Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] valori inferiori allo 0,5% registrati dalla G. federale negli anni Ottanta, era balzato al 4% nel 1991, per restare, ancora nel 1998, non di idrocarburi che l'ex DDR riceveva dall'Unione Sovietica. Tuttavia, il prestigio del made in Germany, le ...
Leggi Tutto
La F. ha allargato il campo delle sue relazioni con l'estero: a partire dal 15 marzo 1961 è stata accolta nell'EFTA (ma con una posizione a parte rispetto agli altri componenti) e dal 1969 fa parte dell'OCDE. [...] la linea che collega Onkamo a Parikka, presso il confine sovietico (km 98). Un miglioramento sensibile nel campo dei trasporti si Moreeni ("La morena", 1950). Il duro lavoro nelle fabbriche era stato descritto da uno scrittore-operaio di Kotka, T. ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114)
Leandro PEDRINI
Paolo DAFFINA
Gennaro CARFORA
Florio GRADI
Nuovo stato indipendente dell'Indocina, costituitosi nel 1949, in seguito alle vicende politiche e militari [...] "una parte integrante della rivoluzione mondiale capeggiata dall'Unione Sovietica".
Nel maggio del 1955 fu creata una zona autonoma la piastra o dong, il cui cambio, nell'aprile 1955, era di 32 piastre per 1 piastra indocinese; attualmente non esiste ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 630). - La populazione del dominion al censimento 1931 è risultata di 10.376.786 ab., con un aumento di 1.588.303 individui rispetto al precedente del 1921. Tutte le provincie avvertono [...] 42 milioni), l'Australia (36-37 milioni), ecc.
Il patrimonio zootecnico era forte al 1935 di 3.849.200 bovini da latte, di 4.971 dall'Unione Sudafricana (335.110 kg. nel 1935), dall'Unione Sovietica (140-180.000 kg.), superando di poco gli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
La questione del confine da assegnarsi alla regione polare artica è stata nuovamente oggetto di disamina recente. La calotta delimitata dal Circolo Polare ha, come è noto, un'area di circa 21,2 milioni [...] Melville - Stretto Principe di Galles, raggiunse le coste dell'Alasca, e il 16 ottobre era a Vancouver.
I mezzi aerei furono largamente impiegati dai Sovietici per raggiungere e trasvolare il Polo. Nel solo anno 1937 si ebbero ben nove trasvolate ...
Leggi Tutto
La centralizzazione del Reich, perseguita sistematicamente dall'avvento di Hitler al potere in poi, influì sulla trasformazione edilizia di Berlino. Il 30 gennaio 1937 Hitler nominò l'ingegnere Speer ispettore [...] ultimo passò l'Oder a Kienitz il 7 febbraio, ed il 15 era a 50 km. dalla città; Konev lo passò a nord-ovest di 21 e del 22 aprile segnano l'agonia della piazza. Le truppe sovietiche si aprono la via combattendo strada per strada. La città è attaccata ...
Leggi Tutto
Dallo svolgimento dell'Anno Geofisico Internazionale (1957-58) la conoscenza scientifica dell'A. è andata aumentando a dismisura. L'oceanografia è quella che più ha beneficiato degli studi e delle ricerche [...] sforzi maggiori sono stati concentrati nella parte meridionale dell'Oceano Pacifico che era inizialmente la meno nota. Le altre aree oceaniche sono state intensamente esplorate dai sovietici che a bordo delle loro navi idrografiche (la più famosa è ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa sud-occidentale, bagnato dall'Oceano Atlantico. La popolazione, cresciuta a un ritmo sostenuto (2,8% all'anno nel periodo 2000-2005), nel [...] multinazionali da sempre impegnate in Angola.
Se negli anni della guerra fredda l'A. era stata uno dei luoghi cardine del confronto tra i blocchi - l'Unione Sovietica appoggiava il governo marxista del MPLA e gli Stati Uniti la guerriglia - dopo la ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] 1, ora i comunisti di 3 a 2. Quanto ai materiali, il grosso era passato dal campo di Chiang a quello di Mao, che dal 1° luglio ritenersi che esso sia alla pari; infatti, le statistiche sovietiche e quelle cinesi sul valore del commercio fra i due ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] collaborazione tecnica (per es., fino al 1960 specialisti sovietici in Cina; fino al 1964 specialisti cinesi in Mongolia il panjabi (28,4%), anche a prescindere dal fatto che esso era la lingua dei mussulmani (e dunque solo di una parte dei Pakistani ...
Leggi Tutto
soviet
sovièt (meno corretto sòviet) s. m. [dal russo sovet 〈savièt〉] (pl. sovièti o invar.). – Consiglio. Il termine, che ha in Russia un’estensione d’uso simile alla parola italiana consiglio (sovet vračebnych kollegij «consiglio dei collegi...
ruscismo (rascismo) s. m. In senso fortemente polemico, la politica estera russa, in quanto sarebbe caratterizzata da aggressività di tipo razzista e fascista. ◆ La prima cosa bella di lunedì 25 aprile 2022 è la capacità di una parola nuova...