toy girl
loc. s.le f. (scherz. iron.) Ragazza giocattolo, intrattenimento per uomini maturi.
• Ma questi uomini, quelli con i quali abbiamo vissuto la stessa giovinezza, le stesse smanie di emancipazione, [...] da essersi meritato un nomignolo dispregiativo e irridente. L’uomo più giovane diventa il «toy boy», il ragazzo giocattolo delladonna con più anni. Nessuno ha mai detto che la giovanissima Lolita fosse la «toy girl» del professor Humbert Humbert ...
Leggi Tutto
Termine moderno, derivato dal nome del fiume Indo, che all’inizio del 19° sec. i Britannici iniziarono a usare per designare il complesso di credenze e pratiche religiose della vasta popolazione dell’India [...] alla convinzione intellettuale. La meta ultima della vita è la liberazione, o emancipazione (mokṣa), vale a dire lo impuri sia perché nati da una donna di casta molto più elevata rispetto a quella dell’uomo sia perché svolgono attività contaminanti ...
Leggi Tutto
(ingl. Ireland; irl. Éire) Una delle grandi isole costituenti l’arcipelago britannico (84.420 km2 con circa 5.120.000 ab.), situata tra 51°26′ e 55°22′ lat. N e 5°35′ e 10°21′ long. O. La bagnano a O l’Oceano [...] inglese, e la successiva emancipazione dei cattolici (1829), delledonne, che hanno imposto una serrata critica all’equazione tradizionale donna-Irlanda. E. Boland fa risuonare echi del passato e della tradizione celtica nei ritmi della vita e della ...
Leggi Tutto
Alle origini delle moderne letterature europee, ampio scritto in lingua volgare, dapprima in versi poi anche in prosa, che narra avventure eroiche in margine alla storia o di pura invenzione; così nel [...] Sciascia, da Il giorno della civetta, 1961, a Una storia semplice, 1989), favoriscono l’emancipazione di una vera e propria collaudate. E si sono perciò avuti i r. delledonne e soprattutto quelli dei ‘giovani scrittori’, etichetta quantomeno ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale, confinante a N con l’Ecuador e la Colombia, a E con il Brasile e la Bolivia, a S con il Cile; a O è bagnato dal Pacifico per 2270 km.
Il territorio del Perù (sp. Perú) [...] dell'ex presidente. Ripresentatasi alle consultazioni presidenziali del 2016, al primo turno tenutosi in aprile la donna F. de Borja (1615-22). All’emancipazione letteraria contribuirono pure l’opera dello studioso di origine spagnola P. de Peralta ...
Leggi Tutto
Isola del Mar Caribico, la terza per superficie (dopo Cuba e Hispaniola) delle Grandi Antille; dal 1962 costituisce uno Stato indipendente. L’isola di G. è situata circa 150 km a S di Cuba, da cui la separa [...] della popolazione; la loro successiva emancipazionedella sicurezza, che è rimasta critica, costituendo una grave minaccia per il turismo. Nel 2006 P.J. Patterson ha ceduto la guida del partito e del governo a P. Simpson Miller, prima donna ...
Leggi Tutto
Sindacalista e donna politica italiana (Cantiano, Pesaro e Urbino, 1904 - Roma 1976). Militante nel Partito comunista sin dalla sua fondazione, all’avvento del fascismo ha scelto l’esilio, ma rientrata [...] ha anche guidato il sindacato nazionale delle “tabacchine”. Durante tutta la sua carriera sia istituzionale che sindacale si è sempre spesa per l’emancipazione femminile, il miglioramento delle condizioni carcerarie e lavorative, e per combattere ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] le tribù orientali e i Kutchin, dove il possesso delledonna veniva risoluto con un pubblico duello (peraltro incruento) Uniti d'America.
Questi invero, dal momento che si erano emancipati dall'Inghilterra sino al secolo XX, non avevano mai cessato ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] poi quella sugli emigrati (febbraio 1791), infine l'esclusione delledonne dalla reggenza (7 marzo), che volle essere un colpo alla popolo, che li esercita per mezzo delle elezioni; l'emancipazionedell'individuo; la razionalizzazione organica e ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] pochissimo a coltivare e raccogliere, che sono compiti delledonne. Caccia e pesca somministrano una certa varietà alla ai due paesi, non è più interamente portoghese". L'emancipazione letteraria del Brasile incomincia col romanticismo, dopo che il ...
Leggi Tutto
dònna s. f. [lat. dŏmĭna «signora, padrona», lat. volg. dŏmna]. – 1. a. Nella specie umana, l’individuo di sesso femminile, soprattutto dal momento in cui abbia raggiunto la maturità anatomica e quindi l’età adulta: una giovane d., una d. anziana;...
emancipazione
emancipazióne s. f. [dal lat. emancipatio -onis; v. emancipare]. – L’azione e l’effetto dell’emancipare, dell’emanciparsi, dell’essere emancipato: e. degli schiavi, dei servi della gleba, delle donne; chiedere, concedere, ottenere...