Questa notte ho sognato Goffredo Parise. Il sogno si svolgeva nella sua casa di Salgareda, la casina delle fate amatissima dallo scrittore dei Sillabari. Con noi c’era il suo amico di sempre, Raffaele [...] Lo cunto de li cunti per il fortunato film di Francesco Rosi C’era una volta.Ma il vero centro del capolavoro di La Capria, Ferito letteraria», interpretando la poesia di Montale in chiave geologica, con la presenza inquietante di un paesaggio sempre ...
Leggi Tutto
Flavio SantiQuanti (Truciolature, scie, onde, 1999-2019)Massa (MS), Industria & Letteratura, 2020 La poesia di Santi si muove […] come prodotto di un’implosione dentro un magma al cui formarsi concorre [...] anche dalla didascalia Truciolature, scie, onde (1999-2019). Dunque un “magma” di «residui, trucioli, frantumi di un’era che per me è geologica», un inventario del non-finito e del non-compiuto esposto soprattutto nell’ultima sezione, sotto l’insegna ...
Leggi Tutto
Viviamo una nuova erageologica o ci sono sfuggiti altri passaggi? Dopo l’Olocene è ancora in corso il dibattito sull’ufficializzazione dell’Antropocene, un termine ormai abusato e dai tratti ancora ambigui [...] che secondo Jason W. Moore, autore di Antr ...
Leggi Tutto
era
èra s. f. [dal lat. tardo aera «numero, cifra», propr. plur. di aes aeris «bronzo, rame»]. – 1. La più ampia divisione del tempo nella storia dei diversi popoli. Più particolarm., in cronologia, sistema di computo del tempo che prende...
Capitalocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le durature conseguenze negative del sistema capitalista sul piano economico-sociale, giuridico e culturale non...
Era geologica, compresa fra Paleozoico e Cenozoico, quindi all’incirca tra 250 e 65 milioni di anni fa. Si divide in tre grandi periodi: Triassico, Giurassico e Cretaceo.
Il limite inferiore dell’era in alcune regioni europee è marcato da nette...
Era geologica, della durata di circa 340 milioni di anni, compresa tra l’Archeozoico e il Mesozoico. Fauna e flora, molto sviluppate, accennano a un clima abbastanza uniforme su tutta la Terra; non mancano tuttavia sicure tracce di antiche glaciazioni....