Revisionismo storiografico
Marcello Flores
La complessa questione del r. s., delle sue caratteristiche e delle sue manifestazioni, deve essere situata, per poter essere compresa adeguatamente, nelle [...] a proposito della storia contemporanea più vicina, degli Stati Uniti e dell'URSS. Si tratta di un dibattito che, conflitto il processo di riscrittura e selezione della storia contenga elementi di conflittualità e di maggiore adesione o utilità per le ...
Leggi Tutto
FORZE ARMATE
Alberto Mondini
Nicola Pignato
Gino Galuppini
Stelio Nardini
Nicola Pignato
Il 2 settembre 1945, quando il generale Y. Umeza firmò sulla corazzata statunitense Missouri, davanti al [...] più disparate zone d'influenza e perfino all'interno delle singole Repubbliche, come pure ad azioni diversive o di sabotaggio.
L'unitàelementare è il gruppo di 7 uomini (che sarebbe in grado di coprire, in azioni di ricognizione, ben 160 km2). I ...
Leggi Tutto
Storia orale
Giovanni Contini
La storia orale: intervistato e intervistatore
La s. o. è la storiografia che si fonda su 'fonti orali', ossia sulla registrazione su supporto magnetico e/o ottico di interviste [...] all'universo di valori della sinistra poté sembrare un elemento che era stato vero sempre, mentre invece solo dopo Brunello, Contadini e 'repetini'. Modelli di stratificazione, in Le regioni dall'Unità a oggi. Il Veneto, a cura di S. Lanaro, Torino ...
Leggi Tutto
Logistica
Carlo Finizio
Andrea Grazioso
Con il termine logistica si intende il complesso delle attività organizzative, gestionali e strategiche che, in un ente, struttura, azienda, governa i flussi [...] aziendale degli inizi del 21° sec., un altro nuovo elemento sta influendo sul suo futuro: la riduzione dell'impatto ambientale da dietro in avanti), alleggerendo in tal modo le unità operative di alcune incombenze e consentendo loro, quindi, maggiori ...
Leggi Tutto
MINA
Antonio D'AMATO
Mine subacquee (App. II, 11, p. 323). - Le m. ormeggiate (ad urtanti, ad antenna, a strappo, ecc.) si sono dimostrate facilmente dragabili con i normali sistemi di dragaggio meccanico [...] di tonnellaggio inferiore.
Mine a cellula fotoelettrica. - L'elemento sensibile è costituito da una cellula fotoelettrica disposta in modo ne deriva, in termini di tempo, apparecchiature ed unità, è sempre più inaccettabile allorché si confronti il ...
Leggi Tutto
TARDOANTICO
Andrea Giardina
L'orientamento prevalente tra gli studiosi assegna al t. − l'ultimo periodo della storia romana − un'estensione temporale ampia dal regno dell'imperatore Commodo (180-92 [...] cultura materiale hanno anche riaperto il dibattito sulla rottura dell'unità mediterranea (una nuova stagione della tesi di H. Pirenne). primo volume, dedicato all'Africa.
Altro elemento significativo negli studi degli ultimi decenni è rappresentato ...
Leggi Tutto
VANONI, Ezio
Sergio STEVE
Studioso di finanza pubblica e uomo politico, nato a Morbegno il 3 agosto 1903, morto a Roma il 16 febbraio 1956. Si laureò in giurisprudenza (1925) all'università di Pavia [...] su Irregolarità fiscali e processo (ibidem, 1938) e su L'unità del diritto e il valore per il diritto tributario degli istituti degli altri campi (ibidem, 1941); il corso Elementi di diritto tributario (Padova 1937), sistemazione organica della parte ...
Leggi Tutto
PANEUROPA (XXVI, p. 189)
Francesco CATALUCCIO
Con il "Manifesto europeo" redatto il 21 gennaio 1931 dalla Commissione della Società delle Nazioni si concluse in modo negativo l'unica iniziativa politica [...] nazioni europee e a molti i loro contrasti sembravano un elemento fecondo di progresso, il segreto della vitalità europea.
La i 16 stati, cioè a realizzare come prima fase un'unità parziale. Ad un identico criterio di gradualità si è ispirata ...
Leggi Tutto
WYOMING (A. T., 136-137)
Piero LANDINI
Henry FURST
Uno dei 48 stati degli Stati Uniti di America, territorio dal 1860 al 1890, vasto 253.616 kmq.: è compreso tra 41° e 45° di latitud. N. e 104° 3′ [...] cui 7174 Messicani; 1845 Indiani e 1026 Giapponesi). Scarso è l'elemento bianco nato all'estero (19.658 individui), in prevalenza Inglesi, porta a Seattle sul Pacifico. Gli autoveicoli salgono da 1584 unità nel 1913 a 52.560 nel 1933.
Storia. - Il ...
Leggi Tutto
MALACCA, Penisola di (XXI, p. 978)
Luigi MONDINI
Per le condizioni demografiche ed economiche e per il nuovo ordinamento politico, v. malesi, stati, in questa seconda Appendice, II, p. 255.
Il 10 dicembre [...] . Le due navi, come disse lo stesso Churchill, "rappresentavano un elemento essenziale dei piani preparati per far fronte al pericolo giapponese", in quanto ad esse-uniche unità britanniche da battaglia dell'Estremo Oriente - era commesso il compito ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...