Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene illustrato, in estrema sintesi, l’insieme della organizzazione relativa alle autonomie territoriali locali, riconosciute fondamentali nell’ordinamento costituzionale, [...] organismi di decentramento e di partecipazione; e) organizzazione dei pubblici servizi, costituzione di istituzioni e aziende speciali, concessione dei pubblici servizi, partecipazione dell’ente locale a società di capitali, affidamento di attività o ...
Leggi Tutto
La confisca nel processo penale
Kate Tassone
Per la confisca penale era ragionevole e fondata l’attesa, viceversa delusa, della delega al Governo per l’adozione delle norme necessarie a dare concreta [...] 2008, n. 92 (Misure urgenti in materia di pubblica sicurezza), convertito con modificazioni, dall’art. 1, comma tema di sequestro per equivalente in tema di responsabilità da reato dell’ente ha stabilito che il giudice non ha l’onere di indicare ...
Leggi Tutto
Pasquale Nappi
Abstract
Viene esaminata la complessiva disciplina del sistema di tutela ed attuazione giurisdizionale dei diritti in materia di contratti agrari con concessione di terreno. Tale sistema, [...] od il consumo dell’erba prodotta da pascoli appartenenti ad ente territoriale, soggetti al regime dei beni demaniali (Cass., 21 efficacia di scrittura privata autenticata (e non di atto pubblico redatto dall’organo della p.a., così Olivieri, G ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] 2137/1985 del 25 luglio 1985. Il GEIE è un ente giuridico di diritto comunitario costituito su base contrattuale tra società si oscilla dai 225.000 euro, nel caso di appello al pubblico risparmio, ai 37.000 euro nel caso contrario). Inoltre il ...
Leggi Tutto
Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] competenza (giudicare i crimini contro l'ordine pubblico internazionale e il diritto universale delle genti, su ma anche di ogni altro organo dell'ONU e di ogni ente internazionale all'uopo autorizzato dall'Assemblea. Tuttavia la sua competenza non ...
Leggi Tutto
La pensione di vecchiaia e quella anticipata
Pasquale Sandulli
La pensione di vecchiaiae quella anticipata
La riforma pensionistica prosegue, fra continuità ed innovazione, nel passaggio da un Governo [...] non è universale, mancando all’appello quanto meno tutta l’area del pubblico impiego; non è comparabile con il contributo di cui al co. 22 essere comunicato al datore di lavoro e all’Ente previdenziale almeno sei mesi prima della data di ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] del primo mandato, il GAFI emise 40 raccomandazioni, pubblicate per la prima volta nel febbraio 1990 e successivamente o del profitto del reato.
La previsione della responsabilità dell’ente per i delitti di cui ci interessiamo è trasfusa nell’art ...
Leggi Tutto
Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni
Pasquale Sandulli
La riforma pensionistica (dal d.l. n. 98/2011 alla l. n. 214/2011), annunciata come definitiva, sta ancora sul tavolo del governo, [...] , nel quadro delle varie misure concretamente adottate per fronteggiare il lievitare della spesa pubblica, ha disposto – a carico anche degli enti di cui ai d.lgs un buon segnale, oltre che per l’Ente vigilante, anche e soprattutto per l’intero ...
Leggi Tutto
Angelo Danilo De Santis
Abstract
La disciplina delle notificazioni e delle comunicazioni è esaminata seguendo due chiavi di lettura: la prima consiste nella funzione di strumenti di trasmissione della [...] 139 e 141 c.p.c. alla persona fisica che rappresenta l’ente, a condizione che ne sia indicata tale qualità e che risultino 3, e 137 ss. c.p.c.
L’art. 16 ter individua i pubblici elenchi dai quali estrarre gli indirizzi di PEC.
A norma dell’art. 16 ...
Leggi Tutto
GREGORIO da Rimini
Roberto Lambertini
A. Tabarroni
Alessandro Conti
Le informazioni relative alla provenienza familiare di G., nato probabilmente a Rimini agli inizi del Trecento, sono pressoché inesistenti: [...] dal momento che non è un ente categoriale anche se a un ente categoriale deve comunque essere pur sempre riportato 'economia e la sua etica: la quaestio di G. da R. su debito pubblico ed usura, ibid.; Dict. de théologie catholique, VII, 2, coll. 1852 ...
Leggi Tutto
ente
ènte s. m. [dal lat. tardo ens entis, in funzione di part. pres. del verbo esse «essere»]. – 1. a. Nel linguaggio filos., ciò che esiste, ciò che è in assoluto senz’altra determinazione: e. reale, finito, creato; e. immaginario, ideale;...
pubblicita
pubblicità s. f. [dal fr. publicité, der. di public «pubblico1»]. – 1. Il fatto d’essere pubblico, di svolgersi alla presenza del pubblico: p. del dibattimento, nel processo penale; p. delle udienze giudiziarie; p. delle sedute...