La cementazione ha per scopo di indurire superficialmente un pezzo metallico in modo da renderlo resistente all'usura, pur conservandogli al cuore, terminato il ciclo delle operazioni necessarie, una notevole [...] dell'ammoniaca sul ferro riscaidato secondo le seguenti equazioni:
Con lo studio delle variazioni delle tensioni di azoto e delle variazioni delle può avvenire tanto per semplice diffusione quanto per diffusione accompagnata da reazione, si può ...
Leggi Tutto
VOLTA (XXXV, p. 566; App. II, 11, p. 1123)
Giulio KRALL
È costante l'attualità di queste strutture bidimensionali per l'efficacia dei regimi statici che in esse si realizzano e per le elevate questioni [...] corrisponde più la diffusione degli sforzi con l'interessamento totale della superficie, così manifesta H21; due componenti Q1, Q2 del taglio nel piano normale. Le equazionidell'equilibrio rigido per l'elemento sono però soltanto 6: tre per la ...
Leggi Tutto
REGOLATORE (fr. régulateur; sp. regulador; ted. Regler; ingl. governor)
Antonio CAPETTI
Luigi PALIERI
Regolatori di velocità. - I regolatori di velocità delle macchine motrici sono meccanismi destinati [...] sotto una coppia acceleratrice uguale alla coppia motrice massima. L'equazione (1) definisce un moto oscillatorio smorzato; tanto più smorzato assunto grande diffusione specialmente nell'industria elettrochimica e in quella della saldatura elettrica ...
Leggi Tutto
LASER
Mario Bertolotti
. I l. sono dispositivi per la generazione di radiazioni elettromagnetiche nella regione dall'infrarosso all'ultravioletto, basati sul processo dell'emissione stimolata e in grado [...] viene risolto secondo due vie. Una è di cercare soluzioni delleequazioni di Maxwell tali che la riflessione alle superfici avvenga lungo la grande intensità. In esperienze di spettroscopia e diffusionedella luce i l. sono ormai divenuti sorgenti ...
Leggi Tutto
L'espansione degl'interessi della f. agli aspetti sia conoscitivi sia applicativi dell'azione dei farmaci ha comportato lo sviluppo di distinti settori di studio con metodologie e tecniche d'indagine loro [...] riveste tanta importanza.
Diffusione e assorbimento dei farmaci. - Agli effetti della farmacocinetica, l'organismo varia in relazione al pH dei liquidi biologici in conformità all'equazione di Henderson-Hasselbach. Pertanto il pKa di questi farmaci in ...
Leggi Tutto
(I, p. 594; App. I, p. 32; II, 1, p. 34; v. anche aeroplano, in App. II, 1, p. 39).
Le costruzioni aeronautiche.
1. Evoluzione delle strutture aeronautiche. - In campo aeronautico è sempre stata dominante [...] essere considerati funzione della ascissa longitudinale x della struttura (nella direzione dei correnti);
c) Equazioni di elasticità: e diffusione degli "aerogiri", cioè degli aeromobili a velatura rotante (e, in special modo, dell'elicottero), ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 430; IV, I, p. 523)
Teoria del controllo. - I c.a. hanno vissuto un periodo di profondi mutamenti; ciò è dovuto in massima parte allo sviluppo impetuoso delle nuove tecnologie e alla diffusione [...] in App. IV, ii, p. 415), da equazionidella forma
Il problema generale del regolatore consiste nel progetto un processo assieme allo sviluppo, la diffusione e la sistematizzazione dei risultati delle tecniche matematiche di analisi non lineare hanno ...
Leggi Tutto
POLARIZZAZIONE
Giovanni GIORGI
Oscar D'AGOSTINO
Giovanni POLVANI
. Polarizzazione elettrica e magnetica. Tutte le volte che un mezzo fisico si presenta perturbato in modo che in un suo punto generico [...] (giro antiorario) o destrorso. Il rapporto degli assi principali dell'ellisse è dato dal rapporto delle radici dell'equazione in ρ, (1 − X02 ρ) (1 − diffrazione, diffusione, ecc., subito dalla luce porta a polarizzazione parziale o totale della luce ...
Leggi Tutto
(XXXI, p. 481; App. II, ii, p. 813; III, ii, p. 719; IV, iii, p.314; V, iv, p. 728)
di Roberta Tatafiore
Il termine sesso rimanda per noi occidentali a significati molteplici che oltrepassano il campo [...] testo pornografico come espressione della denigrazione delle donne, poneva l'equazione tra pornografia e violenza dell'Illinois ha accolto una legge che censura il consumo della pornografia. La questione è diventata scottante con la diffusione ...
Leggi Tutto
FISICA NUCLEARE
Renato Angelo Ricci
Introduzione. - La f.n. è nata con la scoperta del nucleo atomico (v. App. IV, ii, p. 624) nel 1911 da parte di E. Rutherford, ossia del luogo, minuscolo alla stessa [...] funzionante da proiettile. Tale modello spiega per es. la diffusione elastica di tipo ottico (modello ottico) e le reazioni con un'equazione di stato (come avviene in termodinamica per le sostanze reali). Il deconfinamento della materia adronica ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
luce
s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive,...