Per il Consiglio dei ministri v. ministro, App.
Il Gran Consiglio (XI, p. 196).
In virtù della legge 14 dicembre 1929, n. 1099, del decr. legge 19 dicembre 1935, n. 2121 (convertito in legge 2 aprile 1936, [...] dell'amministrazione attiva; occorre ora porre in rilievo l'intima unità che lega le due funzioni allo stesso organo.
È noto di esecuzione. Quando la consultazione è obbligatoria costituisce elemento essenziale dall'atto, il quale deve portare la ...
Leggi Tutto
. Le regioni dell'Africa del nord, che si estendono dai confini occidentali dell'Egitto fino all'Atlantico, sono state in epoca storica teatro di conquiste e di immigrazioni, di imprese commerciali e di [...] raccolsero la maggioranza dei Berberi in grandi sebbene non durature unità statali, successero tre nuovi regni, cioè quello dei Benī anche qualche gloria militare, periodi di splendore ed elementi di vita civile, ma lottarono a lungo e sterilmente ...
Leggi Tutto
TERZIARIO
Innocenzo Cipolletta-Giuseppe Rosa
Claudio Sardoni
Con il termine t. si è soliti designare quel complesso di attività extra-agricole ed extra-industriali che hanno per oggetto una produzione [...] con un certo ritardo rispetto agli altri paesi sviluppati. Le unità di lavoro impiegate nei servizi destinati alla vendita sono aumentate, , 4 (dicembre 1992), pp. 475-96; P. Sylos Labini, Elementi di dinamica economica, Bari 1992; A.K. Dutt, K.Y. Lee ...
Leggi Tutto
Una delle regioni storiche della Grecia continentale di SO. L'Etolia (Αἰτωκία, Aetōlia) era distinta dagli antichi Greci in due parti: la vecchia Etolia (ἡ ἀρχαία Αἰτωλία) e l'Etolia aggiunta (ἡ ἐπίκτητος [...] contrasto politico pose fine solo la deportazione di tutti gli elementi antiromani, per deliberazione di Emilio Paolo, l'anno 167. in nome della lega, col conio di essa. La medesima unità di pesi e misure valeva per tutto il territorio federale.
Il ...
Leggi Tutto
v. armi, IV, p. 459; App. II, I, p. 253
Gli armamenti fino al 1945. − Per a. si deve intendere non solo il complesso delle armi di ogni tipo, degli equipaggiamenti, degli impianti industriali capaci di [...] l'emissione di onde elettromagnetiche (radar). Gran Bretagna e Stati Uniti svilupparono inoltre un emettitore di onde acustiche per la localizzazione dei sommergibili (sonar). Ma l'elemento che caratterizzò gli a. negli anni Trenta fu la diffusione ...
Leggi Tutto
Nervoso, sistema
Giorgio Cruccu
(XXIV, p. 609; App. II, ii, p. 400; III, ii, p. 239; IV, ii, p. 567; V, iii, p. 644)
Il dolore
L'organizzazione anatomo-funzionale alla base dei meccanismi del dolore, [...] su territori cutanei di dimensioni molto piccole. Le unità CMH mediano sensazioni brucianti nella cute pilifera, interessa un'area ben definita e aggredibile, oppure come elemento diagnostico per capire se il dolore, soprattutto quello neuropatico, ...
Leggi Tutto
Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui funzione può essere quella di creare [...] di poligoni. Per poligono si intende la più piccola unità geometrica manipolata dai processori dei computer per realizzare la grafica delle immagini: ogni curva ed elemento spaziale vengono ottenuti per combinazione e approssimazione, utilizzando ...
Leggi Tutto
La letteratura sociologica degli ultimi decenni del 20° secolo ha sviluppato analisi teoriche ed empiriche che si sono basate su approcci riguardanti il c. s. nelle sue diverse sfaccettature. A ben considerare [...] .
Homans precisa inoltre che egli intende parlare del c. s. elementare, cioè informale, in quanto il c. s. ha luogo quasi 'intersoggettiva'. In effetti la conoscenza è strettamente unita alle attività sociali. Occorre dunque conoscere la grammatica ...
Leggi Tutto
Immunodeficienza acquisita, sindrome da
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
(App. V, ii, p. 618; v. anche retrovirus, App. V, iv, p. 489)
Le conoscenze sulla sindrome da i. a. (AIDS) hanno avuto una consistente [...] mesi del 1995. Anche per l'Italia, come per gli Stati Uniti, la Gran Bretagna e la Francia, il fenomeno si può interpretare la cellula ospite. Nell'ambito LTR si trova una componente (elemento TAR) che svolge un ruolo importante perché si lega con il ...
Leggi Tutto
RIFORMA (ted. e ingl. Reformation)
Alberto Pincherle
Questo termine, che ha finito con acquistare larga varietà di accezioni, viene generalmente applicato a innovazioni o mutamenti profondi nella vita [...] di prim'ordine); quello che tende a prevalere è questo secondo elemento, e l'idea della necessità di una riforma, di un pure e fino ad un certo punto fu un equivoco, diede tuttavia unità e consistenza al movimento; che ad esso si deve, se possiamo ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...