Etologia
Irenäus Eibl-Eibesfeldt
Introduzione
L'etologia, o studio comparato del comportamento, è una scienza biologica che può essere definita 'biologia del comportamento'; analogamente alla disciplina [...] ha favorito lo sviluppo del pluralismo culturale: Erik Erikson (v., 1966) ha giustamente parlato ., Testosterone, status, and mood in human males, in "Hormones and behavior", 1980, XIV, pp. 236-246.
Meltzoff, A. N., Moore, M. K., Imitation of facial ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Zoologia e botanica
Marilina Betrò
Zoologia e botanica
La zoologia come scienza: i principî della classificazione
L'Antico Egitto, sin dalle origini, ha riservato al mondo animale un'attenzione [...] . Questo, per esempio, è il caso del primo ofide descritto (cap. XIV), che "appartiene al gruppo del cobra e del kʒ-ncy" o del serpente 12, 1985, pp. 29-41.
Hornung 1967: Hornung, Erik, Die Bedeutung des Tieres im alten Ägypten, "Studium Generale. ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Plinio, la tradizione enciclopedica e i Mirabilia
Mary Beagon
Plinio, la tradizione enciclopedica e i Mirabilia
Introduzione
Molte delle accezioni oggi implicite nel termine 'scienza' [...] sec. d.C.). Plinio dedicò la parte compresa tra il Libro XIV e il Libro XIX della sua Naturalis historia ai temi dell'agricoltura University Press, 1988.
Skydsgaard 1968: Skydsgaard, Jens Erik, Varro the scholar. Studies in the first book of ...
Leggi Tutto