Modelli, Teoria dei
Silvio Bozzi
Malgrado le modeste origini che ne hanno segnato la nascita, la teoria dei modelli ha sviluppato nel corso del tempo idee e metodi che l'hanno resa uno dei settori più [...] esprimiamo le proprietà di chiusura (chiusura rispetto a operazioni, esistenza di soluzioni per ogni sistema finito di equazioni e/o di disequazioni polinomiali, ecc.) ed è appunto con la costruzione di catene del tipo
[13] M1 ⊆ M2 ⊆ M3 ...
che ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. L'analisi numerica
Paolo Zellini
L'analisi numerica
L'analisi numerica moderna comincia a delinearsi verso la metà del XX sec., con le prime [...] di 'algoritmo di Newton-Raphson'. Questo algoritmo, per risolvere numericamente un'equazione f(x)=0, si riassume nella formula iterativa xi+1=g(xi calcolo di un polinomio noto come catena polinomiale, esaminato inizialmente da Theodore Motzkin in un ...
Leggi Tutto
approssimato
approssimato [agg. Der. del part. pass. approximatus del lat. approximare "avvicinarsi a", comp. di ad- e proximus "prossimo"] [LSF] Che riguarda o che deriva da un'approssimazione. ◆ [ANM] [...] a.: locuz. con cui s'indicano semplici espressioni polinomiali che, ove si accetti un determinato grado di approssimazione assoluto o quello relativo della f; si ottiene così un'equazione nella quale figurano come incognite gli errori delle misure; se ...
Leggi Tutto