Orientamento
M. Cristina Lorenzi
Piergiorgio Strata
Il termine orientamento, che etimologicamente evoca il riferimento al punto dove sorge il Sole, definisce la capacità di riconoscere la posizione [...] vi è un recettore per ognuna delle otto zampe, l'animale è in grado di identificare la direzione da cui provengono le 'acqua marina nell'oceano, che è un conduttore di elettricità, produce nel campo magnetico terrestre campi elettrici molto più ...
Leggi Tutto
pesci elettrici
Giuseppe M. Carpaneto
Incontri sgraditi in acque torbide
Fiumi e laghi dei paesi tropicali ospitano pesci capaci di produrre scariche elettriche sia per difesa sia per la cattura delle [...]
Nuotare con il radar
La produzione di scariche elettriche (elettricità) è un fenomeno presente in pochi ordini di pesci riscontrabili nel regno animale, e raggiungono i 500 V. Per questo motivo, l’elettroforo è l’animale acquatico più temuto dagli ...
Leggi Tutto
trasporti, sistema dei Il complesso delle vie di comunicazione e dei mezzi con i quali si realizza il trasferimento di persone o di cose da un luogo a un altro.
Diritto
Il codice civile (art. 1678) definisce [...] idraulica (fiumi e canali navigabili) e da energia animale (strade), mentre la navigazione marittima era stata fondamentalmente cui l’impiego del motore diesel. La scoperta dell’elettricità rese possibile la conversione di un vasto spettro di fonti ...
Leggi Tutto
allevaménto degli animali Attività (e relative strutture) per la gestione, il mantenimento e la riproduzione di animali domestici (mammiferi, uccelli e pesci) al fine di sfruttamento economico (produzione [...] allevamenti), mentre i caprini in Cina e India (sono infatti animali semplici da allevare, che non hanno bisogno di ricchi pascoli e richiede un'elevata quantità di energia (sotto forma di elettricità e di combustibili) e di acqua (necessaria ad ...
Leggi Tutto
selenio Elemento chimico, numero atomico 34, peso atomico 78,96, simbolo Se; fu scoperto da J. Berzelius nel 1817 nelle melme delle camere di piombo di un impianto di acido solforico a Gripsholm (Svezia).
Chimica
Del [...] a differenza di queste, non conducono quasi affatto l’elettricità. Il s. grigio è un elemento semiconduttore e fotoconduttore è presente in alimenti di origine vegetale (cereali) e animale (carni e frattaglie), svolge un ruolo indispensabile per una ...
Leggi Tutto
Prodotti organici naturali o sintetici caratterizzati dal possedere più o meno spiccate proprietà plastiche, oltre che buone proprietà isolanti elettriche.
Le r. naturali sono materiali organici solidi [...] gli oli di resina. Sono cattive conduttrici dell’elettricità. L’acido solforico concentrato a freddo scioglie molte appartengono l’ambra e alcune copali. L’unica r. di origine animale è, come si è accennato, la gommalacca, usata nella lucidatura dei ...
Leggi Tutto
In chimica inorganica, composto binario dell’ossigeno. Gli o. metallici (per es., CaO, o. di calcio; FeO, o. di ferro) hanno comportamento basico e sono anche detti o. basici, quelli non metallici (per [...] , idrargillite); un o. di importanza fondamentale per la vita animale e vegetale e diffusissimo in natura sia liquido sia solido sia alcuni sono buoni conduttori del calore e dell’elettricità, altri semiconduttori, altri ancora isolanti.
Nei riguardi ...
Leggi Tutto
RAZZA (fr. race; sp. raza; ted. Rasse, Stamm; ingl. breed, race)
Alessandro GHIGI
Gioacchino SERA
Renzo GIULIANI
Augusto BEGUINOT
complesso d'individui omogenei per i loro caratteri esteriori e [...] dei caratteri negl'incroci fra razze, nel regno vegetale e animale. Il nucleo principale di questi nuovi dati è costituito dai XIX, la dottrina dell'evoluzione e la dottrina dell'elettricità, sono significative sotto questo rispetto.
Le prime fasi ...
Leggi Tutto
MUSCOLARE, SISTEMA
Primo DORELLO
Oliviero Mario OLIVO
Michele MITOLO
Aldo PERRONCITO
Giovanni CAGNETO
Luigi TORRACA
Edward LOTH
. Embriologia. - I muscoli compresi nella miologia sono derivati [...] λόγος "studio") e che comprende non tutta la muscolatura del corpo animale, ma solo quella che partecipa alle funzioni della vita di relazione in energia attuale, che assume la forma di elettricità, di calore e di lavoro meccanico. Facendo contrarre ...
Leggi Tutto
TEGUMENTARIO, SISTEMA
Nello BECCARI
Ettore REMOTTI
Virgilio DUCCESCHI
Ignazio SALVIOLI
Margarete WENINGER -.Hella POCH
. Viene designato con questo nome il rivestimento esterno del corpo. Esso si [...] è molto limitata, a differenza di quanto s'osserva in molte specie animali; così, mentre nelle 24 ore attraverso al polmone si eliminano in calore ambiente. Come il calore, anche l'elettricità viene scarsamente condotta dalla pelle. Ciò nonostante, ...
Leggi Tutto
elettricita
elettricità s. f. [dal lat. scient. (W. Gilbert, 1600) electricitas -atis; v. elettrico]. – 1. a. Ente fisico cui si ascrivono i fenomeni nei quali agiscono cariche elettriche sia in movimento (e. dinamica, caratterizzata da cariche...
animale1
animale1 agg. [dal lat. animalis «che dà vita, animato», der. di anĭma «anima»]. – 1. letter. Dell’anima, pertinente all’anima: facoltà animali; la dottrina cartesiana degli spiriti animali. 2. a. Proprio degli esseri animati: Così...