Fisica e tecnica
C. elettrici
Insieme di elementi, detti componenti circuitali, connessi fra loro in modo da poter divenire sede di correnti elettriche. Per c. elettrico può anche intendersi, più in generale, [...] ai c. idraulici, è sede di trasformazioni dienergia meccanica in energiadi pressione e viceversa. La distinzione funzionale economico e quindi il nesso di causalità che lega tra loro le varie fasi successive dell’attività economica.
Geografia
C. ...
Leggi Tutto
Lavoro
Paolo Piacentini
Rosanna Memoli
economia del lavoro
di Paolo Piacentini
La lingua italiana dispone del solo sostantivo lavoro, che non consente la distinzione concettuale colta nell'inglese [...] dienergia umana e unico bene di scambio offribile sul mercato da parte di una classe proletaria priva di altri modi di assicurare diattivazione occupazionale fra le due sponde dell'Atlantico. Il divario di crescita economica e di capacità di ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] diattivazione; ma altri generi diattività che richiedano un grado minore di pensiero e di coordinazione motoria possono aver luogo sotto un'ampia gamma di livelli diattivazione anche che gli mancava l'energia per concentrarsi su un problema, ...
Leggi Tutto
Chimica sopramolecolare
Jean-Marie Lehn
SOMMARIO: 1. Dalla chimica molecolare a quella sopramolecolare. 2. Riconoscimento molecolare: a) riconoscimento, informazione, complementarità; b) recettori molecolari; [...] e un centro costituito da un acido di Lewis per l'attivazionedi un substrato legato.
I ‛criptati a cluster di eseguire operazioni quali il trasporto dienergia, di elettroni o di ioni, l'immagazzinamento di informazioni e la trasduzione di segnali ...
Leggi Tutto
Natura e cultura nel linguaggio
Elizabeth Bates
(Center for Research in Language, University of California San Diego, California, USA)
In questo saggio vengono discussi la struttura, le origini, lo sviluppo [...] i cambiamenti nel tempo dell'energia contenuta all'interno delle diverse bande di frequenza. In figura (fig. a "cimice" piuttosto che a una parola di controllo non correlata si parla diattivazione semantica o priming. Se l'accesso al lessico ...
Leggi Tutto
Produzione
Piero Tani
di Piero Tani
Produzione
Introduzione
La trasformazione sempre più complessa e articolata di risorse naturali, al fine di renderle più adatte a soddisfare le esigenze di vita [...] di "possibilità di distruzione senza costo" (free disposal) di tutti i beni.Il modello di Koopmans ipotizza rendimenti costanti di scala e additività (ossia la possibilità diattivare 1-9 (tr. it. in: Energia e miti economici, Torino 1982).
Georgescu- ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] acidi grassi e glicerolo, sostanze ricche dienergia; le cellule muscolari liberano acido lattico attivazione della cellula. Il grado diattivazionedi un recettore da parte di una molecola di ormone a esso legata si chiama ‛attività intrinseca' di ...
Leggi Tutto
Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] figura 12b è riprodotta una famiglia di funzioni diattivazionedi output (cioè di curve correntefrequenza) per questo neurone. La circuiti a VLSI consumano meno energia e necessitano di una minore area di silicio rispetto agli equivalenti digitali. ...
Leggi Tutto
Istinto
Luciano Mecacci
Introduzione
Il termine 'istinto' - come indica l'etimologia stessa (il termine latino instinctus deriva da instinguere, incitare) - è usato nel linguaggio ordinario per indicare [...] (v. Barnett, 1981, p. 540).
Nel modello energetico lorenziano si supponeva che una fonte interna dienergia o drive attivasse un comportamento appetitivo e questo fosse seguito da un comportamento consumatorio. Allorché si mette in evidenza che ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Sistemi disordinati
David Sherrington
Sistemi disordinati
I sistemi disordinati sono estremamente comuni e appaiono con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, [...] cui il ribaltamento di ogni singolo spin determina un aumento del costo. L'energia è una funzione di spin. Nel modello più semplice il segnale (o potenziale) di entrata ricevuto da un neurone è la somma dei prodotti delle frequenze diattivazione ...
Leggi Tutto
attivazione
attivazióne s. f. [der. di attivare]. – L’atto, l’operazione, il fatto di attivare, di rendere cioè attivo, di mettere in attività o in azione: a. di una linea ferroviaria, a. dei fuochi, ecc. Con speciali sign. tecnici: 1. In...
attivare
v. tr. [der. di attivo, sul modello del fr. activer]. – Rendere attivo, mettere in azione, far funzionare: a. una fabbrica, una nuova linea ferroviaria; a. il fuoco o i fuochi (in forni, ecc.); a. un progetto, metterlo in esecuzione....