La guerra in ῾Irāq
Maurizio Melani
La guerra e le sue lezioni
La guerra in ῾Irāq fu voluta dal presidente degli Stati Uniti George W. Bush e dal gruppo di neoconservatori giunti con lui al potere nel [...] degli Stati Uniti, pur ospitando alcuni di essi (Kuwait ed EmiratiArabiUniti) basi logistiche il suo enorme costo umano per gli iracheni e politico per gli Stati Uniti e l’Occidente nel suo insieme, essa avrà alla fine contribuito a innescare ...
Leggi Tutto
La transizione nell’economia russa
Domenico Mario Nuti
L’evoluzione della Russia nel primo decennio del 21° sec. vede la continuazione del processo di transizione postsocialista, iniziato nel 1992 dopo [...] fissa (flat tax) del 13% sul reddito personale (che è giudicata la più bassa nel mondo dopo quella degli EmiratiArabiUniti), e quindi scarsamente progressiva.
Nel 2003 tre quarti della produzione di petrolio era nelle mani di compagnie private, con ...
Leggi Tutto
Città-spettacolo
Luigi Prestinenza Puglisi
Un niente spettacolare
Il padiglione che all’Expo svizzero del 2002 ha focalizzato maggiormente l’interesse del pubblico è stato il Blur Building, progettato [...] di intere parti di città o, addirittura, alla costruzione di città-vetrina, come è accaduto con Dubai, negli EmiratiArabiUniti. A tal fine occorrerà esaminare brevemente le teorie sullo sviluppo delle cosiddette città creative, le moderne strategie ...
Leggi Tutto
Politica commerciale comune dell'UE e guerre commerciali
Michele Vellano
L’Unione europea si trova ad affrontare, per conto degli Stati membri, un conflitto commerciale intrapreso dall’Amministrazione [...] di Russia contro Ucraina e Quatar contro Arabia Saudita, Bahrein e EmiratiArabiUniti nel corso dei quali l’eccezione è Uniti24. Per altro verso, le gravi difficoltà che il Regno Unito si trova oggi ad affrontare, dopo la decisione di recedere dall ...
Leggi Tutto
Vedi ARABIA ORIENTALE dell'anno: 1973 - 1994
ARABIA ORIENTALE
P.M. Costa
(v. S 1970, p. 72). - La ricerca archeologica nell'A. orientale si è intensificata nel corso degli ultimi anni, perdendo il carattere [...] sudarabici. Con le iscrizioni trovate nel wādī Sahtan ('Omān centrale), a Sharja (EmiratiArabiUniti), nell'oasi di al-Aḥsā' e più a Ν a al-Ḥinna e Thāğ (Arabia Saudita), oltre naturalmente al ricco materiale epigrafico del Dhofar, queste sono la ...
Leggi Tutto
Attività della Corte internazionale di giustizia 2017-2018
Marina Castellaneta
Nella generale proliferazione di pronunce rese da organi giurisdizionali internazionali tra il 2017 e il 2018, s’inserisce [...] 7.2018, invece, per la prima volta, è stato presentato un ricorso dal Bahrain, dall’Egitto, dagli EmiratiArabiUniti e dall’Arabia Saudita avverso la decisione resa dal Consiglio dell’International Civil Aviation Organization10. L’ICAO, infatti, con ...
Leggi Tutto
11 settembre 2001
11 settèmbre 2001. – L’11 settembre 2001 è una data storica nel mondo contemporaneo: negli Stati Uniti, in una successione di attentati senza precedenti, quattro aerei di linea vengono [...] Pentagono a Washington.
I fatti. – La mattina dell’11 settembre diciannove attentatori (quindici provenienti dall’Arabia Saudita, due dagli Emiratiarabiuniti, uno dall’Egitto e uno dal Libano) prendono il controllo di quattro voli di linea partiti ...
Leggi Tutto
zakat
zakāt s. ar., usato in it. al femm. – L’elemosina rituale, z., riveste una particolare importanza nell’islam in quanto è uno dei cinque pilastri della religione, insieme all’attestazione di fede, [...] e sostituita nello stesso anno dallo Zakat fund act), il Bahrein (l. 8/1979), il Kuwait (l. 5/1982), gli Emiratiarabiuniti (l. 37/1984). In Egitto e Marocco esistono proposte di legge per l’introduzione obbligatoria della zakāt. In Egitto, in base ...
Leggi Tutto
al-Mah¿duun
Giuseppe Gariazzo
al-Mah̠du῾ūn
(Siria 1972, Gli ingannati, bianco e nero, 120m); regia: Tawfiq Salih; produzione: Organisme du Cinéma Syrien; soggetto: dal romanzo Riǧāl fī al-šams (Uomini [...] Sambizanga, Sarah Maldoror 1972), ma dopo appena tre giorni di programmazione fu ritirato dalle sale tunisine in seguito alle proteste degli EmiratiArabiUniti. A causa del suo modo di affrontare le questioni politiche e le responsabilità dei Paesi ...
Leggi Tutto
di Alessandro Minuto Rizzo
L’Alleanza Atlantica è un’organizzazione internazionale sui generis. Non ha competenze predefinite, né un vero personale di carriera e prende decisioni per consenso. In generale [...] Istanbul con Bahrain, Qatar, EmiratiArabiUniti e Kuwait, aperta anche all’adesione di Arabia Saudita e Oman. I assistenza se effettivamente a Baghdad verrà formato un governo di unità nazionale. Un obiettivo ragionevole è l’adesione della Libia ...
Leggi Tutto
emiratense
emiratènse (o imaratènse) agg. e s. m. e f. – Degli Emirati Arabi Uniti, stato federativo dell’Asia medio-orientale; abitante, originario o nativo degli Emirati Arabi Uniti.
omanita
agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Relativo o appartenente all’Omàn, paese asiatico (confinante a ovest con Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti, e a sud-ovest con lo Yemen) che occupa la parte sud-orientale della penisola arabica;...