Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] solo a rispecchiare pigramente il flusso delle attività puramente fisiche del cervello. In questo modo, possiamo evitare di violare i principi di conservazione dell'energia e della quantità di moto. Le motivazioni di ciò sono molto chiare: ci si ...
Leggi Tutto
Febbre
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Febbre
sommario: 1. Introduzione. 2. La termoregolazione fisiologica: a) caratteristiche generali; b) acquisizione filogenetica; c) cibernetica della termoregolazione; [...] il cui prodotto energetico non è immediatamente calore (bensì energia chimica, elettrica, meccanica, ecc.), ma nella misura e a quelle del K+ extracellulare. Anche l'endotossina è incapace diattivare i leucociti se nel mezzo abbonda il K+, a meno che ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] P non è troppo elevato, le p distribuzioni diattività {ξiμ} sono proprio corrispondenti ai fondi valle del paesaggio dienergia.
Il modello di Hopfield non è molto realistico dal punto di vista neurobiologico, e sono stati costruiti dei modelli ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuroimaging della funzione cognitiva
Adina L. Roskies
Neuroimaging della funzione cognitiva
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. [...] cliniche specifiche.
Nei paradigmi diattivazione con la PET l'attività neuronale regionale è dedotta dalle misurazioni del flusso sanguigno cerebrale locale. Come il flusso sanguigno aumenta per fornire energia ai muscoli quando vengono utilizzati ...
Leggi Tutto
Torace
Il torace è la parte del corpo compresa fra il collo e l'addome. Comunica con il collo per mezzo dell'apertura superiore, delimitata in senso anteroposteriore dal margine superiore del manubrio [...] , tanto più energicamente il muscolo cardiaco si contrae durante la sistole successiva. Questa risposta allo stiramento, nota come 'legge del cuore', produce un aumento del volume di scarica. La regolazione estrinseca dell'attività cardiaca viene ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] acidi grassi e glicerolo, sostanze ricche dienergia; le cellule muscolari liberano acido lattico attivazione della cellula. Il grado diattivazionedi un recettore da parte di una molecola di ormone a esso legata si chiama ‛attività intrinseca' di ...
Leggi Tutto
Riconoscimento dell'antigene da parte dei recettori del sistema immunitario
Roy A. Mariuzza
(Center for Advanced Research in Biotechnology, Biotechnology Institute, University of Maryland Rockville, [...] che, da sole, dominano le energiedi associazione. Si tratta di risultati del tutto simili a quelli ottenuti delle sequenze di alcuni superantigeni batterici ha evidenziato che tre di essi (SEA, SED e SEE) non sono in grado diattivare cellule T ...
Leggi Tutto
Neuroimaging dei processi cognitivi
Adina L. Roskies
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. La psicologia si avvicinava alla mente come se fosse una [...] cliniche specifiche.
Nei paradigmi diattivazione con la PET, l'attività neuronale regionale è dedotta dalle misurazioni del flusso sanguigno cerebrale locale. Come il flusso sanguigno aumenta per fornire energia ai muscoli quando vengono utilizzati ...
Leggi Tutto
Virus
Ferdinando Dianzani
Guido Antonelli
Il termine virus (dal latino virus, "veleno") indicava originariamente la sostanza nociva (tossina) responsabile di una malattia oppure il microrganismo produttore [...] le forme organizzative di tipo cellulare, in particolare per la proteosintesi e per la produzione dienergia. Pertanto i In questo caso se i geni virali espressi sono capaci diattivare il DNA della cellula, la cellula sopravvissuta può risultare ...
Leggi Tutto
Forza
Francesco Figura
Wildor Hollmann
Si definisce forza la causa capace di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo. Ogni forza è caratterizzata da una grandezza, una direzione, un verso [...] efficienza ossidativa. Le fibre muscolari lente, caratterizzate da una soglia diattivazione più bassa, sono le prime a essere mobilitate nel caso di sforzi che richiedono poca energia e, in virtù anche del loro maggiore potenziale aerobico, possono ...
Leggi Tutto
attivazione
attivazióne s. f. [der. di attivare]. – L’atto, l’operazione, il fatto di attivare, di rendere cioè attivo, di mettere in attività o in azione: a. di una linea ferroviaria, a. dei fuochi, ecc. Con speciali sign. tecnici: 1. In...
attivare
v. tr. [der. di attivo, sul modello del fr. activer]. – Rendere attivo, mettere in azione, far funzionare: a. una fabbrica, una nuova linea ferroviaria; a. il fuoco o i fuochi (in forni, ecc.); a. un progetto, metterlo in esecuzione....