È il prodotto solido che rimane nella carbonizzazione o distillazione secca dei carboni fossili.
Riscaldando del carbon fossile fuori del contatto dell'aria a 200° si inizia l'emissione di vapor d'acqua [...] 400; resistenza allo schiacciamento in kg./cmq. 70 ÷ 130; composizione elementare escluse le ceneri: carbonio circa 95%; idrogeno circa 1%; ossigeno e illuminante. Infine il gas dei forni a coke, unitamente a quello di altoforno venne ed è usato, ...
Leggi Tutto
Gli arbitraggi sono operazioni di speculazione che si compiono su divisa estera, su metalli preziosi, su merci.
Chi a Roma deve eseguire un pagamento a Londra, in sterline, può comprare sterline a Roma [...] esempio da New York. Nel primo caso paga tante lire quante sono le unità del rapporto 1 : 0,07919, se poniamo che la parità della lira paga) un interesse, e vi è quindi un nuovo elemento del quale bisogna tener conto nelle contrattazioni. Gli usi ...
Leggi Tutto
RESPIRAZIONE (fr. respiration; sp. respiración; ted. Atmung; ingl. respiration)
Agostino PALMERINI
Ettore REMOTTI
Giuseppe GOLA Nicola LEOTTA
Processo biologico fondamentale, caratteristico degli [...] adattate a un'assai più ampia disponibilità di questo elemento.
Tutte queste specie - la grande maggioranza del regno tessuto ricca di acqua e fortemente permeabile essendone ancora l'unità funzionale) s'impone la protezione entro recessi, dove ...
Leggi Tutto
. La grandiosa figura del massimo architetto della Rinascenza, di colui che fu giustamente chiamato il rinnovatore dell'architettura italiana e "il più grande inventore di nuove idee architettoniche che [...] comprendente l'adattamento di edifici medievali e la nuova costruzione di elementi varî che tra loro si addossano, quali il battistero, le espressioni classiche a vita nuova acquista salda unità d'applicazioni. Tutta una schiera di apostoli diffonde ...
Leggi Tutto
(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, I, p. 355; III, I, p. 201)
Diritto. - Legislazione bancaria. - Con l'espressione legislazione bancaria si definisce quel complesso di norme a rilievo pubblicistico poste [...] altre, la funzione di mediatori tra le unità in surplus e le unità in deficit dell'economia, realizzando un tipico marginale rivestita dal mercato dei valori mobiliari sono due elementi che hanno largamente inciso nel determinare l'evoluzione del ...
Leggi Tutto
Nucleari, tecnologie
Maurizio Cumo
(App. IV, ii, p. 616; V, iii, p. 694)
I principi fondamentali della fisica e dell'ingegneria dei reattori nucleari sono stati trattati nelle voci pila atomica (App. [...] 440 MWe e 1000 MWe. La prima filiera comprendeva anche l'unità 4 della centrale di Černobyl´, che ha mostrato una totale o forzata per un periodo di alcuni decenni.
Un elemento della gestione dei rifiuti che può assumere particolare rilevanza è ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] e la Siria, che nel 1958 si erano fusi nella Repubblica Araba Unita, in seguito alla dissoluzione di questa, hanno rioccupato due seggi. Il dei trattati di pace (1948); la definizione degli elementi essenziali per la pace (1949); l'istituzione della ...
Leggi Tutto
Città della Toscana, capoluogo di una delle 9 provincie nelle quali la regione è ripartita, posta nella valle superiore dell'Arno, a km. 4 ½ a SE. del punto d'imbocco del canale della Chiana, alla posizione [...] lentamente a tre riprese e fu compiuto con mirabile unità stilistica nel 1510, eccettuata la fronte iniziata ai abilmente proseguito secondo una composizione che ha già molti elementi della Rinascenza, da Bernardo Rossellino, che anche lo adornò ...
Leggi Tutto
GRANO (dal lat. granum; fr. blé; sp. trigo; ted. Weizen; ingl. wheat)
Francesco Todaro
Questo nome indica collettivamente i frutti del frumento che comprende le specie praticamente piò importanti del [...] Tr. spelta, L.
Anche gli specialisti del Dipartimento di agricoltura degli Stati Uniti d'America, J. A. Clark, J. H. Martin e R. relativamente calda; ma, a prescindere anche da ogni elemento di valutazione soggettiva, si può osservare che sulla ...
Leggi Tutto
MONTENEGRO (localmente Crna Gora "montagna nera"; A. T., 77-78)
Umberto TOSCHI
Francesco TOMMASINI
Giuseppe PRAGA
Regione storica compresa attualmente nel regno della Iugoslavia. Il nome, d'origine [...] gli animi della popolazione, né disgrega completamente quell'unità politica che specialmente nel sec. XV s'era alcuni contestato, il Vespro montenegrino che libera il paese da ogni elemento turcofilo. Nel 1711, accogliendo l'invito di Pietro il Grande ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...