meno dell'elemento incognito θ) di una popolazione teorica, e il risultato z nel caso diretto e la formula (s-1)/(n-1) nel caso inverso; ciò porterebbe alle diverse stime 2/3 e 1/2. Nel quadro ...
Leggi Tutto
È la scienza che s'occupa dei cosiddetti organi a secrezione interna, cioè degli organi che secernono dentro i vasi sanguigni e linfatici, e non dentro a condotti escretori comunicanti con l'esterno del [...] e del potassio, l'adrenalina agisce in senso inverso, cioè stimolando l'organo in senso parasimpatico anziché simpatico cui un ormone assume l'ufficio d'elemento fondamentale e dirigente e gli altri d'elementi adiuvanti e solidali: l'una è la ...
Leggi Tutto
RESTAURO (XXIX, p. 127)
Cesare BRANDI
Emilio LAVAGNINO
Restauro delle opere d'arte. - Si intende generalmente per restauro qualsiasi attività svolta per prolungare la conservazione dei mezzi fisici [...] rimaneva d'antico. E se questo è stato possibile in complessi ove gli elementi antichi erano tuttavia preponderanti, a maggior ragione, seppure in senso inverso, s'è fatto per quei progetti di ricostruzione di alcuni edifici monumentali, quali ...
Leggi Tutto
RETI NEURALI
Giuseppe Martinelli
La r.n. è un insieme di elementi semplici interconnessi in parallelo in larga misura, la cui organizzazione gerarchica è progettata in modo da interagire con gli oggetti [...] in corso, il cui impatto più evidente è nella terminologia usata. Infatti l'elemento di base della r.n. prende il nome di neurone, il peso della all'uscita; nel secondo caso si propaga anche in senso inverso. È importante notare che ciò che una r.n. ...
Leggi Tutto
Vita, origine della
Renato Fani
Matteo Brilli
Dalla seconda metà degli anni Novanta del 20° sec., gli studi sull'o. della v. sulla Terra hanno ripreso notevole vigore, principalmente grazie all'enorme [...] mondo a DNA, nel quale la molecola di RNA come elemento principe delle prime forme di v. è progressivamente soppiantata dal per acquisizione successiva e sequenziale di enzimi in ordine inverso a quello in cui si trovano nelle vie metaboliche ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo sempre crescente dell'impiego del calcestruzzo nelle costruzioni e la tendenza ad aumentarne i carichi di sicurezza, hanno dato grande incremento allo studio della sua tecnologia.
Resistenza [...] or sono si era considerata la fluidità (caratteristica inversa della consistenza, determinata con le prove del cono di getto, a causa della tendenza a segregarsi che hanno gli elementi di diametro eccessivo; in tal caso il diametro massimo varia fra ...
Leggi Tutto
TOPOGRAFIA (dal gr. τόπος "luogo" e γραϕή "scrittura")
ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE
È l'insieme dei sistemi e procedimenti atti ad ottenere con metodi scientifici la fedele rappresentazione grafica, [...] dànno luogo alla triangolazione grafica; a mezzo di intersezioni inverse o a vertice di piramide; a mezzo di poligonali tattica, il tiro, implicano problemi pratici in cui l'elemento topografico ha sempre grande giuoco.
Bibl.: Puissant, Traité ...
Leggi Tutto
ROBOTICA
Alessandro De Luca-Salvatore Monaco
La r. è quel settore delle scienze dell'ingegneria che ha per oggetto lo studio e la realizzazione dei robot. Il nome ''robot'' deriva da robota, termine [...] i valori di tutte le variabili di giunto che realizzano una data posizione e un dato orientamento dell'elemento terminale del robot. Questo problema inverso può non avere soluzione, per es. se la posizione richiesta è al di fuori dello spazio di ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...