La Repubblica Popolare Cinese ha vissuto un 2024 particolarmente movimentato e caratterizzato da momenti di tensione in alcuni dei principali teatri regionali in cui è coinvolta: dallo Stretto di Taiwan [...] non allineamento. Inoltre, a causa del proprio rallentamento economico, la Cina non poteva più permettersi di ignorare il il rapporto in carreggiata ed è possibile che questo equilibrio possa protrarsi nel prossimo futuro. Immagine: Da sinistra, ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] i regni preesistenti nel continente e di come tale equilibrio fosse turbato all’arrivo degli europei, venivano criticati la Dichiarazione di Kinshasa hanno posto le basi per la Comunità economica africana. Così, negli anni Settanta e Ottanta, l’Africa ...
Leggi Tutto
Quel plus, il segno “più” nella sigla BRICS+, non rappresenta ormai solo un’aggiunta poco significativa, un complemento. Con l’ingresso ufficiale dell’Indonesia nel blocco dei BRICS, l’organizzazione intergovernativa [...] lanciare; d’altro canto, un messaggio di equilibrio è stato lanciato attraverso la domanda parallela inoltrata dall’Indonesia all’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OECD, Organization for Economic Cooperation and Development ...
Leggi Tutto
Parafrasando una delle affermazioni più emblematiche pronunciate dall’imperatore Marco Aurelio nel film Il Gladiatore si può dire che “c’è stata un’idea una volta, che era la sostenibilità, che si poteva [...] effetti a breve termine sulla povertà e sullo sviluppo economico sono fonte di preoccupazione. Pertanto, qualsiasi transizione verso la decrescita richiederebbe un delicato equilibrio, assicurando che gli obiettivi ambientali non compromettano gli ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] le associazioni dei datori di lavoro, immerse nella storia economica del Paese. In questa «sfera laica» della società si non può spostare in via definitiva il punto di equilibrio fra interessi contrapposti, se restano solidi i presidi costituzionali ...
Leggi Tutto
La Cina, un tempo locomotiva dell’economia globale, da diversi anni sta affrontando una sfida senza precedenti: il rapido invecchiamento della popolazione. Le fabbriche continuano a produrre, ma il numero [...] , e se è vero che questo è sintomo di un miglioramento economico e sociale, crea anche una enorme pressione sui fondi pensionistici e in declino, il Dragone dovrà trovare un nuovo equilibrio tra crescita e sostenibilità.Immagine: Un gruppo di amici ...
Leggi Tutto
La parola decolonizzazione indica quel processo politico, economico e sociale attraverso il quale una colonia riesce a capovolgere il potere coloniale alla quale è sottomessa. Questo termine si è sviluppato [...] gerarchico, sia a livello politico che a livello economico. Dunque, il concetto di decolonizzazione rappresenta il processo H.L. Wesseling sostiene che questo forte cambiamento dell’equilibrio internazionale «creò una situazione in cui il movimento ...
Leggi Tutto
Riprendendo e forzando la mano ad alcuni elementi del pensiero di Henri Bergson, l’incontro dell’essere umano coi fatti (i Tatsachen dei quali parla Ludwig Josef Wittgenstein) che costituiscono il Mondo [...] non sarà altro che la dissipazione, l’entropia dell’economico. Non si confonda, tuttavia, quanto detto finora da un flusso brulicante e mortifero di ratti che invadono l’equilibrio della composizione, dalla follia carnascialesca che, come un sisma ...
Leggi Tutto
[L’Etiopia] è un museo della storia antica dell’uomo(Tsegaye Gabre-Medhin, poeta e scrittore etiope)L’Etiopia, celebrata per la sua diversità culturale e naturale, ha conquistato un ruolo significativo [...] aree sacre preservate per rituali, fungono da guardiani del delicato equilibrio tra cultura e natura. Nel complesso, il Paesaggio culturale positivo per lo sviluppo economico dell’Etiopia.Nella ricerca della crescita economica, il settore turistico ...
Leggi Tutto
Nel contesto legislativo internazionale, l’Unione Europea (UE) si è posta come precursore con l’introduzione dell’AI Act, una norma innovativa volta a regolamentare l’uso dell’intelligenza artificiale [...] tecnologica, ma si inserisce anche in un contesto politico-economico-sociale più vasto e complesso. Al centro di questo contesto vi è il tentativo dell’UE di trovare un equilibrio tra l’avanzamento dell’innovazione tecnologica, la tutela dei ...
Leggi Tutto
equilibrio
equilìbrio s. m. [dal lat. aequilibrium, comp. di aequus «uguale» e libra «bilancia»]. – 1. Stato di quiete di un corpo. In partic., in meccanica, e. statico, quello, per es., di un corpo puntiforme su cui non agiscono forze, o...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
Equilibrio economico
Bruna Ingrao
Giorgio Israel
Il concetto di equilibrio economico
Fin dalla seconda metà del Settecento gli studiosi che si sono occupati di economia hanno fatto uso del concetto di equilibrio economico per analizzare...
generazioni sovrapposte, modello a
Matteo Pignatti
Modello di equilibrio economico generale proposto da P. Samuelson (➔; An exact consumption-loan model of interest with or without the social contrivance of money, «Journal of political economy»,...