Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] e fallito perché attuato in un quartieredi gente ricca, che aveva la propria di 18.000 kg, dotati di un vano di carico di grandi dimensioni (3,6 × 3,6 × 14,6 m) e in gradodi raggiungere una velocità di crociera di 0,7 Mach (v. fig. 23). I sistemi di ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Causalita e intervento magico
Francesca Rochberg
Ivan Starr
Alfonso Archi
Cristiano Grottanelli
Claudio Saporetti
Causalità e intervento magico
La divinazione mesopotamica
di [...] equazione mitologica stella dell'arcobaleno-Ishtar, che si riflette nella sostituzione erudita del nome di Luna nei gradi o nelle frazioni digradodi un segno zodiacale è una feroce pantera […]; il quarto è un terrificante serpente; il quinto ...
Leggi Tutto
LONGOBARDI
E.A. Arslan
Popolazione germanica convenzionalmente accolta, sulla base della prevalente area di migrazione, nel novero dei Germani occidentali, insieme ad Alamanni, Bavari, Franchi.
Storia [...] Pavia 1950", a cura di E. Arslan, Torino [1953], pp. 211-302; G.P. Bognetti, Sul tipo e gradodi civiltà dei Longobardi in barbarizzata, diquarti e ottavi di siliqua, a nome di Giustiniano I e Giustino II, o con leggende prive di valore fonetico ...
Leggi Tutto
L'economia
Luciano Pezzolo
Strano secolo, il Seicento: dimenticato per lungo tempo da una storiografia attenta alla grande politica e distolta dalle luci del Rinascimento; etichettato come il secolo [...] Seicento essa si collocava in quarta posizione nella graduatoria dei centri secolo Venezia era in gradodi godere di un onere debitorio assai ridotto 3. Il saldo migratorio è stato calcolato in base all'equazione (I-E)=Pt-Po-(N-M) dove I è l ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] in una città come Parigi, guadagnava nel 1910 la quarta parte di quel che guadagnava un manovale, mentre oggi guadagna circa riflesso, in sede di disciplina legale, del gradodi vocazione conflittuale del sindacato e/o di accettazione del conflitto ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Ottica, scienza dei pesi e cinematica
Katherine Tachau
John D. North
Johannes M.M.H. Thijssen
Ottica, scienza dei pesi e cinematica
'Perspectiva': [...] quarto del XIV sec. abbiamo la testimonianza del celebre maestro delle arti Giovanni di il genere, ma solamente rispetto al suo gradodi attualità o perfezione (non differt a 'anticipazione nell'equazione del movimento di rotazione di un segmento ...
Leggi Tutto
Semantica
Tullio De Mauro
*La voce enciclopedica Semantica è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Il valore delle parole, arricchita e aggiornata da un contributo di Stefano Gensini.
sommario: [...] è la forma delle equazionidi linee regolari che Di qui l'opportunità di introdurre e far funzionare un quarto criterio di selezione e classificazione dei codici, di una lingua, nel caso di linguaggi simbolici.
In gradodi gran lunga più alto che ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] pseudoprimo in al più un quarto delle basi. Quindi, se testiamo la pseudoprimalità di n in k basi prese di grande importanza nello studio delle equazioni massa di 208 t (senza carico utile), Ariane 1 è in gradodi lanciare un veicolo spaziale di 1, ...
Leggi Tutto
Ipertensione arteriosa
CCesare Bartorelli e Alberto Zanchetti
di Cesare Bartorelli e Alberto Zanchetti
Ipertensione arteriosa
sommario: 1. Introduzione. 2. Classificazioni e terminologia. 3. Storia [...] dimostrato che anche l'aldosterone è in gradodi produrre un'ipertensione nel ratto (v. Hall arteriosa
Per chi ricordi l'equazione emodinamica fondamentale che descrive le dall'applicazione di un anestetico locale sul pavimento del quarto ventricolo.
...
Leggi Tutto
Teorie unificate
MMirza A. B. Bég
di Mirza A. B. Bég
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La sintesi elettrodebole: dinamica quantistica dei sapori: a) osservazioni preliminari; b) le interazioni deboli [...] unitario aumenta come la quarta potenza dell'energia nel centro di massa!). Se si cerca di evitare questa ‛catastrofe unitaria' considerando la ℒdeb data dall'equazione (2) come un'interazione di una teoria di campo capace di fornire una matrice S ...
Leggi Tutto
quartica
quàrtica s. f. [der. di quarto]. – In geometria, varietà algebrica del quarto ordine. In partic.: a. Curva piana rappresentata da un’equazione di quarto grado in x, y; un esempio di quadrica è la lemniscata (v.) di Bernoulli. b. Superficie...
biquadratico
biquadràtico agg. [comp. di bi- e quadratico] (pl. m. -ci). – In matematica, di quarto grado o di quarto ordine. In algebra elementare, equazioni b., le equazioni algebriche di 4° grado a una incognita, contenenti solo i termini...