I grecismi sono parole, forme, costrutti di origine greca introdotti in italiano in epoche diverse (➔ prestiti). Un nutrito gruppo di voci greche si era già acclimatato nel latino d’età classica e postclassica, [...] Id., Lingua e cultura, Roma, Tumminelli, pp. 135-158.
Migliorini, Bruno (1971), Grecismi, in Enciclopedia dantesca, Roma, Istituto della EnciclopediaItaliana, 1970-1978, 6 voll., vol. 3°, pp. 280-281.
Migliorini, Bruno (19785), Storia della lingua ...
Leggi Tutto
La paraipotassi è un fenomeno sintattico tipico dell’italiano delle origini (➔ sintassi; ➔ origini, lingua delle), che consiste in una combinazione tra il meccanismo sintattico della coordinazione (➔ paratassi) [...] Dugento e dei primi del Trecento, Firenze, Sansoni.
Brambilla Ageno, Franca (1978), Paraipotassi, in Enciclopedia dantesca. Roma, Istituto della EnciclopediaItaliana, 1970-1978, 6 voll., vol. 6º (Appendice. Biografia, lingua e stile, opere), ad ...
Leggi Tutto
L’iperbole (dal gr. yperbolḗ, in lat. superlatio) è una figura retorica che consiste nel portare all’eccesso il significato di un’espressione, amplificando o riducendo il suo riferimento alla realtà per [...] Universitaires de France (1a ed. 1991; trad. it. Introduzione alla retorica, a cura di G. Alfieri, Bologna, il Mulino, 1996).
Tateo, Francesco (1971), Iperbole, in Enciclopedia dantesca, Roma, Istituto della Enciclopediaitaliana, vol. 3º, ad vocem. ...
Leggi Tutto
Il trapassato prossimo (chiamato anche, più raramente, piuccheperfetto) è uno dei ➔ tempi composti dell’➔indicativo, il cui principale significato consiste nell’indicare un evento compiuto prima di un [...] a cura di C. Simioni, Milano, Mondadori.
Brambilla Ageno, Franca (1978), Verbo: indicativo. Sintassi, in Enciclopedia dantesca, Roma, Istituto della EnciclopediaItaliana, 1970-1978, 6 voll., vol. 6° (Appendice. Biografia, lingua e stile, opere), pp ...
Leggi Tutto
È detto presente storico il ➔ presente indicativo usato per fare riferimento a eventi anteriori al momento dell’enunciazione. Si tratta di un uso traslato, o metaforico, del presente (Bertinetto 1997), [...] dantesca. Appendice. Biografia, lingua e stile, opere, Roma, Istituto della EnciclopediaItaliana, pp. 222-233.
Centineo, Giulia (1991), Tense switching in Italian: the alternation between “passato prossimo” and “passato remoto” in oral narratives ...
Leggi Tutto
La pubblicità, in tutte le sue forme (su manifesti, nei giornali, in radio e televisione), è uno dei tipi testuali che più influenzano l’italiano comune, con coniazione di ➔ neologismi e prestito di parole, [...] 41-51.
Rossi, Fabio (2009), Emozioni e retorica in vendita: il linguaggio pubblicitario, in XXI Secolo. Comunicare e rappresentare, Roma, Istituto della EnciclopediaItaliana, pp. 407-416.
Serra, Alessandra (2006), L’uso dell’inglese nella pubblicità ...
Leggi Tutto
Il trapassato remoto è uno dei ➔ tempi composti dell’➔indicativo, che indica principalmente un evento compiuto in un passato immediatamente prossimo a un altro evento passato, in generale espresso dal [...] & Cardinaletti 1991, pp. 13-161.
Brambilla Ageno, Franca (1978), Verbo: indicativo. Sintassi, in Enciclopedia dantesca, Roma, Istituto della EnciclopediaItaliana, 1970-1978, 6 voll., vol. 6° (Appendice. Biografia, lingua e stile, opere), pp. 222 ...
Leggi Tutto
L’iperbato (dal gr. yperbatón «trasposto», in lat. transgressio «superamento») è una figura retorica che consiste nell’inserire tra due o più parole collegate sintatticamente uno o più segmenti di discorso, [...] , München, Max Hueber Verlag, 2 voll.
Mortara Garavelli, Bice (199710), Manuale di retorica, Milano, Bompiani (1a ed. 1988).
Tateo, Francesco (1971), Iperbato, in Enciclopedia dantesca, Roma, Istituto della Enciclopediaitaliana, vol. 3º, ad vocem. ...
Leggi Tutto
Le parole relative al corpo umano hanno un’importanza specifica nella lingua in quanto occupano un posto di rilievo in una varietà di ambiti specialistici, come la medicina (e più latamente le scienze [...] da T. De Mauro, Torino, UTET, 8 voll.
VIT (20083) = Vocabolario della lingua italiana Treccani, diretto da A. Duro, Roma, Istituto della EnciclopediaItaliana, 5 voll.
Aprile, Marcello (2005), Dalle parole ai dizionari, Bologna, il Mulino.
Cardona ...
Leggi Tutto
Classificate tra le subordinate argomentali (➔ sintassi), e apparentate in particolare alle completive (➔ completive, frasi), le frasi dichiarative (dette anche semplicemente dichiarative o esplicative) [...] di M. Lavagetto, Milano, Mondadori.
Agostini, Francesco (1978), Proposizioni completive, in Enciclopedia dantesca. Appendice. Biografia, lingua e stile, opere, Roma, Istituto della EnciclopediaItaliana, 1970-1978, 6 voll., vol. 6°, p. 370.
Cuzzolin ...
Leggi Tutto
enciclopedia
enciclopedìa s. f. [dal lat. rinascimentale encyclopaedia, corrispondente a un gr. *ἐγκυκλοπαιδεία, formatosi nella tradizione manoscritta di autori latini (Quintiliano, Plinio) da ἐγκύκλιος παιδεία, che nel greco ellenistico...
nonfiction (non-fiction, non fiction) s. f. inv. 1. Genere che include opere letterarie, filmiche e prodotti televisivi che presentano elementi non finzionali e fondati sulla realtà. | In senso concreto, la singola opera appartenente a tale...