Ricerca archeologica. Le analisi matematico-statistiche e l'archeologia sperimentale
Amilcare Bietti
Paola Moscati
Luca Bachechi
I metodi matematici e statistici in archeologia
di Amilcare Bietti
L'insieme [...] simboli dell'equazione precedente. La deviazione standard ha un notevole valore di predizione descrittiva di ricostruire i processi di produzione e didiffusionedi specifiche classi di materiali, sia di ricostruire la reale entità di un complesso di ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. L'astronomia nell'Islam occidentale
Julio Samsó
Juan Vernet Ginés
L'astronomia nell'Islam occidentale
L'Andalus e il Maghreb
di [...] emersa nell'Andalus già ai tempi del regno di ῾Abd al-Raḥmān II. La diffusione dell'astrologia presso le classi dominanti, iniziata nel . I riferimenti alla soluzione delle equazionidi primo e di secondo grado fanno pensare che originariamente ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] lineari molto generali) e per il suo lavoro sull'equazionedi Boltzmann, Lions riceverà la medaglia Fields nel 1994.
ma ricorrendo a processi didiffusione in cristalli opportuni (Pd, Ni, ...). Di fronte agli enormi vantaggi di questa fusione 'fredda ...
Leggi Tutto
Movimenti politici e sociali
Sidney Tarrow
Introduzione
Nello studio dei movimenti politici e sociali, più che in qualsiasi altro ambito della ricerca sociologica, vengono alla luce sia i vantaggi che [...] vennero considerati sempre più come attori strategici in una equazione complessa di interesse, azione e reazione, in interazione con lo . Garner e Zald, 1985). Come conseguenza di questa dinamica didiffusione e creazione, il successo o il fallimento ...
Leggi Tutto
Immagini dalle arti figurative occidentali
Madia Milano
Il repertorio di immagini presentato in questo capitolo e il testo che lo accompagna intendono costituire una traccia per orientarsi tra le innumerevoli [...] , come le gorgoni, i giganti, gli ibridi. Nell'equazione tra bellezza del corpo e razionalità da una parte, e utilizzare le arti ad maiorem Dei gloriam, per farne strumento didiffusione dei suoi principi e della sua autorità. Lo spazio dilatato ...
Leggi Tutto
L'Ottocento. Introduzione. Le radici del sapere contemporaneo
Enrico Bellone
Le radici del sapere contemporaneo
Nell'introduzione allo sviluppo scientifico e culturale che si è realizzato durante la [...] su una rivista di scarsa diffusione, nel 1866. Darwin avrebbe veramente tratto vantaggio dalla lettura di quelle pagine, precisare quali fossero i sistemi di riferimento rispetto ai quali le equazionidi Maxwell godevano di invarianza. In terzo luogo, ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Europa
Mirella Cipolloni Sampò
Renato Peroni
Le prime comunità agricole
di Mirella Cipolloni Sampò
La "rivoluzione [...] della somma di tutti i più svariati processi demografici che si sono andati sovrapponendo in Europa negli ultimi 10.000 anni. Se l'equazione cultura=ethnos e il migrazionismo sono state le forme più artificiose ed estreme del diffusionismo, non va ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Macchine e idraulica
Terry S. Reynolds
Macchine e idraulica
Nel Settecento, a parte rare eccezioni, i tecnici impiegavano ancora i metodi [...] di incoraggiare la diffusionedi metodi più sperimentali, induttivi e pratici, e dall'altra di minare , lo applicò al caso dell'energia idrica: prese l'equazionedi base di Parent per la misurazione della potenza delle ruote idrauliche alimentate dal ...
Leggi Tutto
Vita Nuova
Mario Pazzaglia
* *
Mario Pazzaglia
Opera giovanile di D., composta di 31 liriche (23 sonetti, 2 sonetti doppi, 1 ballata, 1 stanza di canzone, 1 doppia stanza di canzone, 3 canzoni), scelte [...] vicenda un carattere di rivelazione totale.
Per l'interpretazione del titolo, non converrà fermarsi all'equazione vita nuova-giovinezza figurazione d'amore, dandole una forma didiffusione, un carattere di comunicatività, ma anche ritrovando in sé ...
Leggi Tutto
Relazioni internazionali
Carlo Maria Santoro
Definizioni
Oggetto della disciplina politologica delle 'relazioni internazionali' è lo studio della politica internazionale. La politica internazionale [...] finanziario e imperiale marittimo, vale a dire dell'equazione a quattro fattori: libertà dei mari=free traderism=sviluppo 1 che rappresenta in modo semplificato il trend didiffusione/concentrazione di potenza, cioè all'estremo opposto del sistema a ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
luce
s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive,...