SAVOIA RACCONIGI, Bernardino conte di
Andrea Merlotti
– Nacque intorno al 1540, figlio di Filippo diSavoia Racconigi (morto nel 1581) e di Paola Costa di Bene.
Nel 1559 insieme al padre e allo zio Claudio [...] Carlo Emanuele I, vedendosi assegnare in cambio una ricca pensione e l’uso a vita del castello di Racconigi. Questo e altra parte del patrimonio dei Racconigi passò dopo il 1625, quando morì la Grillet, al principe Tommaso diSavoiaCarignano.
Fonti ...
Leggi Tutto
SAVOIA VILLAFRANCA, Eugenio Emanuele principe diCarignano
Andrea Merlotti
– Nacque a Parigi il 14 aprile 1816 da Giuseppe Maria diSavoiaCarignano (1783-1825) e da Marie Bénédicte Pauline De Quélen [...] (1746-1828), ambasciatore e ministro di Luigi XVI.
I conti di Villafranca erano una linea cadetta di Casa Carignano, nata nel 1780 quando Luigi Ilarione diSavoiaCarignano (1753-1785), conte di Villafranca, aveva sposato Elisabeth Anne Magon ...
Leggi Tutto
SAVOIA TENDA, Renato
Andrea Merlotti
di. – Nacque nel 1468 da Filippo II, duca diSavoia, e dalla sua amante Libera Portoneri, proveniente da una famiglia di piccola nobiltà diCarignano.
Si formò alla [...] da Renato: quella dei Savoia Villars.
Soltanto il duca EmanueleFiliberto, rientrato in possesso dei territori che erano stati occupati dai francesi, avrebbe ricucito i rapporti fra il Ducato diSavoia e i Savoia Villars (destinati a estinguersi ...
Leggi Tutto
SAVOIA SOISSONS, Eugenio Maurizio di
Paola Bianchi
SAVOIA SOISSONS, Eugenio Maurizio di. – Nacque a Chambéry il 2 maggio 1633, figlio del principe Tommaso Francesco e di Maria di Borbone Soissons.
Nell’aprile [...] ducato sarebbe passato al principe diCarignanoEmanueleFiliberto, fratello maggiore di Eugenio Maurizio. Dato che questi 1839, col. 1968; G. Claretta, Storia della reggenza di Cristina di Francia duchessa diSavoia, I, Torino 1868, p. 127; A. Bosio, ...
Leggi Tutto
SAVOIA, Amedeo
Paola Bianchi
di, don. – Figlio naturale del duca EmanueleFiliberto e della damigella Lucrezia Proba, la sua data di nascita resta incerta.
Mentre il genealogista dei Savoia Ilio Jori [...] généalogique de la Royale Maison de Savoie, Lyon 1660, p. 703; G.F. Galeani Napione, Vita di Federico Asinari di Camerano, Torino 1816, p. 91; B. Amante, Di A. di S., figlio diEmanueleFiliberto, ricerche biografiche illustrate da un documento ...
Leggi Tutto
FRANCESCO II d'Este, duca di Modena e Reggio
Marina Romanello
Nacque il 6 marzo 1660 da Alfonso IV d'Este duca di Modena e Reggio e da Laura Martinozzi, nipote del card. G. Mazzarino, sposata nel 1655. [...] francesi, la principessa Angela Maria Caterina d'Este, sorella proprio di Cesare Ignazio, con il cinquantaseienne principe EmanueleFilibertodiSavoia, erede del Ducato diCarignano, fisicamente minorato.
Le nozze - volute anche da parte sabauda a ...
Leggi Tutto
VITTORIO AMEDEO II diSavoia
Andrea Merlotti
VITTORIO AMEDEO II diSavoia. – Vittorio Amedeo Francesco diSavoia nacque al Palazzo Reale di Torino, il 14 maggio 1666, «alle sette circa di mattina», [...] diCarignano e dalla nonna paterna, Madama Reale. Il 27 aprile 1701 nacque poi il futuro Carlo Emanuele III, cui fu dato il titolo di duca d’Aosta. Un altro maschio giunse il 1° dicembre 1705: battezzato EmanueleFilibertodiSavoia - Carignano ...
Leggi Tutto
CRISTINA di Francia, duchessa diSavoia
Enrico Stumpo
Nacque a Parigi il 10 febbr. 1606, terzogenita di Enrico IV re di Francia e di Maria de' Medici. Non ancora dodicenne, venne promessa in matrimonio [...] di Parigi C. riuscì, due anni dopo, a rinnovare la lega difensiva con i Cantoni cattolici svizzeri, stipulata nel 1577 da EmanueleFiliberto 1628-1666; Matrimoni, min. 25-26; Lettere principi, Tommaso diSavoiaCarignano, mm. 52-53; Cat. 4ª m. 7, ...
Leggi Tutto
VALPERGA DI MASINO, Carlo Francesco II.
Andrea Merlotti
– Nacque al castello di Masino (Torino) fra il 1654 e il 1655, figlio primogenito del conte Ludovico (1634-1658), mastro di campo della fanteria [...] di un matrimonio di costei con il principe EmanueleFilibertodiCarignano, allora primo in linea di successione Richany, in una Relazione sulla corte del duca diSavoia (Archivio di Stato di Parma, Carteggio farnesiano e borbonico estero, mz ...
Leggi Tutto
BIRAGO, Renato (Renato Carl)
Michel François
Figlio di Galeazzo, il B. nacque a Milano il 2 febbr. 1507, quando la città era già sotto la dominazione francese. La madre, Anna del conte Renato Trivulzio, [...] per il ponte diCarignano e all'assedio di Ivrea nel gennaio del 1544, il maresciallo di Brissac, infine, contatto con il duca EmanueleFilibertodiSavoia, esercitò le funzioni di luogotenente generale a Lione fino al mese di agosto del 1568, ...
Leggi Tutto