• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
376 risultati
Tutti i risultati [376]
Biografie [120]
Storia [70]
Religioni [49]
Letteratura [30]
Diritto [29]
Arti visive [27]
Storia delle religioni [16]
Temi generali [17]
Diritto civile [14]
Storia e filosofia del diritto [9]

lib-dem

NEOLOGISMI (2018)

lib-dem (LibDem), s. m. e f. e agg. inv. Liberaldemocratico. • Principale sponsor della proposta è il ministro lib-dem alle Pari opportunità, Lynne Featherstone, che ha dato per certo il matrimonio gay [...] britannico, dalla lib-dem Sharon Bowles, presidente della commissione economico-finanziaria del Parlamento europeo di cui l’allora eurodeputato [Enrico] Letta fu membro tra il 2004 ed il 2006: «Mi sembra una buona idea che l’Italia si doti di un ... Leggi Tutto
TAGS: PARLAMENTO EUROPEO – ITALIA – INGL

leopoldino

NEOLOGISMI (2018)

leopoldino s. m. e agg. Per metonimia topografica, chi o che sostiene gli incontri politici che fanno riferimento a Matteo Renzi, organizzati presso la stazione Leopolda di Firenze. • Se dunque [Pier [...] , che considera le rassicurazioni sulla legge elettorale altrettanto sincere dello «Stai sereno» con cui [Matteo] Renzi rassicurò [Enrico] Letta prima di prenderne il posto a Palazzo Chigi. [...] Quanto a chi gridava a Firenze, «i leopoldini possono ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RENZI – ROSY BINDI – METONIMIA – FIRENZE – ROMA

controveto

NEOLOGISMI (2018)

controveto (contro-veto), s. m. Atto formale che si oppone a un veto precedente, per renderlo inefficace. • «[Enrico] Letta ha parlato di 18 mesi. Se poi non si dovesse riuscire a governare, a causa [...] di un sistema di veti e controveti posti dal Pdl, come già dichiarato dal premier, non faremo un governo a tutti i costi» (Paolo Calvano intervistato da Paola Benedetta Manca, Unità, 5 maggio 2013, p. 29, ... Leggi Tutto
TAGS: SCELTA CIVICA – STAMPA SERA – AVENTINO – ITALIA – PDL

civil partnership

NEOLOGISMI (2018)

civil partnership loc. s.le f. Unione civile. • [Matteo] Renzi si è dichiarato a favore di una «regolamentazione delle unioni civili». Più di recente ha parlato di «civil partnership» per gli omosessuali. [...] al matrimonio gay e alle adozioni? (Antonio Polito, Corriere della sera, 8 settembre 2012, p. 1, Prima pagina) • [Enrico] Letta può essere soddisfatto, le parole e i primi atti di [Matteo] Renzi in effetti rendono tutto molto trasparente, il nuovo ... Leggi Tutto
TAGS: SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – CORRIERE DELLA SERA – NUOVO CENTRODESTRA – ANTONIO POLITO – UNIONE CIVILE

staffetta generazionale

NEOLOGISMI (2018)

staffetta generazionale loc. s.le f. Possibilità di ridurre, mediante accordi aziendali, l’orario di lavoro dei lavoratori più anziani per poter incrementare l’occupazione dei più giovani. • Un lavoratore [...] con un contratto a tempo indeterminato. Si chiama staffetta generazionale, l’espressione è stata usata anche dal premier Enrico Letta nel suo discorso di insediamento. (Lorenzo Salvia, Corriere della sera, 9 maggio 2013, p. 31, Economia) • «Voglio ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ORARIO DI LAVORO – UNIONE EUROPEA – SPESA PUBBLICA – ENRICO LETTA

montiano

NEOLOGISMI (2018)

montiano s. m. e agg. Sostenitore dell’economista Mario Monti, dal 2011 al 2013 presidente del Consiglio dei ministri; di Mario Monti. • Poco prima aveva detto: «Troppo facilmente la società civile punta [...] discorso del vicesegretario si inserisce anche all’interno di una dinamica legata solo indirettamente al caso siciliano. [Enrico] Letta, infatti, è diventato uno dei più autorevoli portavoce del così detto «partito costituente», quello dei «montiani ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MARIO MONTI – PD

autopubblicita

NEOLOGISMI (2018)

autopubblicita autopubblicità (auto-pubblicità), s. f. inv. Pubblicità che ci si fa da sé. • anche la grande guerra tra «New York Times» e «Wall Street Journal» (lanciata da [Rupert] Murdoch con l’edizione [...] prova a correre ai ripari. Sarà un caso? (Nicola Imberti, Tempo, 23 febbraio 2012, p. 10, Primo Piano) • Enrico Letta parla di Savona. Non per annunciare interventi contro la crisi economica e sociale, le macerie lasciate dalla de-industrializzazione ... Leggi Tutto
TAGS: WALL STREET JOURNAL – DIVINA COMMEDIA – NEW YORK TIMES – GRANDE GUERRA – ENRICO LETTA

antiberluscones

NEOLOGISMI (2018)

antiberluscones (anti-berluscones), s. m. e f. pl. e agg. Chi o che si oppone o contrasta i sostenitori di Silvio Berlusconi e la loro linea politica. • [tit.] Ognuno prepara il suo golpe… / Gli antiberluscones [...] dai peana degli anti-berluscones e finito nel dimenticatoio dopo un bagno elettorale con pochi precedenti) e quella di [Enrico] Letta (salutato come il salvatore dopo lo stallo in cui [Pier Luigi] Bersani aveva cacciato l’Italia e rottamato dal ... Leggi Tutto
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – PERONISTA – TORINO – ITALIA

webtax

NEOLOGISMI (2018)

webtax (web-tax), loc. s.le f. inv. Tassazione sui guadagni delle grandi aziende che operano nella rete telematica. • [Matteo Renzi] chiede al Parlamento di cancellare la webtax e a [Enrico] Letta di [...] porre il tema in sede europea, magari durante il prossimo semestre di presidenza italiana della Ue, perché affrontarlo a livello italiano «non serve a nulla, anzi sarebbe dannoso». (Vladimiro Frulletti, ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RENZI – FACEBOOK – OCSE – UE

imposta municipale unica

NEOLOGISMI (2018)

imposta municipale unica loc. s.le f. Imposta diretta di tipo patrimoniale, che grava sugli immobili di proprietà. • Via libera al federalismo municipale. Il Consiglio dei ministri ha approvato il quarto [...] Italia) • Il governo sembrava destinato a incagliarsi nello scoglio Imu, ma dopo la riunione di mercoledì un [Enrico] Letta decisamente ottimista immagina «orizzonti più lunghi» e attribuisce «maggiore respiro» all’esecutivo. Che, tuttavia, deve fare ... Leggi Tutto
TAGS: IMPOSTA MUNICIPALE UNICA – AGENZIA DEL TERRITORIO – IMPOSTA DIRETTA – FEDERALISMO – GENOVA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38
Vocabolario
lettiano1
lettiano1 lettiano1 s. m. e agg. Sostenitore di Enrico Letta, esponente politico del centrosinistra; di Enrico Letta. ◆ i giovani costituenti scrivono un appello «Ripartiamo dal 14 ottobre», che è sottoscritto da tutte le liste: «Chiediamo...
Campo largo
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali