• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Religioni [1]

eloquenza

Sinonimi e Contrari (2003)

eloquenza /elo'kwɛntsa/ s. f. [dal lat. eloquentia, der. di elŏquens -entis, part. pres. di elŏqui "esprimere, esporre"]. - 1. a. [l'arte e la tecnica di parlare o scrivere con efficacia] ≈ oratoria, retorica. [...] b. (estens.) [l'arte stessa messa in atto nel parlare o nello scrivere: essere dotato, fornito di e.] ≈ (lett.) facondia, oratoria. ↑ magniloquenza. ‖ comunicativa, dialettica, (pop.) parlantina. 2. (fig.) ... Leggi Tutto

oratoria

Sinonimi e Contrari (2003)

oratoria /ora'tɔrja/ s. f. [dal lat. oratoria, femm. sost. (sottint. ars "arte") dell'agg. oratorius "oratorio"]. - 1. (crit.) [arte del parlare in pubblico: l'o. antica, moderna] ≈ arte del dire, eloquenza. [...] ‖ retorica. 2. [qualità personale dell'oratore: un tribuno dotato di grande o.] ≈ eloquenza, eloquio, (lett.) facondia. ... Leggi Tutto

espressività

Sinonimi e Contrari (2003)

espressività s. f. [der. di espressivo]. - [modo di esprimere, detto di sguardo, gesto, opera d'ingegno e sim.] ≈ comunicatività, efficacia, espressione, forza, (lett.) icasticità, incisività, intensità, [...] passione, vigoria, vigore, [detto di discorso, stile e sim.] eloquenza. ↔ debolezza, inefficacia, inespressività. ... Leggi Tutto

facondia

Sinonimi e Contrari (2003)

facondia /fa'kondja/ s. f. [dal lat. facundia], lett. - [facilità e abbondanza di parola: oratore di straordinaria f.] ≈ (fam., iron.) chiacchiera, eloquenza, loquacità, oratoria, (fam.) parlantina. ↑ [...] logorrea, prolissità, verbosità. ‖ dialettica. ↔ brevità, concisione, laconicità, sinteticità, sobrietà, stringatezza ... Leggi Tutto

fluidità

Sinonimi e Contrari (2003)

fluidità s. f. [der. di fluido]. - 1. (fis.) [la capacità delle particelle di un corpo allo stato liquido o aeriforme di scorrere le une sulle altre: f. dell'acqua] ≈ (non com.) fluidezza. ↔ densità, viscosità. [...] . (fig.) a. [caratteristica di discorso, stile e sim., che scorre con facilità: la f. della sua eloquenza] ≈ agilità, (non com.) fluidezza, scioltezza, scorrevolezza, speditezza. ↔ impaccio, stentatezza. b. [caratteristica di condizione, situazione e ... Leggi Tutto

prolissità

Sinonimi e Contrari (2003)

prolissità s. f. [dal lat. tardo prolixĭtas -atis]. - 1. [eccessiva lunghezza: p. di un discorso] ≈ lungaggine, verbosità. ↔ brevità, essenzialità, laconicità, stringatezza. 2. (estens.) [tendenza a parlare [...] troppo: p. di un oratore] ≈ (fam., scherz.) chiacchiera, eloquenza, (lett.) facondia, loquacità, (scherz.) parlantina, verbosità. ↑ logorrea. ↔ asciuttezza, brevità, (lett.) concinnità, concisione, laconicità, sinteticità, stringatezza. ‖ sobrietà. ... Leggi Tutto

retore

Sinonimi e Contrari (2003)

retore /'rɛtore/ s. m. [dal lat. rhetor -ŏris, gr. rhḗtōr -oros]. - 1. [nell'antichità classica, chi teneva orazioni e insegnava l'eloquenza] ≈ oratore, (non com.) retorico. 2. (estens., spreg.) [persona [...] che parla molto e rotondamente] ≈ chiacchierone, (iron.) fine dicitore ... Leggi Tutto

retorica

Sinonimi e Contrari (2003)

retorica /re'tɔrika/ (ant. o lett. rettorica) s. f. [da lat. rhetorica (ars), gr. rhētorikḗ (tékhnē)]. - 1. (crit.) [l'arte del parlare e dello scrivere in modo ornato ed efficace] ≈ eloquenza, oratoria. [...] 2. (estens., spreg.) [modo di scrivere e di parlare ampolloso, enfatico e sostanzialmente privo di contenuti: un discorso pieno di r.] ≈ ampollosità, enfasi, gonfiezza, (lett.) grandiloquenza, magniloquenza, ... Leggi Tutto

retorico

Sinonimi e Contrari (2003)

retorico /re'tɔriko/ (ant. o lett. rettorico) [dal lat. rhetorĭcus, gr. rhētorikós] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (crit.) [che riguarda la retorica: arte r.] ≈ oratorio. 2. (estens., spreg.) [di discorso, [...] , magniloquente, pomposo, ridondante. ‖ prolisso. ↔ disadorno, laconico, schietto, semplice. ‖ asciutto, breve, conciso, stringato. ■ s. m., non com. [nell'antichità classica, chi teneva orazioni e insegnava l'eloquenza] ≈ [→ RETORE (1)]. ... Leggi Tutto

stilistica

Sinonimi e Contrari (2003)

stilistica /sti'listika/ s. f. [dal ted. Stilistik, der. di Stil "stile"]. - 1. (crit.) [disciplina normativa che individua e codifica le forme più atte all'espressione e all'attività letteraria] ≈ ‖ eloquenza, [...] retorica. 2. (estens., crit.) [studio delle forme stilistiche proprie di uno scrittore o di una determinata epoca o scuola] ≈ critica stilistica ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Eloquenza
Eloquenza In Cv I V 10 è citato, nella forma volgare, il titolo del De vulgari Eloquentia (v.): uno libello ch'io intendo fare... di Volgare Eloquenza.
ORATORIA
ORATORIA Gino FUNAIOLI Cesare GIARRATANO * . Antichità classica. - Grecia. - Popoli riccamente dotati che ebbero intensità e libertà di vita politica, quale il greco o l'attico e il romano della progredita repubblica, erano destinati all'eloquenza:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali