Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] sullo stesso oggetto di pietra scheggiata, e di 'paio', cioè di elementi disposti l'uno a fianco dell'altro. Soltanto nel caso dei di una donna ben riconoscibile come tale, a cui è unita all'altezza della testa, delle spalle e della parte inferiore ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Energia
Sergio Carrà
Energia
Lo sviluppo tecnologico e la struttura dell'economia moderna sono profondamente connessi alle questioni energetiche, con ricadute così ampie e diversificate [...] tropicale di circa 850 km di lato, tutta quella consumata negli Stati Uniti su un'area di circa 100 km di lato e infine quella richiesta , vale a dire i neutroni e i protoni. L'elemento più significativo che differenzia i due processi è la quantità ...
Leggi Tutto
Microarray
Armando Felsani
È nozione acquisita che migliaia di geni e i prodotti da essi codificati (RNA e proteine) partecipano in maniera complessa e coordinata ai meccanismi che sono alla base della [...] copie della stessa sequenza di DNA. Esso rappresenta l’unità minima del microarray ed è chiamato feature. I microarray di inizio della trascrizione una sequenza di regolazione chiamata elemento di risposta allo stress (STRE). Esaminando con ...
Leggi Tutto
Il mondo a RNA
Nancy Maizels
(Department of Molecular Biophysics and Biochemistry, and of Genetics Yale University New Haven, Connecticut, USA)
Alan M. Weiner
(Department of Molecular Biophysics and [...] del quasi-RNA, nella struttura come nella funzione. Tuttavia, elementi chiave della struttura dell'RNA sembrano dipendere specificamente e, forse, esclusivamente dalla struttura dell'unità monomerica. Per esempio, i tetraloop (anse di 4 nucleotidi ...
Leggi Tutto
Ontogenesi dell'apprendimento
Gemma Calamandrei
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto Superiore di Sanità, Roma, Italia)
Per un neonato di mammifero la capacità di apprendere, [...] singolo glomerulo, o gruppi di glomeruli, costituirebbero unità funzionali in risposta a particolari stimoli olfattivi. nel neonato umano: la presentazione per soli 3 minuti di un elemento del test, 24 ore prima del test di ritenzione, nello stesso ...
Leggi Tutto
Emozione, processo decisionale ed etica
Antonio R. Damasio
(Department of Neurology, College of Medicine, The University of Iowa Iowa City, Iowa, USA)
Per quanto siano stati compiuti alcuni progressi [...] , per due millenni, stando a indicare che entrambe contengono elementi di verità. Il punto di vista platonico è apparso per cerebrale, sentire un'emozione è l'esperienza di tali cambiamenti uniti alle immagini mentali che hanno dato inizio al ciclo. ...
Leggi Tutto
Cellule staminali
Angelo Luigi Vescovi
di Angelo Luigi Vescovi
sommario: 1. Generalità, funzioni, definizione e proprietà. 2. Le cellule staminali embrionali. 3. Le cellule staminali ematopoietiche. [...] chiariti, permette alle cellule staminali somatiche di generare elementi maturi del tipo e nel numero necessari al mantenimento , non fagocitiche e fibroblastiche (furono infatti definite come unità formatrici di colonie fibroblastiche, CFU-F) e che ...
Leggi Tutto
Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] limite in cui G è una gaussiana molto stretta, la rete diventa una tabella di ricerca i cui elementi sono i centri delle unità.
Un compito di visione computerizzata: stimare posa ed espressione
Per addestrare una rete con apprendimento a stimare ...
Leggi Tutto
Bioenergetica
Vaclav Smil
Il giorno in cui iniziai a scrivere questo testo la temperatura esterna nella maggior parte delle praterie canadesi era inferiore a −30 °C con punte di −40 °C, se si considerava [...] l'ossigeno, ma anche nitrati e CO2), insieme a un elemento ossidabile (idrogeno o ferro) o a composti inorganici (acido solfidrico viventi superino il Sole in produzione di potenza per unità di massa.
La fotosintesi
Il processo che fornisce energia ...
Leggi Tutto
RNA
Nancy Maizels
Alan M. Weiner
Per coloro che sono interessati alla conoscenza dei primissimi stadi dell'evoluzione è sempre stata una sfida capire come abbiano avuto origine gli organismi viventi [...] del quasi-RNA, nella struttura come nella funzione.
Tuttavia, elementi chiave della struttura dell'RNA sembrano dipendere specificamente e, forse, esclusivamente dalla struttura dell'unità monomerica. Per esempio, i tetraloop (anse di 4 nucleotidi ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...