È l’energia associata allo stato termico all’interno della crosta terrestre. Potrebbe risultare determinante per l’affermazione di un sistema energetico planetario sostenibile basato sullo sviluppo delle [...] comunitaria secondo il quale entro il 2010 il contributo delle fonti di energiarinnovabili al consumo energetico interno dovrà essere del 12%, sostiene l’utilizzazione dell’energia g. nei paesi membri con alcuni programmi di finanziamento (per es ...
Leggi Tutto
Biden, Joseph Robinette (Joe), Jr. – Uomo politico statunitense (n. Scranton, Pennsylvania, 1942). Esponente del Partito democratico, membro del Senato dal 1972 al 2008, in tale anno ha assunto la carica [...] progressisti, enucleando quali temi cardinali la riduzione delle emissioni inquinanti attraverso un ingente piano di investimenti nelle energierinnovabili e, in ambito socioeconomico, un programma di aiuti destinato alle fasce a più basso reddito, l ...
Leggi Tutto
Inflation Reduction Act (IRA) Legge federaleapprovata dal 117º Congresso degli Stati Uniti il 16 agosto 2022, finalizzata alla riduzione entro il 2030 del 40% delle emissioni di inquinanti attraverso [...] più consistente allocazione di fondi contro la crisi ambientale nella storia degli Stati Uniti) per la produzione di energierinnovabili e l’implementazione di nuove tecnologie nel settore energetico. Altri obiettivi dell’IRA sono l’ampliamento degli ...
Leggi Tutto
SNAM Società italiana (originariamente acronimo di Società Nazionale Metanodotti, costituita dall’Ente Nazionale Metano, dall’AGIP e da terzi) operante nel settore delle infrastrutture energetiche, con [...] sull'efficienza energetica e la transizione energetica. Al 2025 la società vanta una rete di trasporto dell’estensione di 38.000 km, con consistenti investimenti per la modernizzazione delle infrastrutture e il supporto alle energierinnovabili. ...
Leggi Tutto
TIPOLOGIE EDILIZIE.
Francesca Romana Moretti
– Patrimonio immobiliare ed efficienza energetica. Housing sociale sostenibile: le esperienze europee. Ecosostenibilità alla scala urbana in Asia. Gli edifici [...] si prevede la realizzazione nel 2016) di Cox Rayner Architects a Brisbane in Australia, in grado di generare il 25% di energierinnovabili in più di quanto ne venga consumato; l’innovativo Cornell NYC Tech Campus, in corso di realizzazione a New York ...
Leggi Tutto
TECNOLOGIE PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA.
Stefano Cordiner
– Strategie per la transizione energetica. Sviluppi tecnologici nella filiera dell’energia. Bibliografia. Sitografia
Con transizione energetica [...] si muove dalle centrali di produzione verso l’utenza) non è in grado di sopportare una penetrazione diffusa delle energierinnovabili né tanto meno di gestire un livello elevato di generazione distribuita. Il nuovo sistema deve garantire che tutti i ...
Leggi Tutto
SOLARE, ENERGIA
Ugo Farinelli
(App. IV, III, p. 366)
Il Sole è una sorgente di energia, che viene prodotta al suo interno da reazioni di fusione nucleare. Questa energia viene irraggiata all'esterno [...] forme tradizionali di edilizia (adottate anche da celebri architetti) utilizzavano sia il calore solare, sia altre forme di energierinnovabili (come il vento) e in generale il microclima esistente. Il progetto delle costruzioni e del loro ambiente ...
Leggi Tutto
GERMANIA.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Ilenia Rossini
Sabrina Leone
Micaela Latini
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e fi nanziaria. Storia. [...] di 8 dei 17 reattori nucleari, pianificando la rinuncia a questa fonte di energia per il 2022 e investendo ancora di più nelle energierinnovabili.
Il prezzo della riunificazione (con la complessa conciliazione della struttura industriale e del ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia [...] ). Particolare importanza riveste la produzione del bioetanolo. Il governo di Brasilia punta sul rilancio dei piani per le energierinnovabili che stanno attirando nuovi investimenti da tutto il mondo.
Il B. è un forte produttore di petrolio (109 ...
Leggi Tutto
Mercato. Recupero. Edilizia sismica. Progettazione per la sostenibilità, materiali e life cycle. Bibliografia
Mercato. – La nuova mobilità del capitale, ovvero la capacità e possibilità di trasferire agevolmente [...] o aria) di gran lunga inferiori, con conseguente riduzione dei consumi energetici; sistemi integrati per l’uso di energierinnovabili, come il sole e il vento, in grado di supplire parzialmente o integralmente al fabbisogno energetico dell’edificio ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
rinnovabile
rinnovàbile agg. [der. di rinnovare]. – Che si può o si deve rinnovare: contratto r.; comitato r. per un terzo ogni quattro anni; cambiale r.; per energie r., o fonti r. di energia, v. energia, n. 3 b.