Archeologo (Cortona 1705 - Roma 1763), uno dei maggiori del sec. 18º; pubblicò gli Antiqua numismata del card. A. Albani (2 voll., 1739-44), la Descrizione topografica delle antichità di Roma (1763), il [...] (Cortona 1700 - ivi 1755) è noto soprattutto per essere stato tra i primi scavatori e divulgatori delle scoperte di Ercolano (Descrizione delle prime scoperte, ecc., 1748) e per essersi occupato delle antichità cortonesi e di iscrizioni antiche della ...
Leggi Tutto
Vedi BALBO, Nonio dell'anno: 1958 - 1994
BALBO, Nonio (v. vol. I, p. 967)
P. Zanker
Recenti studi hanno rivelato dati importanti circa l'identificazione, il luogo d'esposizione e la datazione delle statue [...] non ancora ricostruita. Gli Ercolanesi onoravano anche sua moglie; si sono conservate le iscrizioni di tre sue statue. Di sicuro a Ercolano si trovava un numero ben più elevato di statue erette in onore di Nonio B.; è invece del tutto incerto che le ...
Leggi Tutto
RESINA (A. T., 27-28-29)
Carmelo Colamonico
Cittadina della provincia di Napoli (da cui dista 11 km.), che sorge ai piedi del Vesuvio e sul materiale eruttivo che coprì, nel 79 d. C., l'antica Ercolano [...] (v.); Resina è situata a 40 m. s. m. e conta 24.494 ab. Il territorio comunale, vasto kmq. 19,64, è, specie nella parte bassa, riccamente coltivato a orti e giardini; nel 1931 il comune contava 28.228 ...
Leggi Tutto
Rilievo vulcanico (1.281 m) della Campania, a SE di Napoli. L'apparato fa parte del complesso vulcanico del Somma-V., in una regione caratterizzata dalla presenza di altri edifici vulcanici (Campi Flegrei, [...] di ca. 450 m di diametro e profondo almeno 330 m. Dopo l'eruzione del 79 d.C. che distrusse Pompei, Ercolano, Stabia e Oplonti, rilevanti furono quelle del 1631 e del 1944 (l'ultima). Ha un elevato potenziale distruttivo, aggravato dall'elevata ...
Leggi Tutto
Matematico e filosofo (2º sec. a. C.) di Laodicea (Siria), maestro e amico di Demetrio I di Siria. Seguace dell'epicureismo, fu autore di varie opere perdute: se ne è ricostruita in parte la personalità [...] con l'aiuto del papiro 1044 di Ercolano. ...
Leggi Tutto
ALESSANDRO I BALAS, RE DI SIRIA (v. vol. I, p. 235)
R. Fleischer
Alcune statuette e teste, considerate comunemente ritratti di Α., in realtà non lo sono affatto. Lo stesso dicasi per i bronzetti provenienti [...] dalla Villa dei Papiri di Ercolano (v. vol. I, figg. 345, 347), nonché per due teste in marmo a Ginevra e a Boston, per la stamina in terracotta al Louvre e per una testa fittile di Delo. Se si eccettuano i ritratti su monete, l'unica raffigurazione ...
Leggi Tutto
DORIFORO (Δορυϕόρος)
E. Homann-Wedeking
Cioè "portatore di lancia": è così denominata sin dall'antichità una famosa statua di Policleto, scolpita intorno al 440 a. C.
Se ne conservano numerose copie [...] romane. La migliore replica della testa è quella di Ercolano, firmata dal copista ateniese Apollonios. Le migliori repliche del torso sono a Firenze, Uffizî (basalto) e a Berlino, ex Collezione Pourtalès. Policleto ha, evidentemente, preso il motivo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La pittura parietale e la creazione di uno spazio immaginario
Claudia Guerrini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Fonti principali per [...] ” con altre più moderne, e non è certo un caso se gli esempi più frequenti di decorazione pittorica parietale a Pompei ed Ercolano rientrano nel IV stile. Occorre però osservare che, evidentemente, tra la fine del III e la fine del II secolo a.C ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il rapporto fra il Settecento e l’antico si apre su molti versanti, assumendo colorazioni [...] – dove conquistano Winckelmann che decide allora di venire in Italia.
Nel 1738 re Carlo III di Borbone riprende gli scavi a Ercolano, esplorando dapprima il Teatro quasi intatto con il suo arredo di marmi e di bronzi, poi la cosiddetta Basilica. Si ...
Leggi Tutto
melicoltura
s. f. Coltivazione delle mele.
• a metà strada tra monti e mare, si coltiva una varietà antica di mela, l’annurca, diffusa in tutto il Casertano, l’Aversano e nei Campi Flegrei. La sua rappresentazione [...] nei dipinti ritrovati nella Casa dei Cervi di Ercolano è la testimonianza che la Mala Orcula, come la definiva Plinio il Vecchio, era già amata dai romani. La sua polpa croccante, compatta, e il gusto profumato, fanno di questa mela la regina della ...
Leggi Tutto
ercole
èrcole (o Èrcole) s. m. – Persona di costituzione assai robusta e di grande forza: è un Ercole (o un ercole), è forte come un e.; anche, individuo muscoloso che nelle fiere e nei circhi equestri si esibiva in esercizî di forza fisica....
ercolanese
ercolanése (letter. ercolanènse) agg. e s. m. e f. [dal lat. Herculanensis]. – Appartenente o relativo alla città di Ercolano, posta alle falde del Vesuvio (in prov. di Napoli), risorta sul luogo dell’antica Herculaneum sepolta...