SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] specie la battaglia di San Quintino, nella quale rifulse il genio militare diEmanueleFilibertodiSavoia e che per . Finalmente gli sguardi si posarono su Amedeo diSavoiaducad'Aosta, nonostante l'opposizione dei repubblicani, dei legittimisti ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] di Val d'Aosta, i Savoia aveva sposato un ducad'Orléans, anzi considera EmanueleFilibertodiSavoia, che vinse i Francesi nella battaglia di S. Quintino; Francesco Pacciotto da Urbino costruì la fortezza di Anversa, "regina delle fortezze d ...
Leggi Tutto