Particella virale submicroscopica (detta anche fago), endoparassita obbligata della cellula batterica, di cui provoca la lisi. I b. sono stati raggruppati in sei tipi differenti (A, B, C, D, E, F).
Come [...] i virus, i b. sono costituiti da DNA o da RNA e sono circondati da un rivestimento proteico, il capside. Il tipo A, il più complesso, presenta una morfologia allungata, con una testa a struttura icosaedrica, ...
Leggi Tutto
CERRUTI, Attilio
Angelo Strusi
Nacque il 17 ott. 1878 da Adamo e Adelaide Catrano in un accampamento di lavoro, nelle campagne di Picerno, in Lucania, dove il padre, ingegnere delle strade ferrate, [...] Rend. d. R. Acc. d. scienze fis. e mat. di Napoli, XIV (1908), pp. 20-28; Oligognathus parasiticus n. sp. endoparassita dello Spio mecznikowianus Clprd., in Arch. zool. ital., IV (1909), pp. 197-209; Pesca dei molluschi a Napoli con rastrello tirato ...
Leggi Tutto
LOTTA BIOLOGICA
Sergio Bettini
. Varie sono le definizioni che gli autori danno del termine "l. biologica". I più usano il termine secondo un concetto classico ma restrittivo, come per es. B. P. Beirne [...] in pochi anni a distruggerla. Lo stesso si può dire per l'introduzione negli agrumeti di Israele degli endoparassiti Aphytis holoxanthus e Pteroptrix smithi per decimare la cocciniglia Crysomphalus ficus. Infine contro la cocciniglia dell'ulivo ...
Leggi Tutto
Parassiti
Vincenzo Petrarca
Il termine parásitos (da pará = presso, e sítos = cibo) significa in greco antico 'che mangia insieme con' ed era attribuito a sacerdoti o magistrati mantenuti dalla comunità [...] invece hanno un contatto solo esterno con l'ospite, per esempio con la sua cute o le sue mucose: un tipico endoparassita è il plasmodio della malaria (che è anche endocellulare), e un tipico ectoparassita è la pulce. La maggior parte dei parassiti ...
Leggi Tutto
endoparassita
s. m. e agg. [comp. di endo- e parassita] (pl. m. -i). – In biologia, parassita che vive in permanenza nelle cavità interne o nello spessore degli organi dell’ospite (vermi, protozoi, parte della flora batterica).
entozoo
entożòo s. m. [comp. di ento- e -zoo]. – In biologia, genericam., parassita che vive all’interno dell’ospite, sinon. di endoparassita. Al plur., entozoi, nome che nella vecchia sistematica zoologica era dato ai vermi parassiti.