Quagliariello, Gaetano. – Storico e uomo politico italiano (n. Napoli 1960). Ordinario di Teoria e storia dei partiti politici e di Storia comparata dei sistemi politici europei presso la LUISS di Roma, [...] dal Nuovo centrostra, a cui aveva aderito nel 2013, e ha fondato un nuovo partito IDeA di cui è presidente. Alle elezionipolitiche del 2018 ha aderito alla lista Noi con l'Italia in coalizione con il centrodestra, nelle fila della quale è ...
Leggi Tutto
Sigla di Alianza Popular Revolucionaria Americana, movimento populista radicale fondato a Città di Messico (1924) dal peruviano V.R. Haya de la Torre, sulla base di un programma anti-imperialista, rivolto [...] del 1978. Dopo la morte di V.R. Haya de la Torre (1979), si divise in numerose correnti e venne sconfitta alle elezionipolitiche del 1980. Uscì dalla crisi sotto la guida del nuovo segretario A. García Pérez (1982), che conquistò la presidenza della ...
Leggi Tutto
Baretta, Pier Paolo. – Sindacalista e uomo politico italiano (n. Venezia 1949). Formatosi nell’associazionismo cattolico veneziano, dopo essersi diplomato in ragioneria ha iniziato a lavorare in un’industria [...] tutti gli incarichi sindacali ed è stato eletto alla Camera dei Deputati nelle fila del Partito democratico. Rieletto alle elezionipolitiche del 2013, dal 3 maggio dello stesso anno al 1° giugno 2018 è stato Sottosegretario di Stato all’Economia ...
Leggi Tutto
Sinistra Ecologia e Libertà (SEL) Formazione politica costituita nel dic. del 2009 in seguito allo scioglimento di Sinistra e Libertà dovuto alla fuoriuscita di Verdi e Partito Socialista. Nichi Vendola, [...] denominata Italia. Bene comune, insieme al Partito democratico e al Partito Socialista italiano, la quale alle elezionipolitiche del 2013 ha ottenuto la maggioranza alla Camera dei Deputati e la maggioranza relativa al Senato. Formatosi ...
Leggi Tutto
Rinne, Antti Juhani. – Uomo politico finlandese (n. Helsinki 1962). Laureatosi in Legge presso l’Università di Helsinki, provvisto di una solida esperienza in ambito sindacale, milita nelle fila del Partito [...] al maggio 2015, nello stesso periodo è stato vicepremier del Paese nei governi di J. Katainen e A. Stubb. Le elezionipolitiche anticipate svoltesi nel marzo 2019 a seguito delle dimissioni del premier J.P. Sipilä, rassegnate in ragione della mancata ...
Leggi Tutto
Militare e uomo politico singaporiano (n. Singapore 1952). Figlio del primo premier del Paese Lee Kuan Yew, laureatosi in Matematica a Cambridge nel 1974 e addottoratosi nel 1980 in Amministrazione pubblica [...] d'investimento GIC Private Limited, tra i maggiori del mondo, ministro delle Finanze dal 2001 al 2007, nel 2004 ha assunto la carica di premier del Paese, subentrando a Goh Chok Tong, riconfermato alle elezionipolitiche del 2010, 2015 e 2020. ...
Leggi Tutto
Unione, L’ Coalizione politica di centro-sinistra, sorta in Italia nel 2005. Erede della esperienza dell’Ulivo (➔), l’U. vide tuttavia come novità rilevante la presenza delle forze di estrema sinistra. [...] del 2005, l’U. scelse come leader, attraverso consultazioni primarie, R. Prodi, che dopo la vittoria nelle elezionipolitiche del 2006, divenne capo del governo; tuttavia, l’esecutivo ebbe vita travagliata per l’esiguità della maggioranza al Senato ...
Leggi Tutto
Mottley, Mia Amor. – Donna politica barbadiana (n. Barbados 1965). Laureatasi in Giurisprudenza presso la London School of Economics nel 1986, è entrata in politica nel 1991; membro del Parlamento dal [...] 2008 al 2010 e nuovamente dal 2013 al 2018, a seguito della netta vittoria (74,5% dei suffragi) del BLP alle elezionipolitiche svoltesi nelle Barbados nel maggio 2018 è subentrata al premier uscente F. Stuart, prima donna nella storia del Paese a ...
Leggi Tutto
Dellai, Lorenzo. – Uomo politico italiano (n. Trento 1959). Si è occupato di politica sin da giovanissimo ed è diventato nel 1990 sindaco di Trento alla guida di una coalizione che comprendeva DC, PSI [...] La Margherita, è stato eletto presidente della Provincia Autonoma di Trento, rieletto in tale ruolo nel 2003 e nel 2008. Alle elezionipolitiche del 2013 è stato eletto per la prima volta come deputato nelle fila di Scelta civica, di cui è stato ...
Leggi Tutto
Conduttrice televisiva e donna politica italiana (n. Alghero, Sassari, 1959). Sorella di A. Carlucci e M. Carlucci, ha iniziato a lavorare nel mondo dello spettacolo nelle TV private, per poi passare in [...] Savoia (provincia di Barletta-Andria-Trani) dal 2010 al 2012, nel novembre del 2011 ha lasciato il Popolo della Libertà per l’Unione di Centro. Alle elezionipolitiche del 2013 si è candidata nella lista dell'Unione di Centro e non è stata rieletta. ...
Leggi Tutto
elezione
elezióne s. f. [dal lat. electio -onis, der. di eligĕre «eleggere», part. pass. electus]. – 1. Scelta compiuta per un libero atto della volontà: l’ho fatto di mia e., di piena e., di libera e.; Né per elezion mi si nascose, Ma per...
politico1
polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...