Fiume Giallo
Claudio Cerreti
Il fiume che ha creato fertili pianure
Capace di trasportare straordinarie quantità di limo fertile, il Fiume Giallo è stato uno dei fattori determinanti della nascita dell'agricoltura [...] bacini in cui far defluire le piene, e di ripiantare alberi nel medio corso del fiume, in modo da ridurre l'erosione e da regolarizzare il regime.
Il beneficio del limo
Le piene del Fiume Giallo hanno provocato distruzioni, ma hanno anche depositato ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa orientale, confinante a NO e a O con il Sudan, a SE con il Gibuti, a S con l’Etiopia; a NE e a E è bagnato dal Mar Rosso.
Caratteristiche fisiche
Il territorio eritreo comprende: la [...] , sorgo e miglio. Nelle valli, dove è possibile l’irrigazione, si produce cotone. La ricorrente siccità e l’erosione del suolo concorrono a creare un ambiente sfavorevole alle attività agricole e il persistente deficit alimentare dell’Eritrea viene ...
Leggi Tutto
(fr. Jura) Rilievo dell’Europa centrale, tra la Francia e la Svizzera, le cui catene hanno inizio a S del Rodano, presso Chambéry, distendendosi a N del fiume in serie lievemente arcuata, fino alla confluenza [...] , di Neuchâtel, di Biel, e più a NE il solco del fiume Aar). Invece più a O, verso la Francia, processi di erosione hanno fortemente operato sul rilievo, da spianare le originarie catene dando loro forma di altopiano; anche da questo lato peraltro i ...
Leggi Tutto
MEDITERRANEO
Paolo Fabbri
Adalberto Vallega
(XXII, p. 754; App. I, p. 831; II, II, p. 282; III, II, p. 52; IV, II, p. 425)
Nonostante sia il mare di più antico uso e da più lungo tempo oggetto d'indagine [...] cercato di estendersi a tutti i bacini idrografici tributari del M.; c) la difesa delle coste, soggette a crescente erosione; d) la protezione del mare, con riguardo sia alle alterazioni provenienti da scarichi costieri, sia alla navigazione.
Nell ...
Leggi Tutto
carsismo
Fabio Catino
Il candore dell'alabastro nelle tenebre del sottosuolo
Acque che scorrono in superficie scompaiono inghiottite nel sottosuolo: è l'azione erosiva carsica che dà luogo alla formazione [...] di anni, tempo in cui l'azione di dissoluzione chimica delle acque si accompagna a crolli e spesso all'azione di erosione meccanica e al trasporto di veri e propri fiumi sotterranei: per esempio nell'area di Postumia-San Canziano, al confine tra ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] ), là dove può essere adottata senza danni per la produttività, è forse la tecnologia che meglio contribuisce al contenimento dell'erosione e del degrado della fertilità. Si noti che negli Stati Uniti nel 1978 oltre 20 milioni di ettari sono stati ...
Leggi Tutto
Livello massimo, al di sopra o al di sotto del quale si verifica un fenomeno.
Fisica
Angolo limite
In ottica, nel passaggio di un raggio da un mezzo a un altro con indice di rifrazione assoluto inferiore [...] evidenziato da una superficie che pone a contatto due litologie differenti; spesso questo passaggio avviene mediante una superficie di erosione e in tal caso il l. è erosivo.
Per quanto riguarda le relazioni geometriche tra due unità stratigrafiche ...
Leggi Tutto
'
(App. IV, i, p. 326; V, i, p. 445)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Gli avvenimenti politico-militari che tra la fine degli anni Ottanta e i primi anni Novanta hanno riguardato [...] bassa quota, acuendo i problemi di disponibilità di terreni agricoli e aggravando i danni della deforestazione e dell'erosione dei suoli.
Condizioni economiche
Le conseguenze di questa difficile situazione di crisi sono state drammatiche anche sul ...
Leggi Tutto
SIRIA.
Matteo Marconi
di Stefano Maria Torelli
Monica Ruocco
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia.
Demografia [...] Per sostenere l’emergenza, il governo è stato costretto a ricorrere a un forte deficit di bilancio e all’erosione delle riserve in oro, mentre le importazioni superano di cinque volte le esportazioni e determinano una bilancia commerciale fortemente ...
Leggi Tutto
Alpi
Alessio Consoli
Montagne di confine e di passaggio
Le Alpi sono parte di uno dei più importanti sistemi montuosi del mondo. Le massime elevazioni non arrivano ai 5.000 m, ma la catena alpina, insieme [...] m), lunghe gallerie ferroviarie e stradali ne consentono la transitabilità durante tutto l'anno.
L'azione dei ghiacciai
L'erosione prodotta dai ghiacciai ha scavato numerose e ampie depressioni, oggi occupate da laghi: lungo il versante italiano i ...
Leggi Tutto
erosione
eroṡióne s. f. [dal lat. erosio -onis, der. di erodĕre «erodere»]. – 1. a. Genericam., in geografia fisica, l’azione abrasiva esercitata in vario modo sulla parte superficiale della litosfera dagli agenti naturali, ossia vento (e....
diabrosin
dïàbroṡin s. f. [traslitt. del gr. διάβρωσιν, accus. di διάβρωσις «corrosione»]. – Nel linguaggio medico, erosione, ulcerazione da erosione (nell’espressione emorragia per d., emorragia per erosione delle pareti vasali).