• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Da Alfonsina Strada ad Ayrton Senna, l’amarcord 2024

Atlante (2024)

Da Alfonsina Strada ad Ayrton Senna, l’amarcord 2024 Sfreccia sulle strade del Giro d’Italia il “diavolo in gonnella”. Quel “diavolo” all’anagrafe ha il nome di Alfonsina Morini Strada, prima donna a prendere parte al Giro d’Italia. La sua è una delle tante [...] in Italia, da Firenze il 29 giugno, e negli oltre 600 km (in quattro tappe) che si correranno il Tour attraverserà l’Emilia-Romagna fino a Torino. L’Italia del calcio, invece, è pronta a ricordare i novant’anni del primo titolo Mondiale. Nel 1934 ... Leggi Tutto

Gli effetti della crisi climatica sulla produzione di cibo

Atlante (2024)

Gli effetti della crisi climatica sulla produzione di cibo I cambiamenti climatici stanno mettendo in crisi il sistema globale del cibo. Cala la produzione, crescono i prezzi e con loro i numeri della fame nel mondo. Eventi meteorologici estremi, siccità e altre [...] ’anno scorso, sommergendo di acqua e fango decine di migliaia di ettari di coltivazioni. La regione più colpita è stata l’Emilia Romagna, ma gli eventi estremi hanno messo a rischio anche i raccolti di riso e mais in Lombardia, con cali stimati tra ... Leggi Tutto

Italia ancora vittima del maltempo: un neonato e la nonna dispersi nel pisano

Atlante (2024)

Il maltempo continua a imperversare sull’Italia con forti piogge che stanno causando diversi dissesti idrogeologici. Dopo le alluvioni degli scorsi giorni in Emilia Romagna e Marche, le piogge si sono [...] spostate sulla fascia tirrenica e nel centro nord della penisola, colpendo in particolare la Toscana.Sono in corso da ieri notte e vanno avanti senza sosta le ricerche di un bimbo di cinque mesi e della ... Leggi Tutto

Paralimpiadi, au revoir Paris 2024, good morning Los Angeles 2028. Intervista a Luca Pancalli

Atlante (2024)

Paralimpiadi, au revoir Paris 2024, good morning Los Angeles 2028. Intervista a Luca Pancalli Intervista a Luca PancalliCon la cerimonia di chiusura allo Stade de France è calato il sipario sui XVII Giochi paralimpici estivi di Parigi 2024. Dal 29 agosto, per 11 giorni di gare, la capitale francese [...] un medagliere conquistato soprattutto da atleti provenienti dalle regioni del Centro-Nord (Lombardia 15, Toscana 12, Veneto 9, Piemonte 8, Emilia-Romagna 7, atleti nati all’estero 6, Lazio 5, Sicilia 4, Campania 3, Friuli Venezia Giulia 3, Sardegna 3 ... Leggi Tutto

Cambiamento climatico: ecoansia e negazionismo

Atlante (2023)

Cambiamento climatico: ecoansia e negazionismo L’Italia negli ultimi mesi è stata attraversata da eventi, come le alluvioni in Emilia-Romagna e le ondate di calore, che hanno portato il tema del cambiamento climatico al centro del dibattito pubblico. [...] Naturalmente stabilire un legame diretto tra ... Leggi Tutto

Viaggi e miraggi: sport e turismo nel post-Covid

Atlante (2021)

Viaggi e miraggi: sport e turismo nel post-Covid L’Emilia-Romagna sogna una tappa del Tour de France, per Milano Cortina 2026 gli organizzatori hanno come modello Expo 2015. Il turismo post-Covid guarda ai grandi eventi sportivi come leva per la ripresa [...] in attesa che tifosi e appassionati possano ... Leggi Tutto

Vittoria del centrosinistra in Emilia Romagna, al centrodestra la Calabria

Atlante (2020)

Vittoria del centrosinistra in Emilia Romagna, al centrodestra la Calabria I risultati delle elezioni regionali che si sono svolte domenica 26 gennaio hanno portato alla riconferma di Stefano Bonaccini, esponente del Partito democratico e candidato unitario del centrosinistra, [...] in Emilia-Romagna e all’affermazione, prevista ... Leggi Tutto

Un cuore italiano nell’Araucanía cilena

Atlante (2020)

Un cuore italiano nell’Araucanía cilena Nel 1905 oltre 80 famiglie di emigranti dell’Emilia-Romagna fondarono una piccola città nel Sud del Cile: Capitán Pastene, nome scelto in onore del marinaio genovese che accompagnò il conquistatore spagnolo [...] Pedro de Valdivia verso la fondazione del ... Leggi Tutto

La via Francigena si candida a divenire patrimonio dell’Unesco

Atlante (2017)

La via Francigena si candida a divenire patrimonio dell’Unesco A Firenze il 10 febbraio scorso gli assessori alla cultura delle sette regioni (Val d’Aosta, Lazio, Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria e Toscana) toccate dal millenario cammino si sono incontrati [...] per redigere un protocollo per chiedere che ... Leggi Tutto

Vorrei far presente che il termine “babbo” è largamente diffuso, anzi predominante, anche in Romagna (non in Emilia però) e n

Atlante (2011)

Verissimo. Non solo: babbo ha una buona diffusione anche in Umbria e nelle Marche (vedi L. Serianni, Italiano, con la collaborazione di A. Castelvecchi, Garzanti, 1997, cap. III, par. 75b). Nella definizione che compare sul Treccani.it non sembra pe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2
Vocabolario
Bonacciniana
bonacciniana, m. -o agg. e s. f. e m. Che, chi fa riferimento a Stefano Bonaccini, lo sostiene, ne condivide la linea politica. ◆ Colozzi ha le idee chiare anche sull’impatto delle “sardine” da piazza sulla campagna elettorale di Bonaccini:...
romagnòlo
romagnolo romagnòlo (letter. romagnuòlo) agg. e s. m. – 1. (f. -a) Della Romagna, regione geografica e storica dell’Italia nord-orientale, attualmente sottoregione amministrativa (all’interno della regione Emilia-Romagna): il territorio r.;...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Emilia-Romagna
Regione dell’Italia settentrionale (22.453 km2 con 4.464.119 ab. nel 2020, densità 199 ab./km2, ripartiti fra 328 comuni), comprendente le due regioni storiche dell’Emilia e della Romagna (➔). Capoluogo di regione è Bologna (v. .). Caratteristiche...
EMILIA-ROMAGNA
EMILIA-ROMAGNA G. Zanichelli Regione dell'Italia settentrionale comprendente le due regioni storiche dell'Emilia a O e della Romagna a E. La denominazione della parte occidentale deriva dalla via Emilia, quella dell'asse viario romano che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali