Febbre
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Febbre
sommario: 1. Introduzione. 2. La termoregolazione fisiologica: a) caratteristiche generali; b) acquisizione filogenetica; c) cibernetica della termoregolazione; [...] di quanto non avverrebbe se il livello della termoregolazione fosse più equilibrato con la temperatura media ambientale; l'omeotermo ha quindi, a dell'acido urico).
Nel complesso, appare chiaro come lo studio dell'azione antipiretica abbia una base e ...
Leggi Tutto
Neuroendocrinologia
FFred Stutinsky
di Fred Stutinsky
Neuroendocrinologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Il complesso ipotalamico-ipofisario: a) l'ipotalamo; b) l'ipofisi; c) le connessioni ipotalamico-ipofisarie; [...] che circonda direttamente, incrociandola, la base del III ventricolo; 3) che allorché si trasforma l'acido glutammico in acido piroglutammico e la prolina nella sua o l'altra reazione è condizionata dall'equilibrio endocrino al momento del coito. I ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro
Joseph F. Costello
Huei-Jen Su Huang
Webster K. Cavenee
Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro
Il cancro si presenta in un'ampia [...] codifica un fattore di trascrizione) altera l'equilibrio di una serie di fattori di trascrizione coinvolgendone colon fornisce una base per classificare queste anomalie due test molecolari condotti sugli acidi nucleici utilizzando piccoli campioni di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Oncologia
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano [...] soia con l'80% o più di acido oleico (monoinsaturo) e con maggior contenuto mercato sono disponibili molti prodotti di consumo a base di soia, come per esempio il tofu, locale in modo da creare un buon equilibrio tra il trattamento locale e il grado ...
Leggi Tutto
Le basi genetiche del cancro
Joseph F. Costello
(Ludwig Institute for Cancer Research, University of California San Diego, California, USA)
H.-J. Su Huang
(Ludwig Institute for Cancer Research, University [...] un fattore di trascrizione) altera l'equilibrio di una serie di fattori di test molecolari effettuati sugli acidi nucleici in un piccolo CDKN2 gene in human cancers: non-random distribution of base substitutions. Genes, Chromosomes and Cancer, 15,2, 77 ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] accumulo di metaboliti acidi, quali anidride carbonica, idrogenioni e acido lattico. Il feto perinatale il passaggio dall'equilibrio instabile di pura fisicità , dove si ritrovano le sensazioni di base che entrano nell'organizzazione del mentale ( ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] da considerarsi pericolosa per l'uomo.
In base a queste valutazioni, il primo obiettivo durante la marcia e i disturbi dell'equilibrio) o visivi (per es., il nistagmo l'attività micostatica svolta dagli acidi grassi prodotti dalle ghiandole sebacee ...
Leggi Tutto
Occhio
Gabriella Argentin
Luciano Cerulli
Stefano Palma
Vittorio Picardo
L'occhio è l'organo di senso preposto alla ricezione degli stimoli luminosi e delle immagini che, elaborate poi a livello [...] % di acqua legata a collageno e acido ialuronico; contiene cellule tipiche (ialociti). Ha su medicazioni locali con pomate a base di antibiotico e cortisone, allo scopo per evitare che esso trabocchi; l'equilibrio di tutto il sistema resterà tale fino ...
Leggi Tutto
Sistemi genetici mitocondriali del lievito e dell'uomo
Ronald A. Butow
(Department of Molecular Biology and Oncology, University of Texas, Southwestern Medical Center Dallas, Texas, USA)
R. Sanders Williams
(Division [...] sulla base del differente contenuto di GC che permette una loro separazione tramite centrifugazione all'equilibrio su gradi Acidosis and Stroke-like episodes, encefalopatia mitocondriale, acidosi lattica ed episodi tipo ictus). Il fenotipo MERRF ...
Leggi Tutto
Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...] I dati delle notifiche hanno costituito la base per la definizione delle principali misure sanitarie diagnosi rapida basati sul rilevamento dell'acido nucleico virale. L'OMS ha ultimi, permettendo un nuovo equilibrio ospite-patogeno dovuto alla ...
Leggi Tutto
succinico
succìnico agg. [der. del lat. succĭnum «ambra»]. – In chimica organica, acido s., acido bicarbossilico saturo a quattro atomi di carbonio, così detto perché ottenuto per la prima volta distillando l’ambra: si presenta in cristalli...
urina
(o orina) s. f. [lat. urīna, affine al gr. οὖρον «urina»]. – In fisiologia, il prodotto finale dell’escrezione renale, espressione dell’intervento attivo del rene nel mantenimento dell’equilibrio idrominerale e acido-base, che rappresenta...