È l'adunanza generale di una società, specialmente a scopo religioso. In quest'ultimo senso possono avvenire adunanze in diverse maniere e per opera di società diverse. A solenne manifestazione di culto [...] è un'aggiunta), o a nome dei soli dirigenti, apostoli e presbiteri (V, 2 seg.; VIII, 14, dove Pietro e Giovanni fanno parte dei mandanti papa e l'imperatore EnricoV, col quale terminava la lotta delle investiture (v.). Approva inoltre una serie ...
Leggi Tutto
TERRACINA (A.T., 24-25-26 bis)
Roberto ALMAGIA
Giuseppe LUGLI
Ignazio Carlo GAVINI
Giuseppe LUGLI
Giovanni COLASANTI
Città del Lazio meridionale (prov. di Littoria) sul Tirreno, situata nella parte [...] e da Terracina Pasquale II denunciò gli accordi con EnricoV nel 1111. In quest'epoca Terracina ebbe notevole d'importanti provvidenze (Bonifacio VIII progettò una bonifica pontina; Sisto V ebbe in animo di spostare l'abitato sul Monte Sant'Angelo ...
Leggi Tutto
Fino dai tempi più remoti. tra gli atti di guerra ebbe parte notevole la cattura delle navi mercantili del nemico, esercitata non soltanto dalle navi da guerra, ma da legni di privati armatori. Questa [...] di licenza retinendi et sibi appropriandi naves et bona, col nome di adventurers, e più frequentemente di privateers, dai tempi di EnricoV in poi resero la pariglia ai Francesi.
Ma i tempi d'oro della corsa per gl'Inglesi furono quelli di Elisabetta ...
Leggi Tutto
GLOUCESTER (pron. glòster; A. T., 47-48)
Arthur POHAM
Wallace E. WHITEHOUSE
*
Luigi VILLARI
Città dell'Inghilterra sud-occidentale, capoluogo della contea omonima, con 52.940 ab. (1931), posta sulla [...] conte di Gloucester fu conferito a Thomas le Despenser, giustiziato nel 1400. Nel 1414 EnricoV creò suo fratello Humphrey di Lancaster (1399-1447) duca di Gloucester (v. appresso). Il 28 giugno 1461 Edoardo IV creò duca di Gloucester Riccardo (1452 ...
Leggi Tutto
Antica città dell'Inghilterra, capoluogo del Cheshire situata a circa 26 km. a sud di Liverpool. Sorse per opera dei Romani, come fortezza a guardia dei montanari del paese di Galles. Fu costruita su una [...] . Da allora in poi il titolo è sempre rimasto agli eredi del trono inglese, e dal 1399, quando Enrico di Monmouth, figlio di Enrico IV e futuro re EnricoV, fu creato principe di Galles, i due titoli sono stati di regola uniti nella stessa persona. ...
Leggi Tutto
. Celebre famiglia di calvinisti normanni, da cui uscirono parecchi pastori e studiosi. Il più noto fra tutti è Giacomo Basnage, nato a Rouen l'8 agosto 1653. Studiò dapprima a Saumur, poi teologia a Ginevra [...] ; sulle opere di storia ebraica, The Jewish Encyclopedia, New York-Londra 1902, II; Encyclopaedia Judaica, III, Berlino 1929, s. v.
Su Enricov. inoltre, F. Puaux, Les précurseurs français de la tolérance au XVII.e siècle, Parigi 1881, pp. 50-53; F ...
Leggi Tutto
Piccolo villaggio della provincia di Rieti (156 ab. nel 1921), frazione del comune di Fara in Sabina, sorto presso la storica abbazia (v. sotto) a 192 m. d'altezza, in vista della valle del fiume Farfa [...] nell'Italia centrale, Farfa stette con Enrico IV e con EnricoV nella lotta per le investiture, a ciò nel 1921 un gruppo di monaci mosse a rinnovarne la comunità.
Per le fonti, v. Gregorio di Catino e Ugo I abate di Farfa. Per la storia, oltre ...
Leggi Tutto
BERTOLDO I-V, duchi di Zähringen.
Bertoldo I. - Figlio di Bertoldo (Birchtilo) conte dell'Ortenau, nacque probabilmente poco dopo il 1000. Possedette più tardi molte contee sveve, come il Breisgau, il [...] presso Friburgo in Brisgovia, fosse eretto da Bertoldo. B. rimase in amicizia con gli Staufen e appoggiò il partito di EnricoV contro Enrico IV. Morì il 13 aprile 1111.
Bertoldo III, figlio del precedente, nacque verso il 1080. Fedele partigiano di ...
Leggi Tutto
SALISBURY (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
F. G. RENDALL
Reginald Francis TREHARNE
Città dell'Inghilterra meridionale, nel Wiltshire, 133 km. a SO. di Londra, 40 km. a NO. di Southampton; il centro, [...] IV. Il figlio di John, Thomas, ricuperò la contea e si comportò valorosamente in Francia sotto EnricoV e Bedford (1415-28). La contea passò poi a Richard Neville, conte del Westmoreland, marito dell'unica figlia di Thomas, Alice. Riccardo, dopo ...
Leggi Tutto
SUFFOLK (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
Luigi VILLARI
Contea dell'Inghilterra sud-orientale (East-Anglia) compresa tra le contee di Norfolk a N., di Cambridge a O., di Essex a S.; a E. si affaccia sul [...] II li concesse a Michael Pole (1330-89), il cui figlio William (1396-1450) prese parte alle campagne di Francia di EnricoV. Rimpatriò nel 1431 e cadde in disgrazia per aver promesso ai Francesi i possedimenti inglesi dell'Anjou e del Maine: fu ...
Leggi Tutto
audire v. tr. Sottoporre a un’audizione. ◆ Pdl compatto per il no. Interpellato dai cronisti all'ingresso, il deputato Pdl Maurizio Paniz ha invece ribadito la posizione già espressa dal partito nelle scorse settimane: "Non ci sono assolutamente...
costosità s. f. 1. Costo molto elevato o eccessivo. 2. L'essere costoso; anche, il livello dell'essere costoso. ◆ Entrando poi nei particolari di questa spesa, ancorché si possa dissentire col Ministero in talune fattezze architettoniche dell'armata...