Vedi COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE dell'anno: 1973 - 1994
COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE
L. Salerno
(Collezioni dal Rinascimento al sec. XVIII).
ITALIA
ROMA. - Per le collezioni di antichità nel Rinascimento:
Bibl.: [...] di Capitolium, 1967.
Caetani. - Elenco 30 luglio 1591 di vendita fatta dal magnifico Giov. Francesco Peranda al Card. Enrico Caetani d'una raccolta di Gemäldekunde, maggio 1907.
MONACO. - Ludovico IdiBaviera iniziò l'Antiquarium.
Albrecht (morto nel ...
Leggi Tutto
Antonio Paolucci
Arte contesa
Clariora artificum excellentium
opera ad exteros avecta…
Diritto di provenienza' e universalità del museo
di Antonio Paolucci
8 dicembre 2002
I direttori di 18 fra le più [...] di Fiandra, Bonifacio di Monferrato, Enrico Dandolo. Del bottino facevano parte fra l'altro i quattro cavalli bronzei d'epoca classica che i comprata da Luigi IdiBaviera, che nel 1812 era riuscito ad assicurarsi anche i frontoni di Egina. Per l ...
Leggi Tutto
CANDIANO, Pietro
Margherita Giuliana Bertolini
Doge di Venezia, quarto di questo nome, figlio dell'omonimo doge suo predecessore, che se lo era associato al governo "suggerente populo", certo prima [...] quest'ultimo; mentre un suo fidelis, il duca diBavieraEnrico, era sempre il titolare delle marche che confinavano con i territori del ducato veneto, come la marca friulana.
Di fatto quando, fallita la ribellione per la solidarietà della "maior pars ...
Leggi Tutto
PAOLO V, papa
Silvano Giordano
PAOLO V, papa. – Camillo Borghese nacque a Roma il 17 settembre 1552, primo figlio di Marcantonio e di Flaminia Astalli, sua seconda moglie.
Il padre, originario di Siena, [...] Magdalena, sorella di Massimiliano IdiBaviera (25 maggio 1614), e successivamente con l’accordo di Xanten (12 novembre 1614). A partire dal 1617, Paolo V si adoperò per stabilizzare la situazione dinastica della Lorena, dove il duca Enrico II era ...
Leggi Tutto
GUIDI DI BAGNO, Giovanni Francesco
Rotraud Becker
Nacque il 4 ott. 1578, a Firenze o a Rimini, primogenito di Fabrizio marchese di Montebello e Laura Colonna dei duchi di Zagarolo. La famiglia apparteneva [...] solenni festeggiamenti per il matrimonio per procuratorem di Maria de' Medici con Enrico IV di Francia. A partire dal 1601 ricoprì se invece la Lega cattolica, sotto la guida di Massimiliano IdiBaviera, fosse intervenuta, la neutralità del papa non ...
Leggi Tutto
MORELLI, Giovanni Giacomo Lorenzo
Tommaso Casini
MORELLI, Giovanni Giacomo Lorenzo. – Nacque a Verona il 25 febbraio 1816 da Giovanni Lorenzo Morell, di origine svizzera, proprietario terriero, commerciante [...] ambiente artistico di Monaco al tempo di Ludovico IdiBaviera, illustrata da incisioni satiriche di Ernst Fröhlich, e ricca di precoci della guardia nazionale mobile del colonnello Enrico Guicciardi, combattendo come capitano in Valtellina ...
Leggi Tutto
MINUCCI, Minuccio
Alexander Koller
– Nacque il 17 genn. 1551 a Serravalle (oggi – unita con Ceneda – comune di Vittorio Veneto) da Girolamo e Franceschina Raccola. Si ha notizia di un fratello di nome [...] dei cosiddetti navarristi, i quali si adoperavano per la revoca della scomunica diEnrico IV di Francia. Il 13 giugno Serravalle. Nello stesso anno Massimiliano IdiBaviera gli chiese di accettare la nunziatura di Colonia e altrettanto fece nel ...
Leggi Tutto
DELLA SCALA, Nicodemo
Alfred A. Strnad
Nacque, probabilmente verso la fine del secolo XIV, dal matrimonio di Guglielmo, figlio illegittimo di Cangrande (II) Della Scala, signore di Verona e Vicenza, [...] inadatto a ricoprire la dignità in quanto straniero e privo della necessaria familiarità con i costumi e con la liturgia dei suoi sudditi. Alla fine il duca EnricodiBaviera riuscì a fare cambiare atteggiamento ad Alberto d'Austria: il 18 sett. 1422 ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. L'area germanica
Stefano Del Lungo
L’area germanica
Espressione geografica con la quale, storicamente, si definisce e racchiude [...] Monaco diBaviera) e caratterizzati da capanne seminterrate, per le attività artigianali, ed edifici di tipo residenziale . L’acquisizione della corona da parte diEnricoIdi Sassonia (919-936) apre di fatto la strada alla dinastia sassone degli ...
Leggi Tutto
GUIDI, Guido (Guido Guerra [II])
Mario Marrocchi
Sesto di questo nome, figlio del conte Guido (V, detto anche Guido Guerra I) e di Imilia, nacque intorno al secondo decennio del XII secolo.
Il padre [...] scontrò con scarsa fortuna con Enrico duca diBaviera, che guidava una parte dell'esercito di Lotario II nel corso della p. 33; D. von Der Nahmer, Die Reichsverwaltung in Toscana unter Friedrich I. und Heinrich VI., Aalen 1965, pp. 13-15, 87, 123, ...
Leggi Tutto