Combustibile irraggiato & rifiuti radioattivi
Iniziative per ridurre il rischio nucleare
di Franco Vittorio Frazzoli e Romolo Remetti
24 novembre 2006
Nel corso di colloqui bilaterali Italia-Francia [...] nelle piscine di decadimento. Nel 1999 la proprietà e la gestione degli impianti sono state trasferite da ENEL a SOGIN SpA (Società Gestione Impianti Nucleari) con il compito di provvedere alla disattivazione (decommissioning) degli impianti ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
L’Autore in modo sintetico descrive i criteri di qualificazione del danno nel diritto inglese, sia sotto il profilo del danno personale sia sotto il profilo del danno patrimoniale. [...] consistere nella cessazione o diminuzione di una attività realizzata contro disposizioni di legge (Trib. Belluno, 4.10.1985, in Rassegna giuridica Enel 1987, p. 406; Cass., 1.8.1986, n. 4927).
Sulla base di questi principi si è deciso che non è ...
Leggi Tutto
PARTITI POLITICI (v. partito, XXVI, p. 423)
Giovanni Galloni
Domenico Caccamo
Fondamenti giuridici. - La Costituzione italiana afferma all'art. 49 il diritto dei cittadini ad associarsi liberamente [...] . comunisti del continente, ma anche del PSI, PSIUP, PRI e delle ACLI, insieme con esponenti dell'ENI, IRI, ENEL, Banca d'Italia e con osservatori della socialdemocrazia tedesca) rivelò una significativa apertura nei confronti del Mercato comune. Nel ...
Leggi Tutto
Terremoto
Giancarlo Scalera
(XXXIII, p. 639; App. II, ii, p. 981)
Un panorama sulla sismologia, la parte della geofisica che studia i t. come fenomeno fisico, è presentato nell'omonima voce di G.B. [...] sono trasportabili nel luogo più opportuno; a essa si aggiunge la Rete accelerometrica nazionale gestita congiuntamente dall'ENEL e dal Servizio sismico nazionale, il quale afferisce al Dipartimento dei servizi tecnici nazionali della Presidenza del ...
Leggi Tutto
GIOCATTOLO
Roberto Farné
(XVII, p. 154)
Concetto e teoria del giocattolo. - Secondo i più recenti orientamenti, per il concetto di g. risulta essenziale, da un punto di vista semantico, la distinzione [...] tempo libero o in forma mista. In Italia la prima ludoteca nacque a Firenze nei locali e per iniziativa del Circolo ricreativo ENEL il 26 dicembre 1977 (ma chiuse 10 anni dopo), e all'inizio dell'anno successivo, a Nonantola, vicino a Modena, venne ...
Leggi Tutto
SOCIALI Assicurazione obbligatoria invalidità, vecchiaia e superstiti. - In questa forma di tutela previdenziale - la più importante per gli eventi protetti e per la vasta sfera dei soggetti assicurati, [...] : l'obbligo d'iscrizione all'INAM è previsto dal d.P.R. 17 marzo 1965, n. 145 per i lavoratori dipendenti dall'ENEL; l'obbligo dell'a. contro le malattie è esteso ai religiosi e alle religiose che prestano attività lavorativa presso terzi, con la l ...
Leggi Tutto
Innovazione tecnologica
GGiorgio Sirilli
di Giorgio Sirilli
Innovazione tecnologica
Sommario: 1. Introduzione e definizioni. 2. Le conoscenze e l'innovazione tecnologica. 3. Innovazione e crescita economica. [...] dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), nei laser e nell'elettronica dal Centro Informazioni Studi ed Esperienze (CISE-ENEL) e dal Politecnico di Milano, nella chimica da parte del Gruppo Montedison, presso l'Istituto Donegani. Negli anni ...
Leggi Tutto
Memoria e mappa sismica
Gaetano Manfredi
Domenico Asprone
La memoria dei terremoti negli ultimi cinquant’anni
Il susseguirsi degli eventi sismici negli ultimi cinquant’anni in Italia ha fortemente [...] delle trasmissioni, a causa di danneggiamenti subiti dagli apparati e dagli impianti e a causa dell’interruzione dell’alimentazione ENEL (Ente Nazionale per l’Energia Elettrica). Il presidente Sandro Pertini (1896-1980), che il 25 novembre si recò ...
Leggi Tutto
Diritti diffusi
Giovanni Iudica
di Giovanni Iudica
Diritti diffusi
sommario: 1. La nozione di interesse diffuso. 2. Gli interessi diffusi dinanzi al giudice amministrativo. 3. Gli interessi diffusi [...] competenze generali in materia di protezione degli interessi dei cittadini, agì in via cautelare e d'urgenza contro l'ENEL a tutela della salubrità dell'ambiente).
Sempre per quanto riguarda la materia ambientale, va poi ricordato che al giudice ...
Leggi Tutto
Ricchi e poveri: pensare all'economia del benessere
Vera Zamagni
Il lungo cammino della dottrina sociale della Chiesa in età moderna e postmoderna
Lo sviluppo economico moderno è nato in ambiente cattolico [...] alla Fiat nel 1986). Anche la grossa battaglia politica della nazionalizzazione dell’energia elettrica (1962) da cui scaturì l’Enel venne condotta dall’asse Dc-sinistre. Va inoltre ricordato che l’impresa pubblica fu lo strumento privilegiato per l ...
Leggi Tutto
verbatim avv. Parola per parola, cioè con assoluta fedeltà al testo che si è citato o riportato. ◆ Non scrive come un cane il labrador di Mitterrand. Prosa curatissima, allusioni eleganti, verve. E un titolo malizioso per il suo diario, in libreria...
contatore digitale
loc. s.le m. Apparecchio elettronico che permette di calcolare i consumi di qualcosa; con particolare riferimento a un contatore collegato per via telematica alla centrale di erogazione di un servizio. ◆ [tit.] Enel, ritorno...