Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] fanno pensare che sia assai grande. Ad esempio, soltanto l'emissione di obbligazioni offerte in vendita fuori del paese d'origine sovranazionale, un tale principio generale contempla una vasta gamma di metodi per la sua applicazione e ne lascia ...
Leggi Tutto
SOLE E PIANETI
Guglielmo Righini
Claudio Chiuderi
Robert W. Noyes
Roman Smoluchowski
Sole, di Guglielmo Righini
La struttura interna del Sole, di Claudio Chiuderi
Attività solare, di Robert W. Noyes
Origini [...] emette anche radioonde, che noi possiamo ricevere liberamente nella gamma da 2 cm a 10 metri. I fotoni 100.000 °K - nella parte opposta -, caratterizzato da un'intensa emissione della riga rossa Hα, dell'idrogeno, il che indica una densità compresa ...
Leggi Tutto
Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] un procedimento che sfrutta le pause di un'emissione vocale (DSI Digital Speech Interpolation) per raddoppiare o alternativamente di 12 canali televisivi a colori contemporanei. Le gamme di frequenza impiegate o da impiegare vanno da alcuni GHz ad ...
Leggi Tutto
Chimica
Luciano Caglioti
Roger Parsons
Arnaldo Liberti e Guido Saini
La chimica nella società contemporanea,
di Luciano Caglioti
SOMMARIO: 1 Introduzione. 2. Un po' di storia. 3. La chimica come punto [...] Brodskij e altri (v., 1970) hanno eseguito un'analisi teorica dell'emissione in un mezzo condensato, che suggeriva una dipendenza da (hω − in grado di fornire le informazioni necessarie in una gamma assai ampia di casi per le più differenti finalità, ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] e mezzo il denario; l'altra fu attuata da Aureliano nel 274 con l'emissione di una nuova moneta recante un probabile segno di valore (XX.I o XX di Bismarck, avendo così accesso a una vasta gamma di risorse. Nelle fasi successive si assistette a un ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ibn al-Haytam e la nuova fisica
Hossein Masoumi Hamedani
Ibn al-Hayṯam e la nuova fisica
Apartire dalla fine del XIX [...] occhio, mentre quelle di Ibn al-Hayṯam riguardano un'ampia gamma di sorgenti luminose: il Sole, la Luna, alcuni corpo e il Sole, essa si eclissa.
Il problema dell'emissione
Ibn al-Hayṯam procede quindi alla dimostrazione della tesi secondo cui la ...
Leggi Tutto
BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] segnali dovuti alla dispersione della luce o all'emissione di fluorescenza, che sono captati da fotorecettori e verosimile che in un prossimo futuro saranno largamente impiegati il gamma-interferone, l'interleuchina 2 e il fattore di necrosi tumorale ...
Leggi Tutto
Catalisi
Herbert Gutfreund
Alessandro Cimino
Jack Halpern
Catalisi enzimatica, di Herbert Gutfreund
Catalisi eterogenea, di Alessandro Cimino
Catalisi omogenea, di Jack Halpern
Catalisi enzimatica
di [...] diversi. L'alcooldeidrogenasi del fegato reagisce con un'ampia gamma di alcoli differenti; lo studio di tali reazioni (Low Energy Electron Diffraction o LEED) e dalla microscopia a emissione di campo, elettronica (FEM) o ionica (FIM), quest'ultima ...
Leggi Tutto
Gli strumenti dello scambio: i sistemi di misura
Maria Giovanna Biga
Lorenza-Ilia Manfredi
Nicola Parise
Annalisa Polosa
Maria Emanuela Alberti
Paolo Güll
Daniele Castrizio
Maria Giovanna Stasolla
Liliana [...] al sistema attico. Durante le imprese di Pirro si assiste all'emissione di serie d'argento basate sul sistema calcidese con unità di d.C., alcuni tipi, probabilmente vinari, coprono una gamma completa di dimensioni e capacità, dal formato di circa 2 ...
Leggi Tutto
Criofisica
CCornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp
D. de Klerk
H. C. Kramers
di Cornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp, D. de Klerk, H. C. Kramers
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) la ‛preistoria'; [...] di misura, come ad esempio la risonanza magnetica, non sono praticabili.
Quanto è stato detto circa l'emissione di raggi gamma vale anche per l'emissione beta, come ad esempio la transizione dal 60Co al secondo stato eccitato del nucleo del 60Ni. Nel ...
Leggi Tutto
laser
làṡer s. m. [dall’ingl. laser ‹lèi∫ë›, sigla di Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation «amplificazione della luce per mezzo dell’emissione stimolata di radiazioni»]. – 1. Dispositivo (detto anche maser ottico in quanto...
gamma1
gamma1 s. m. [dal gr. γάμμα (lat. gamma), voce di origine semitica], invar. – Nome della 3a lettera dell’alfabeto greco, e del segno che la rappresenta (minuscolo γ, maiuscolo Γ), che, nel greco antico, indicava la consonante occlusiva...