Amministrazione pubblica
Gaetano Stammati
di Gaetano Stammati
Amministrazione pubblica
sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] uno schema pressoché analogo, l'EnteNazionale Idrocarburi (ENI), azionista di società piena conoscenza dell'ambiente, dei mezzi di lavoro, dei modi migliori sui quali impostare i dimostrabili sul piano dell'assistenza sociale, della prevenzione del ...
Leggi Tutto
In generale, il fatto di prendere parte a una forma qualsiasi di attività, sia semplicemente con la propria presenza, con la propria adesione, con un interessamento diretto, sia recando un effettivo contributo [...] in costruzione di case, in opere di assistenza o ricreazione, quando sia conseguenza di un agli utili spettante al prestatore di lavoro sia determinata in base agli utili statali fu l’istituzione dell’ENI (EnteNazionale Idrocarburi), con la l. 153 ...
Leggi Tutto
previdènza Azione svolta dallo Stato, e da organismi autorizzati, allo scopo di assicurare ai cittadini la possibilità di far fronte a determinate situazioni di necessità (infortunio, malattia, invalidità, [...] di previdenza per i dipendenti dell'amministrazione pubblica), l'ENPALS (Entenazionale di previdenza e assistenza per i lavoratori dello spettacolo). Il Decreto Legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito con la legge 24 dicembre 2011, n. 214 ...
Leggi Tutto
INFORTUNIO (XIX, p. 215; App. I, p. 728)
Anselmo ANSELMI
Infortunî sul lavoro. - Nessuna modificazione sostanziale ha avuto il concetto di infortunio sul lavoro, dopo le norme del r. decr. 17 agosto [...] ristretto, ma generale e panoramico del problema. L' Entenazionale di propaganda per la prevenzione degli infortunî (ENPI), di assistenza sociale, che possono essere costituiti e gestiti soltanto da associazioni nazionali di lavoratori le quali ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] nazionale del lavoro e la Cassa di risparmio delle province lombarde, enti pubblici di gestione o holding, come l’Istituto per la ricostruzione industriale e l’Entenazionale bancaria e le istituzioni di assistenza e beneficenza. Rimangono, invece, ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] lavoro, e l’ampliamento delle basi democratiche del potere, superando le fratture fra maggioranza e opposizione. In politica estera, in sintonia con il presidente dell’Entenazionale Resistenza svolse opera di assistenza aiutando gli antifascisti ...
Leggi Tutto
FAINA, Eugenio
Carlo Travaglini
Nacque a San Venanzo (Terni) il 2 apr. 1846 da Claudio (conte di Civitella dei Conti dal 1852) e dalla pittrice Giuseppina Anselmi, torinese. Crebbe a San Venanzo nella [...] di assistenza nell'invalidità lavoratori agricoli.
Il progetto ebbe un'accoglienza favorevole e un'interessante diffusione anche in altre regioni - Veneto, Calabria, Campania, Abruzzi, Marche, Piemonte - e portò alla costituzione di un Entenazionale ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (XIX, p. 152)
Ugo NATOLI
Roberto TREMELLONI
Storia dell'industria. - Per lo sviluppo della produzione industriale nel mondo, v. in questa App. le voci dedicate ai singoli prodotti, e, per [...] e poco più di un quinto imprenditori o lavoratori indipendenti (22,7%). Dal punto di vista 109 milioni furono destinati all'assistenza e ripresa delle industrie. nazionale dei trasporti, l'Azienda carboni italiani, l'Azienda minerali metallici, l'Ente ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] sistema di assistenza erariale della marina nazionale, destinata a il 10 giugno 1933, essendo l'ente passato al Ministero del commercio; molte nata a Filadelfia nel 1877, cui uno dei primi lavori La testa di Medusa procurò la fama d'essere scultrice ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 531; App. II, I, p. 488)
Camera di commercio. - Le C. di commercio, industria e agricoltura, esistenti in ogni capoluogo di provincia sin dal 1862, mantengono − nonostante il carattere ''transitorio'' [...] promozionale e di assistenza tecnica affidata 216 del 1974, della CONSOB, ente pubblico nazionale reggente il settore della borsa, delle commercianti, degli industriali, degli agricoltori, dei lavoratori) e integrato secondo quanto disposto dalla l ...
Leggi Tutto
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...
enalotto
enalòtto s. m. [comp. della sigla ENAL e lotto], invar. – Concorso settimanale italiano di pronostici connesso con le estrazioni del lotto e originariamente gestito dall’ENAL (Ente Nazionale Assistenza Lavoratori, costituito nel 1945...