. La città di Babele, detta anche Babilonia (con nome identico a quello che significa la regione che le sta d'intorno e qualche volta comprende nell'intenzione di chi parla tutto quel tratto di territorio [...] testa eretta", il tempio di Marduk, con la torre Ē.-temen-an-ki, "casa del fondamento del cielo e della terra", a nord. conservate alcune rovine.
Bibl.: J. Oppert, Expédition scientifique en Mésopotamie, Parigi 1859-1863; H. Winckler, Geschichte der ...
Leggi Tutto
Nacque in Sicilia nel 1607. Missionario gesuita, giunse in Cina nel 1637, morì a Shanghai il 25 aprile 1671. Assunse il nome cinese di Pan Kuo-Kuang. Fu per molto tempo capo della missione dei gesuiti [...] dei suoi abitanti, di cui il più autorevole era un medico, Hsü Ki-yuen, furono battezzati in Shanghai dal B. nel 1640. Nel 1663 si ristampano ancor oggi.
Bibl.: H. Cordier, L'imprimerie sino-européenne en Chine, Parigi 1901, pp. 6-7; J. de la Servière ...
Leggi Tutto
NIPPUR
Giuseppe Furlani
. Antichissima città della Babilonide, che risale ancora al periodo preistorico e godette grande prestigio religioso, e forse anche politico, durante la prevalenza della civiltà [...] sue rovine porta il nome di Niffer. Essa era la città santa del dio Enlil - e perciò il suo nome era scritto En-lil(ki) - divinità della terra, e dio nazionale sumero e anche babilonese prima dell'avvento di Marduk di Babele al supremo posto nel ...
Leggi Tutto
Pellegrino buddhista, nato a Wu-yang (Shan-si), viaggiò in India dal 399 al 414 d. C. La relazione del suo viaggio è importante, non solo per le notizie sull'India, ma anche per la storia del buddhismo. [...] dei suoi viaggi è stata tradotta più volte, da A. Remusat, Foe koue ki, ou Relation des Royaumes bouddhiques, Parigi 1836; da S. Beal, Londra delle sue versioni dal sanscrito in: P.C. Bagchi, Le Canon bouddhique en Chine, Parigi 1927, p. 347. ...
Leggi Tutto
Semiconduttori
Franco Bassani
Federico Capasso
Proprietà generali, di Franco Bassani
Superreticoli e microstrutture artificiali, di Federico Capasso
Proprietà generali di Franco Bassani
Sommario: 1. [...] un, k (r) ha la periodicità del reticolo cristallino. Le bande di energia En (k) e le funzioni di Bloch (1) sono le soluzioni dell'equazione di sui vettori k si tiene conto della regola di selezione ki = kf, perché il vettore d'onda della radiazione ...
Leggi Tutto
Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] tanto che la leggenda narra che il mitico Ij zi (Ki Ja in coreano), primo capo del popolo coreano, fosse amp; Hudson, 1974.
c. trever, A propos des temples de la déesse Anahita en Iran sasanide, "Iranica Antiqua", 1967, VII, pp. 121-32.
g. tucci, ...
Leggi Tutto
La preistoria e la protostoria dell'Africa
Rodolfo Fattovich
Marcello Piperno
Barbara E. Barich
Isabella Caneva
Tematiche, metodi di indagine e storia degli studi
di Rodolfo Fattovich
L'Africa è [...] 9-14 September 2002), in c.s.; M. Honegger, Habitats préhistoriques en Nubie entre le 8e et le 3e millénaire av. J.-C.: l From the Earliest Times to c. 500 BC, Cambridge 1978; J. Ki-Zerbo (ed.), General History of Africa, I. Methodology and African ...
Leggi Tutto
ASIA
C. Silvi Antonini
L'attuale distinzione, convenzionale, fra Europa e A. risale al congresso di Vienna del 1815, nel quale furono fissati i confini della Russia europea sulla linea Ural-Caspio-Caucaso [...] era fiorente. Uno di questi era Bāmiyān dove, dice Hsüan tsang (Si-yu-Ki. A Buddhist Record of the Western World, a cura di S. Beal, - P. Pelliot, Les Grottes de Touen-Huang (Mission Pelliot en Asie Central, 1), 6 voll., Paris 1914-1924; F. ...
Leggi Tutto
Probabilità
Gian-Carlo Rota e Joseph P.S. Kung
*La voce enciclopedica Probabilità è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Marco Li Calzi.
sommario: 1. Introduzione. [...] q che venga croce (con p + q = 1). Indicando con En l'evento elementare consistente nel fatto che si presenti testa all'n-esimo è
ove f1 è l'area e gi è il perimetro di Ki.
b) Teoria non costruttiva dei grafi
Un problema che si presenta ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Matematica
Takao Hayashi
Matematica
'Gaṇita' ('matematica')
Prima dell'introduzione e diffusione dell'astrologia oroscopica e dell'astronomia matematica nella società [...] , Rsen(αi+θ)≈Ji+(θ/α)×[(Ki+Ki+1)/2]−(θ/α)2×[(Ki−Ki+1)/2] (ricordiamo che Ki=Rsen(αi)−Rsen[α(i−1)]).
Bhāskara , Arion, Les carrés magiques indiens et l'histoire des idées en Asie, "Zeitschrift der Deutschen Morgenländischen Gesellschaft", 139, 1989, pp ...
Leggi Tutto