Vedi ATTICI, Vasi dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATTICI, Vasi (v. vol. i, p. 893)
E. Paribeni
La seconda edizione dell'opera Attic Red figure Vase-painters di J. D. Beazley, come era del resto da attendersi, [...] con le divinità di Eleusi e dalla sua gemella con Zeus e Themis, J. D. Beazley gli ascrive una lekàne anch'essa dell'Ermitage.
Atene 1472, Pittore di (p. 1477). - L'opera del pittore comprende un gruppo di vasi raccolti da K. Schefold sotto il nome ...
Leggi Tutto
Vedi LISIPPO dell'anno: 1961 - 1995
LISIΡΡΟ (v. vol. IV, p. 654)
P. Moreno
Prima di esporre le acquisizioni dovute alla ricerca successiva, vanno segnalate alcune inesattezze οοηίεημίε nella precedente [...] ). L'evidenza plastica del gruppo si evince da un avorio al British Museum; la lunga fortuna del tipo da una stoffa copta all'Ermitage (v. vol. II, fig. 1063, s.v. Copta Arte).
L'episodio delle Cavalle di Diomede è risolto nel sarcofago Corsini con l ...
Leggi Tutto
GIOVANNI GIOCONDO da Verona (Fra Giocondo)
Pier Nicola Pagliara
Nacque a Verona o nei dintorni entro il 1434, stando a una lettera di Raffaello il quale nel luglio del 1514 gli attribuisce più di ottanta [...] ) solo quelli di geometria sono assegnabili con sicurezza a G. (Arch. 3936-43).
Per gli album Destailleur conservati all'Ermitage di San Pietroburgo l'attribuzione proposta da Geymüller è respinta già da Bartoli. Per alcuni fogli di questa raccolta A ...
Leggi Tutto
NIKE (Νίκη; dorico Νίκα; tardo-greco: Νείκη)
W. Fuchs
C. Bertelli
Dea della vittoria, innanzitutto colei che dà la vittoria. Probabilmente come dea, al pari della Vittoria (Victoria) romana (v. più [...] trono incoronato da due Vittorie: l'uno al Louvre, l'altro nella Residenza di Monaco. Nella Sardonice di Romolo, all'Ermitage, il piccolo Valentiniano III è incoronato da Onorio e da Costanzo III, a loro volta incoronati da due Vittorie volanti come ...
Leggi Tutto
CORNO
M.A. Lala Comneno
Si definisce c. la caratteristica sporgenza del capo di vari mammiferi ungulati (pl. le corna), il materiale cheratinoso osseo di cui questo è formato e, per estensione, ogni [...] es., la diversa resa del piumaggio di alcuni volatili. Nell'insieme questo c. risulta accostabile a quelli di San Pietroburgo (Ermitage, Coll. Basilewski), a quello frammentario di New York (Metropolitan Mus. of Art) e a quello in cui compare anche ...
Leggi Tutto
CARRACCI, Annibale
Donald Posner
Figlio di Antonio, nacque a Bologna nel 1560 (fu battezzato il 3 novembre); era fratello minore di Agostino. Secondo il Malvasia (Felsina pittrice, Bologna 1678, I) [...] -99: Parigi, Louvre); Pietà (circa 1599-1600: Napoli, Museo di Capodimonte); Le tre Marie al sepolcro (circa 1600: Leningrado, Ermitage); Assunzione della Vergine (circa 1600-01: Roma, S. Maria del Popolo); Pietà (1602/03-1607: Parigi, Louvre). Il C ...
Leggi Tutto
PROTOBULGARI
A. Tschilingirov
Termine con cui nella moderna storiografia vengono indicate cumulativamente alcune stirpi, legate tra loro da una coalizione, che appartenevano - accanto ai Cazari, agli [...] a Vienna (Kunsthistorisches Mus., Schatzkammer) e dai ritrovamenti dello scavo condotto a Malaja Pereščepina (San Pietroburgo, Ermitage). In entrambi questi contesti, un gran numero di vasi e manufatti diversi, a carattere sacro, permette di ...
Leggi Tutto
URARTU
B. B. Piotrovskij
U. fu uno dei più grandi stati dell'Antico Oriente, fiorito dal IX sec. all'inizio del VI sec. a. C.; esso occupava la parte montuosa dell'Armenia nell'Asia Anteriore. La capitale [...] 1939 al 1964 una spedizione archeologica organizzata dall'Accademia delle scienze della Repubblica Armena insieme al museo dell'Ermitage, sotto la direzione di B. B. Piotrovskij ha eseguito scavi sistematici nella cittadella della città urartea di ...
Leggi Tutto
FRANCESCO di Simone da Santacroce
Sonia Bozzi
Nato a Santa Croce (oggi frazione di San Pellegrino Terme) nel Bergamasco tra il 1470 e il 1475, è il più anziano rappresentante della comunità di pittori [...] . Se infatti l'Annunciazione di Spino sembra ispirata ad un dipinto di Cima da Conegliano del 1495, conservato all'Ermitage di San Pietroburgo, l'Adorazione dei magi di Berlino va considerata piuttosto come una copia di una tavola di Mantegna ...
Leggi Tutto
CASSANA, Giovanni Agostino
Marco Chiarini
Pittore, figlio di Giov. Francesco, nacque probabilmente a Venezia (non, come solitamente affermato, a Genova), dove il padre si era trasferito in giovane età [...] del Cassana. Ad essa si accostano stilisticamente altre sue tele, come quella del Museo civico di Padova, quella dell'Ermitage di Leningrado (Delogu, 1931, fig. 62) e quella di collezione privata genovese (Torriti, 1971, fig. 225) e gli animali ...
Leggi Tutto