Stress e strategie di risposta
Seymour Levine
(Department of Psychology, University of Delaware Newark, Delaware, USA)
Francesca Cirulli
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto [...] per esempio, diversi profili temporali, ma caratterizzate da emissione sincrona. Perciò il numero di risposte che si può assumere.
La biologia molecolare ha fornito una vasta gamma di nuove metodologie per studiare la neurobiologia dello stress. ...
Leggi Tutto
Lavoro
Massimo Bellotto e Marco Aime e Antonio Farulla
Carmela R.N. Corrao
Il termine lavoro definisce tutte quelle attività umane, individuali o collettive, intenzionali e non istintive, che si esplicano, [...] magistero sociale della Chiesa cattolica, ha ulteriormente articolato la gamma delle concezioni del lavoro, ciascuna in conflitto con le nei luoghi di lavoro e delle relative sorgenti di emissione, che può essere attuata attraverso l'analisi dell' ...
Leggi Tutto
La stima degli intervalli temporali
Melissa Bateson
(Department of Psychology, University of Newcastle, Newcastle upon Tyne, Gran Bretagna)
La stima degli intervalli temporali si riferisce alla capacità [...] sia trascorso un determinato intervallo fisso di tempo dall'emissione della risposta precedente. Il metodo DRL è simile a , l'orologio circadiano può essere sincronizzato esclusivamente su una gamma limitata di periodi di tempo, che va dalle 19 ...
Leggi Tutto
Andrea Frova
Dodecafonia
«Musica est exercitium arithmeticae occultum nescientis se numerare animi» (Gottfried Leibniz)
Stockhausen e la musica del Novecento
di
5 dicembre 2007
Muore a Kurten, in Germania, [...] con tecniche di neuroimmagine, quali tomografia a emissione di positroni (PET), ecografia, elettroencefalografia (EEG le singole frequenze separandole dalle altre, realizzando tutta la gamma dei suoni nella totalità delle frequenze. Nel Settecento le ...
Leggi Tutto
Fluorescenza
Rosario Rizzuto
La microscopia a fluorescenza, come approccio sperimentale per l’osservazione diretta di fenomeni biologici in cellule vive, ha registrato negli ultimi anni un marcato impulso, [...] diverse, come sarà discusso tra poco, amplia sensibilmente la gamma delle applicazioni.
La fig. 5 mostra la struttura un picco di eccitazione bimodale nel violetto (433 e 453 nm) e di emissione tra il blu e il verde (con due picchi a 475 e 501 nm ...
Leggi Tutto
Roberto Zoboli
L’avvio di una governance internazionale del cambiamento climatico può essere fatta risalire al 1988, quando la risoluzione 43/53 dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite invitava ad [...] .8 gt CO2 eq nel 2025 (3,6 gt CO2 eq nel 2030). I livelli di emissione che ne risultano sono più alti di 8.7 gt CO2 eq (19 %) nel 2025 e climatiche prevedono una forte crescita. Per un’ampia gamma di tecnologie green la dimensione di mercato mondiale ...
Leggi Tutto
Nanotecnologie e nanotubi
Giorgio Benedek e Paolo Milani
sommario: 1. Definizione, storia e fondamenti fisici della nanotecnologia. 2. Tipologie delle nanostrutture. 3. Processi di assemblaggio e manipolazione. [...] con le procedure bottom-up è possibile realizzare una gamma pressoché infinita di materiali nanostrutturati, gran parte dei quali di combustione dei veicoli a motore, riducendo globalmente le emissioni inquinanti; punte di trapano, lame di frese e ...
Leggi Tutto
Sergio Pininfarina e Mauro Coppini
Automobile
Currus etiam possunt fieri
ut sine animali moveantur
cum impetu inaestimabili
(Ruggero Bacone)
L'automobile oggi e domani
di Sergio Pininfarina e Mauro Coppini
18 [...] di design indipendenti, in modo da avere una vasta gamma di proposte tra le quali scegliere.
Negli ultimi anni, dei sistemi di propulsione tradizionali, che hanno ridotto il livello di emissioni nocive di ben il 95% dagli anni Settanta ai giorni ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Banca Centrale Europea
Carlo Santini
Dalla cooperazione fra le banche centrali alla Banca Centrale Europea
Nel giugno 1998 nasce la Banca Centrale Europea (BCE). Questo evento storico nelle relazioni [...] di legittimità democratica, quel principio investe l'istituto di emissione del diritto-dovere di farsi assertore delle ragioni della . L'Eurosistema è in grado di effettuare una vasta gamma di operazioni di mercato aperto: a titolo provvisorio o ...
Leggi Tutto
Fiducia
Antonio Mutti
Premessa
La nozione di fiducia occupa un posto tutt'altro che secondario nel pensiero politico e sociale occidentale. Le teorie contrattualistiche del XVII e XVIII secolo considerano [...] di comportamento cooperativo e 'non opportunistico', nell'ampia gamma che va dal non abuso di posizioni di potere al di permettere, in condizioni d'incertezza, di basare l'emissione di atti fiduciari sul comportamento dei propri alleati - ma anche ...
Leggi Tutto
laser
làṡer s. m. [dall’ingl. laser ‹lèi∫ë›, sigla di Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation «amplificazione della luce per mezzo dell’emissione stimolata di radiazioni»]. – 1. Dispositivo (detto anche maser ottico in quanto...
gamma1
gamma1 s. m. [dal gr. γάμμα (lat. gamma), voce di origine semitica], invar. – Nome della 3a lettera dell’alfabeto greco, e del segno che la rappresenta (minuscolo γ, maiuscolo Γ), che, nel greco antico, indicava la consonante occlusiva...