Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] lo Stato dei suoi avi. Ciò avviene con la Pace di Cateau-Cambrésis: EmanueleFiliberto ha il ducato diSavoia, il principato del Piemonte e la contea di Nizza, ma deve concedere le fortezze di Torino, Chivasso, Pinerolo, Chieri e Villanova d’Asti al ...
Leggi Tutto
Torino
Margherita Zizi
La città della Fiat
Capitale del Regno di Sardegna e per un breve periodo dell’Italia, Torino è uno dei principali centri industriali del paese grazie soprattutto alla presenza [...] con il ritorno di Vittorio Emanuele I la città ritrovò il suo status di capitale.
La stagione risorgimentale
Estintosi con Carlo Felice il ramo principale dei Savoia, il trono passò a Carlo Alberto, del ramo cadetto dei Savoia-Carignano. Nel 1848 il ...
Leggi Tutto