La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Filosofia e pratica matematica
Umberto Bottazzini
Filosofia e pratica matematica
Quando si parla di 'seconda rivoluzione' scientifica si pensa di solito [...] da Dedekind, il concetto di campo si era rivelato di importanza cruciale nei lavori di Kronecker sulla teoria delle equazionialgebriche. Gran parte dei suoi risultati di teoria dei numeri rimasero inediti fino al 1881, quando furono pubblicati in un ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Equazioni differenziali alle derivate parziali
Thomas Archibald
Equazioni differenziali alle derivate parziali
Nel corso del XIX sec. la teoria delle funzioni di più variabili [...] Variabeln aus drei algebraischen Gleichungen vom zweiten Grade mit zwei Variabeln (Sull'eliminazione delle variabili da tre equazionialgebriche di secondo grado in due variabili) dove si introduce il noto determinante hessiano della matrice delle ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Algebra, geometria, indivisibili
Enrico Giusti
Primi progressi nell’algebra
Dopo un periodo di gestazione lungo tre secoli, l’algebra è la prima disciplina in cui nel Cinquecento si registrano sostanziali [...] se non disdegna di studiare casi singoli, l’oggetto della geometria cartesiana è la curva ‘generica’, espressa mediante un’equazionealgebrica in due variabili F(x,y)=0, e il problema diventa quello di trovare dei metodi generali, per esempio per ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La tradizione araba del Libro X degli Elementi
Marouane Ben Miled
La tradizione araba del Libro X degli Elementi
La storia delle letture [...] . Tuttavia, la differenza più importante è che l'obiettivo di al-Karaǧī non era più quello di tradurre in equazionialgebriche le proposizioni del Libro X. Il testo degli Elementi viene lasciato da parte per affrontare la descrizione degli algoritmi ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La rivoluzione cartesiana e gli sviluppi della geometria
Emily Grosholz
La rivoluzione cartesiana e gli sviluppi della geometria
La rivoluzione [...] di utilizzare la spirale e la quadratrice (curve che oggi chiamiamo trascendenti poiché non possono essere espresse con un'equazionealgebrica) come curve da costruzione e, al tempo stesso, senza riuscire a generalizzare l'uso di riga e compasso.
Ci ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La matematica nel V secolo
Reviel Netz
La matematica nel V secolo
Il titolo di questo capitolo è di per sé problematico. Decidere se al di là di alcuni lavori isolati si possa [...] problemi che si possono considerare equivalenti a questo genere di equazionialgebriche; si poteva perciò dedurre che una certa concezione teorica babilonese riguardante equazioni elementari fosse stata fatta propria da praticanti greci che le ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Geometria analitica, delle curve e delle superfici. Il problema delle parallele
Peter Schreiber
Geometria analitica, delle curve e delle superfici. Il problema delle parallele
A [...] venga condotta se possibile in modo completamente simbolico. In questo senso i postulati di Euclide sono come altrettante equazionialgebriche, che vogliamo risolvere rispetto a x,y e z, senza preoccuparci del problema in discussione. (Engel 1895, p ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Metodi del calcolo numerico
Dominique Tournès
Metodi del calcolo numerico
Prima del 1870 l'analisi numerica non si era ancora sviluppata come disciplina autonoma; esisteva [...] numeriche
Uno dei problemi più comuni del calcolo numerico è la risoluzione approssimata delle equazionialgebriche o trascendenti. Prima del 1800 erano stati messi a punto numerosi metodi di calcolo per approssimazioni successive delle soluzioni ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Teoria dei sistemi e controllo
Mark Aizerman
Teoria dei sistemi e controllo
La teoria del controllo si è formata, come campo di ricerca indipendente, [...] collega Adolf Hurwitz (1859-1919), chiedendogli di individuare le condizioni in base alle quali le radici di equazionialgebriche di grado arbitrario sono situate, nel piano complesso, sulla sinistra dell'asse immaginario (Hurwitz 1895). Applicando ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione
Roshdi Rashed
Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione
Gli storici delle scienze e della [...] aver definito i termini primitivi e le operazioni, studia le equazionialgebriche di primo e secondo grado, i binomi e i trinomi associati, l'applicazione dei procedimenti algebrici ai numeri e alle grandezze geometriche, poi conclude il suo libro ...
Leggi Tutto
equazione
equazióne s. f. [dal lat. aequatio -onis, der. di aequare «uguagliare»]. – Propr., uguaglianza, uguagliamento, pareggiamento. Il termine, raro con uso generico (si adopera tuttavia, a volte, nel linguaggio letter. e in frasi di tono...
algebra
àlgebra s. f. [dal lat. mediev. algebra, e questo dall’arabo al-giabr, propr. «restaurazione», e quindi «riduzione» (dapprima nel sign. medico-chirurgico, e poi in quello matematico), che compare la prima volta in un trattato arabo...