Stato
Nicola Matteucci
di Nicola Matteucci
sommario: 1. Per una definizione storico-tipologica: a) Stato e altre forme di dominio; b) tipologia e storia; c) lo Stato e la sua storia. 2. Una parola, [...] o i modelli sono l'Inghilterra e la Francia: la prima ha realizzato, con la formazione della common law da parte dei giudici itineranti del re, l'unificazione della giustizia, poi, con Th. Cromwell, sotto Enrico VIII, ha sperimentato le forme di una ...
Leggi Tutto
DOMENICANI
S. Romano
L'Ordine religioso dei Frati Predicatori (Ordo Praedicatorum) fu fondato da s. Domenico di Guzman (ca. 1175-1221) e dal suo nome deriva la denominazione di D. con cui esso è comunemente [...] meridionale (Landshut in Baviera, dell'ultimo quarto del una delle quali era la cappella diEnrico Suso (Becksmann, 1979; Hamburger, arte, "Atti del XXIV Congresso internazionale di storia dell'arte. C.I.H.A., Bologna 1979", a cura di H.W. van Os, J. ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, arte e cultura
Livio Toschi
Arte e sport nell'antichità
Il fecondo binomio arte e sport, sviluppatosi già in Egitto, divenne inscindibile in Grecia, tanto che le gare e gli esercizi di palestra [...] 151 musei e 145 gallerie o collezionisti privati, Cento anni di scavi tedeschi a Olimpia, che celebrava i lavori compiuti negli anni 1875-1881 e 1936-1966 (Deutsches Museum), e Baviera, arte e cultura (Stadtmuseum). Altre esposizioni furono Filatelia ...
Leggi Tutto
BENEDETTINI
B. Baroffio
Monaci seguaci di s. Benedetto che, vivendo in comunità, costituirono la prima vera e propria forma organizzata di vita monastica occidentale, basata sull'osservanza alla Regola. [...] da dove fu trasmessa alla Turingia e alla Baviera da s. Bonifacio (m. nel 754), di St. Maria im Kapitol, a Colonia (1049-1065), mentre Maria Laach, fondata nel 1093 dal conte palatino Enrico l'altro, i piatti di legatura di un manoscritto di San Gallo ...
Leggi Tutto
Corporativismo/Corporatismo
Philippe C. Schmitter
Introduzione
Il corporativismo, sia come prassi politica sia come concetto teorico, ha conosciuto alterne fortune: da una parte è stato presentato come [...] della Baviera, della di produzione cooperativa e da concetti nazionalistici di autarchia e modernizzazione. In Italia, esponenti nazionalisti quali Enrico altre nazioni.In quasi tutti i tentativi di valutare sistematicamente il corporatismo moderno ...
Leggi Tutto
Evelina Christillin
Olimpiadi invernali
Torino vince le Olimpiadi prima di giocarle
L'organizzazione di Torino 2006
di Evelina Christillin
7-24 febbraio
Si svolge a Salt Lake City in Utah la diciannovesima [...] I quarti Giochi invernali hanno luogo sulle nevi della Baviera, non lontano dai confini con l'Austria, sei mesi prima delle Olimpiadi di Berlino. Come accadrà di Luigi Perenni, Sisto Scilligo, Stefano Sertorelli, Enrico Silvestri.
V - 1948 St. Moritz ...
Leggi Tutto
TIEPOLO, Giambattista
Enrico Lucchese
(Giovanni Battista, Giovambattista). – Nacque presumibilmente il 5 marzo (Da Canal, 1732, 1809, p. XXXI; ma cfr. Montecuccoli degli Erri, in Giambattista Tiepolo, [...] in Baviera e nello stesso anno, gli agostiniani di Diessen gli commissionarono il Martirio di s Treviso agli U.S.A.: i soffitti di Palazzo Onigo, pp. 298-309); M. Favilla - R. Rugolo, Lo specchio di Armida: G. T. per i Corner di San Polo, in Arte ...
Leggi Tutto
MATTEI, Enrico
Marcello Colitti
MATTEI, Enrico. – Nacque ad Acqualagna, nelle Marche, il 29 apr. 1906, da Antonio, sottufficiale dei carabinieri, e da Angela Galvani, primo di cinque figli: gli altri [...] di sviluppo. D’altro canto l’espansione della rete di distribuzione dell’azienda in Europa e il progetto di rifornire la Svizzera e la Baviera consumatori la possibilità di definire i loro costi di approvvigionamento e di negoziarli con il venditore ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Sorta nella seconda metà dell’Ottocento da un cumulo di piccoli stati, la Germania è stata protagonista di un’incredibile evoluzione storica [...] in linea con i parametri di Maastricht che di far fronte alla velocità degli arrivi di rifugiati. Se la coalizione di governo sembra aver mantenuto una linea di apertura e di accoglienza, l’Unione Cristiano Sociale, che governa la BavieraEnrico ...
Leggi Tutto
SCHMITZ, Aron Hector (Italo Svevo). – Nacque a Trieste, in via dell’Acquedotto (ora viale XX Settembre 16)
Simona Costa
, il 19 dicembre 1861 da un’agiata famiglia ebraica, quinto degli otto figli, sopravvissuti [...] Baviera, lasciando gli amati Trois mousquetaires tra le mani di Elio, si appassionò alla lettura di (con Enrico Falqui).
La vena creativa di Svevo si I libri ritrovati di Italo Svevo, a cura di M. Gatta, prefazione di M. Sechi, postfazione di P ...
Leggi Tutto