L'Ottocento: matematica. Analisi complessa
Jeremy Gray
Analisi complessa
Lo sviluppo dell'analisi complessa è una delle caratteristiche salienti della matematica del XIX secolo. Lo studio di funzioni [...] formale per fondere insieme due numeri reali. Suggerì diverse teorie. Una, ispirata ai lavori di Gauss e di ErnstEduardKummer (1810-1893) sulle classi di forme quadratiche, considerava equivalenti due polinomi reali nella variabile i che danno lo ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea
Jeremy Gray
Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea
La geometria proiettiva
La carriera del matematico francese [...] 27 rette e le 28 bitangenti a una curva quartica piana.
Un'altra superficie molto studiata fu scoperta da ErnstEduardKummer (1810-1893) nello studio della geometria delle rette di Plücker. Egli stava utilizzando questa geometria nelle sue ricerche ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Teoria dei numeri
Catherine Goldstein
Teoria dei numeri
Le tappe più significative dello sviluppo di un settore della scienza o dell'arte si accordano raramente con la suddivisione [...] e le proprietà aritmetiche necessarie alla formulazione stessa della legge non potevano essere dimostrate.
I numeri ideali di KummerErnstEduardKummer (1810-1893) deve la propria fama soprattutto ai lavori sul grande teorema di Fermat. Dopo la sua ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Filosofia e pratica matematica
Umberto Bottazzini
Filosofia e pratica matematica
Quando si parla di 'seconda rivoluzione' scientifica si pensa di solito [...] si serve del concetto di ideale (così chiamato per sottolineare il legame con i numeri ideali introdotti a suo tempo da ErnstEduardKummer). Dato un corpo K ‒ dice Dedekind ‒ la teoria dei numeri contenuti in I, vale a dire tutti i numeri interi del ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Problemi di analisi complessa alla fine dell'Ottocento
Jeremy Gray
Problemi di analisi complessa alla fine dell'Ottocento
La teoria generale [...] e veniva rivisto ogni due anni. Tra le altre figure più in vista a Berlino, Leopold Kronecker ed ErnstEduardKummer erano considerati soprattutto cultori di analisi complessa. Fra i loro successori, Hermann Amandus Schwarz lavorava sia sul versante ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Immagini della matematica nell'Ottocento
Umberto Bottazzini
Immagini della matematica nell'Ottocento
Il panorama della matematica negli ultimi decenni del XIX sec. è per molti [...] , la predilezione per i temi della matematica pura, sottolineata a suo tempo da Jacobi, diventa esclusiva nella capitale. ErnstEduardKummer (1810-1893) e Leopold Kronecker (1823-1891) coltivano la teoria dei numeri e l'algebra superiore. La teoria ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. I problemi di Hilbert e la matematica del nuovo secolo
David E. Rowe
I problemi di Hilbert e la matematica del nuovo secolo
Problemi matematici [...] di Fermat sull'insolubilità dell'equazione xn+yn=zn in numeri interi avesse ispirato la teoria dei numeri ideali di ErnstEduardKummer (1810-1893) che, a sua volta, aveva aperto la strada alla teoria dei campi di numeri algebrici, argomento dello ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Geometria superiore
David E. Rowe
Geometria superiore
Per gran parte del XIX sec., i matematici non ebbero un'idea ben definita del campo di ricerca che è possibile chiamare [...] conica predetta da Hamilton durante lo studio delle superfici d'onda di Fresnel nei cristalli biassiali.
Trent'anni dopo, ErnstEduardKummer (1810-1893) scoprì che la superficie di Fresnel non era che un caso speciale di un'importante classe di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. L'emergere della concezione strutturale in algebra
Leo Corry
L'emergere della concezione strutturale in algebra
Il punto di vista strutturale [...] una teoria completa per la fattorizzazione unica nei campi di numeri algebrici, elaborando idee inizialmente introdotte da ErnstEduardKummer (1810-1893). A grandi linee, il punto di vista di Kronecker può essere definito di natura maggiormente ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. I luoghi e le istituzioni
Umberto Bottazzini
I luoghi e le istituzioni
Nei decenni che separano l'ultimo quarto del XIX sec. dalla Seconda guerra [...] tedesca sono Berlino e Gottinga. Nella scuola di Berlino ‒ di Karl Theodor Wilhelm Weierstrass, Leopold Kronecker ed ErnstEduardKummer ‒ si è formata la maggior parte dei matematici che insegnano nelle università del resto del paese; i temi ...
Leggi Tutto