(A. T., 153-154)
Sommario: Geografia, p. 304; Storia della conoscenza, p. 304; Rilievo, p. 305; Condizioni climatiche p. 306; Idrografia, p. 306; Vegetazione e flora, p. 307; Fauna, p. 308; Condizioni [...] furono i seguenti (in milioni di bolivianos): Gran Bretagna, 96,2-15,4; Stati Uniti, 11,6-20,4; Germania, imp. 8,1; Chile, imp. 7,8; gusto per la novella, esemplata sulla traccia di elementi indigeni, sorta e via via maturatasi attraverso la ...
Leggi Tutto
La Boemia costituisce una regione naturale ben individuata, sia perché idrograficamente appartiene tutta (o meglio per 37/38) al bacino superiore dell'Elba, sia perché ha confini ben definiti, essendo [...] Alta e Bassa Austria.
L'Elba (in cèco Labe), che dà unità geografica al paese, nasce dai Monti dei Giganti (Krkonoše, Riesengebirge), luoghi però (come presso Náchod e Domažlice) l'elemento cèco s'infiltra nella zona tedesca.
Per quanto riguarda ...
Leggi Tutto
MACHIAVELLI, Niccolò
Federico CHABOD
Di media statura, magro, "bianco come la neve", ma col capo "che pare veluto nero"; "savio et prudente" nell'estimazione dei colleghi d'ufficio, commendato dai superiori [...] solo il mezzo di cui il frate si vale per tenere unita la parte sua e debilitare gli avversarî: onde il tutto si der Staatsräson in der neueren Geschichte, Monaco-Berlino 1924; B. Croce, Elementi di politica, Bari 1925; F. Ercole, La politica di M., ...
Leggi Tutto
MADAGASCAR (A. T., 118-119)
Giuseppe COLOSI
Guillaume GRANDIDIER
George MONTANDON
Gioacchino SERA
Camillo MANFRONI
Agostino GAIBI
Renward BRANDSTETTER
*
Grande isola dell'Oceano Indiano, posta [...] .
Gli Antandroy e gli Antavaratra formerebbero ciascuno un'unità antropologica secondo Rouquette. I caratteri degli Antandroy fanno supporre al Sera l'affiorare in questo gruppo di un elemento polinesiano.
Non esistono dati molto più numerosi per ...
Leggi Tutto
Design
di Renato De Fusco
Nell'App. IV (ii, p. 181) è inserita la voce industriale, disegno: se ne definisce il significato e se ne analizza sommariamente la vicenda dall'avvento della rivoluzione industriale [...] l'innesto su questi oggetti così rigorosi di molti elementi del gusto Art déco, in piena fioritura negli anni Trenta negli Stati Uniti. In breve, il viaggio di ritorno del d. dagli Stati Uniti in Europa comportò l'arricchimento, la popolarità, magari ...
Leggi Tutto
SIBERIA (A. T., 84-87, 103-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Renato BIASUTTI
Gioacchino SERA
Fritz EPSTEIN
Nome non più corrispondente ad una unità politico-amministrativa, ma per tradizione [...] dei rilievi a S. di Semipalatinsk, finisca al Tarbagataj o al Zaisan-Nor.
Gli elementi statistici che si hanno sulle diverse unità politico-amministrative comprese entro i confini, anch'essi dunque mal precisabili, della regione naturale variano ...
Leggi Tutto
MALTA (gr. Μελίτη; lat. Melĭta; presso gli scrittori arabi Māliṭah; A. T., 27-28-29)
Roberto ALMAGIA
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Giuseppe CARACI
Roberto PARIBENI
Guido [...] fino a qualche anno fa; lieve immigrazione di elementi anglosassoni e italiani. Il censimento ufficiale nel 1901 erano circa 30.000 (5000 in Australia, altrettanti negli Stati Uniti, 2000 al Canada, 3000 in Francia, varie migliaia nell'Africa ...
Leggi Tutto
Il nome (spagn. Cataluña, catal. Catalunya), comincia a comparire in documenti della fine del sec. XII (basso lat. Catalonia, Catalaunia). L'etimologia tradizionale, secondo cui il nome deriverebbe da [...] è l'ultimo scrittore enciclopedico medievale, che senza spirito critico tenta di comporre in unità, nel quadro della fede tradizionale, gli elementi della cultura contemporanea.
Periodo classico (sec. XV). - Sotto gli ultimi re nazionali, Giovanni I ...
Leggi Tutto
Nome e limiti. - Col nome di Ande - in spagnuolo Cordillera (cioè "catena") de los Andes - si designa il grande sistema montuoso che percorre in tutta la sua lunghezza la parte occidentale dell'America [...] , vette prossime a 5000 m., poi diminuiscono di altezza e perdono la loro unità orografica; a 8°30′ lat. si leva il Nevado de Acrotambo (5100 dell'America del Sud, contrastando vivamente com gli elementi faunistici che vivono a oriente delle Ande. A ...
Leggi Tutto
PRUSSIA (ted. Preussen; dal nome dei Borussi o Prussi, che abitavano quella regione che è detta ora Prussia Orientale e appartenevano alla famiglia baltica; il nome è stato poi assunto dai nuovi abitanti [...] mentre la parte rimasta alla Germania a occidente della Vistola venne unita a quanto è restato alla Germania della Posnania (26.042 kmq vennero a mancare nelle campagne, a tutto profitto dell'elemento polacco, che si accontentava di salarî minori. La ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...