Thailandia
Alessia Salaris
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Alessia Salaris
Stato dell'Asia sud-orientale. La popolazione, censita al 2000, era di 60.606.947 ab. per una densità di [...] Thaksin Shinawatra, il proprietario della più importante società di telecomunicazioni del Paese.
Presentatosi alle elezionipolitiche del gennaio 2001 presentando un programma dai forti toni populisti, Thaksin Shinawatra ottenne consensi soprattutto ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa settentrionale. La popolazione registrata dal censimento del 2000 ammontava a 1.370.052 abitanti, mentre a una stima del 2005 era scesa a [...] l'E. saldamente ancorata al blocco europeo. Il governo di centrodestra guidato da M. Laar - formatosi dopo le elezionipolitiche del 1999 e composto dal Partito nazionale della patria, dai Moderati e dal Partito della riforma - entrò in crisi ...
Leggi Tutto
Francia
geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato dell'Europa centro-occidentale. La popolazione è risultata di 58.518.395 ab. al censimento del 1999 e di 61.044.000 circa secondo stime ufficiali [...] della sinistra, nel secondo turno Chirac ottenne una vittoria quasi plebiscitaria (82,2% dei voti). Le successive elezionipolitiche del giugno 2002 confermarono peraltro la scelta dell'elettorato a favore della destra moderata: l'UMP conquistava 355 ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Settentrionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 30.007.094 ab., e a 32.268.000 in base a stime del 2005. [...] in tal senso. Così, nell'ottobre 2000, decise di mettere a frutto i successi economici e politici conseguiti indicendo elezionipolitiche anticipate per il mese successivo.
L'opposizione, formata dal Progressive Conservative Party (PC) e dal nuovo ...
Leggi Tutto
Romania
Giovanni Gay
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, ii, p. 740; III, ii, p. 631; IV, iii, p. 239; V, iv, p. 572)
Popolazione
Il paese (22.474.000 ab. nel 1998) è associato all'Unione Europea (un [...] assunta nel 1993 dal FSN) di P. Roman (ex braccio destro di Iliescu) con il Partito socialdemocratico.
Le elezionipolitiche del novembre del 1996 furono vinte dall'opposizione di centro-destra che aveva fatto della lotta alla corruzione dilagante ...
Leggi Tutto
Singapore
Alessia Salaris
Paola Salvatori
Francesca Romana Moretti
Geografia umana ed economica
di Alessia Salaris
Stato insulare dell'Asia sud-orientale. La popolazione era di 4.017.700 ab. al censimento [...] dell'ammissione di un solo candidato, riconfermò presidente della Repubblica Sellapan Ramanathan (noto come S.R. Nathan). Le elezionipolitiche del maggio 2006 segnarono una battuta di arresto del partito di governo che, pur ottenendo ancora la ...
Leggi Tutto
Giordania
Anna Bordoni e Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale. La popolazione continua a crescere a un ritmo sostenuto, nonostante un certo rallentamento [...] schieramento più radicale che da sempre aveva respinto l'accordo con Israele del 1994 (rejectionist front).
Le elezionipolitiche del giugno 2003 fecero registrare, come sempre, il successo dei candidati vicini agli Hāscimiti ed espressione delle ...
Leggi Tutto
Srī Laṅkā
Alessia Salaris
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Alessia Salaris
Stato insulare dell'Asia meridionale. La popolazione stimata al 2006 era di circa 20,2 milioni di ab. (poco [...] Minato dai contrasti interni, nell'ottobre 2001 il governò entrò in crisi e nel dicembre si tennero nuove elezionipolitiche. People's Alliance, indebolita dagli scarsi progressi ottenuti nel processo di pacificazione e dagli atteggiamenti autoritari ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa sud-occidentale, bagnato dall'Oceano Atlantico. La popolazione, cresciuta a un ritmo sostenuto (2,8% all'anno nel periodo 2000-2005), nel [...] della guerra. La resistenza da parte del MPLA ad avviare il processo democratico trovava conferma nel rinvio sistematico delle elezionipolitiche, che venivano infine fissate per il settembre 2006. Uno dei problemi cruciali del Paese era da sempre ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] consultazioni regionali in Baden-Württenberg, Renania-Palatinato e Schleswig-Holstein (marzo 1996), e vedendo ancora lontane le elezionipolitiche del 1998, Kohl annunciò dunque nell'aprile 1996 un programma di austerità per il 1997 ("programma d ...
Leggi Tutto
elezione
elezióne s. f. [dal lat. electio -onis, der. di eligĕre «eleggere», part. pass. electus]. – 1. Scelta compiuta per un libero atto della volontà: l’ho fatto di mia e., di piena e., di libera e.; Né per elezion mi si nascose, Ma per...
politico1
polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...