Costi
Giovanni Zanetti
Definizioni
Il termine 'costi' evoca un senso di sacrificio; indica un onere che è necessario sopportare per conseguire un risultato desiderato. Implicito, nel significato della [...] raggiungibile. È facile intuire che i costi standard rappresentano la dimensione degli oneri da affrontare per un certo margine di errore. Stabiliti determinati limiti oltre i quali non conviene andare, si possono tollerare errori di lieve entità, ...
Leggi Tutto
LIPPI, Filippo
Luca Bortolotti
Nacque intorno al 1406 a Firenze, figlio di Tommaso di Lippo, di professione macellaio, e di Antonia di ser Bindo Sernigi.
Secondo le indicazioni di Vasari (1568, p. 612), [...] convento aretino degli olivetani (qui Vasari commise un errore, poiché non era una cappella ma la stessa partire da uno schema ideato dal maestro, e ben esemplifica lo standard e i caratteri stilistici dei dipinti di bottega che venivano licenziati ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Geografia e cartografia
Timothy Brook
Geografia e cartografia
La cartografia in Cina
I Cinesi di epoca Ming (1368-1644) consideravano le carte geografiche documenti affidabili, [...] una corda, non di canapa (elastica e soggetta a errore), ma di fibre di cocco, oppure con stecche di bambù superiore in scala e dettaglio alla carta di Zhu, e stabilì lo standard della cartografia cinese per i futuri anni della dinastia e per tutto ...
Leggi Tutto
di Vincent Della Sala
Dopo essersi impantanata per quattro anni nella peggiore crisi economica del dopoguerra, l’Eu, assieme agli stati membri, ha dimostrato nel 2013 di voler andare oltre. Poiché il crollo [...] le tattiche dell’Eu sono state incoerenti, a volte imponendo standard democratici come base per una maggiore integrazione e a volte euroscettico e di avere atteggiamenti assertivi sarebbe un errore di analisi. Dopotutto, la forza della Germania ...
Leggi Tutto
Microarray
Armando Felsani
È nozione acquisita che migliaia di geni e i prodotti da essi codificati (RNA e proteine) partecipano in maniera complessa e coordinata ai meccanismi che sono alla base della [...] in scarsa omogeneità di ibridazione, aumentando notevolmente gli errori del sistema.
Per ovviare a questi problemi, in
Analisi dei dati
Questa è la fase più complessa e meno standard della tecnologia dei microarray. Una volta estratti, in genere i ...
Leggi Tutto
Sicurezza, metodologie e applicazioni
Renato Rota
Il termine sicurezza, pur nella sua accezione generale di cautela contro evenienze spiacevoli, può assumere diversi significati in funzione del campo [...] lo schema di un impianto tracciato secondo una terminologia standard), l’elenco delle materie prime, degli intermedi, dei una pompa simultaneamente alla chiusura di una valvola per un errore umano. Una delle tecniche più utilizzate per ottenere tale ...
Leggi Tutto
DE VITI DE MARCO, Antonio
Antonio Cardini
Nacque a Lecce il 30 sett. 1858.
Il padre, Raffaele De Viti, era stato adottato da un De Marco, per cui aveva assunto il titolo di marchese e il cognome De [...] del D. sono l'esiguità in termini quantitativi (almeno secondo gli standard del suo tempo) e l'asperità dello stile. Definito "sterile" è parimenti fattore di instabilità e di crisi. Gli errori di previsione circa l'aumento della domanda e il rialzo ...
Leggi Tutto
Modelli
Patrick Suppes
Il significato del termine 'modello' nelle scienze
Il termine 'modello' non è usato esclusivamente in ambito scientifico, ma nei contesti più vari. Ciascuno di noi sa che cosa [...] una funzione in ℑ* non è altro che la notazione standard per indicare la somma (funzionale) di A* con se costante per il periodo t - τ ed εt è il termine di errore per il periodo t. Nella formulazione probabilistica usuale si assume che l'aspettativa ...
Leggi Tutto
Francesco Pizzetti
riferimenti bibliografici
M. Bessone. G. Giacobbe, Il diritto alla riservatezza in Italia ed in Francia: due esperienze a confronto, Padova, Cedam, 1988.
C. Casonato, Diritto alla riservatezza [...] finalità stabilite. Non va, però, commesso neppure l’errore di considerare la privacy un ostacolo alla sicurezza, in notevole attenzione alla necessità di garantire, sotto vari profili, standard elevati di sicurezza dei dati e dei sistemi rispetto al ...
Leggi Tutto
Banche dati e basi di dati
Guido M. Rey
Introduzione: banche dati e basi di dati
I termini 'banca di dati' e 'base di dati' sono entrati nell'uso corrente per indicare un sistema di dati memorizzati [...] più livelli (almeno tre, secondo gli standard indicati dall'American National Standard Institute, ANSI): 1) livello interno, nel caso che avvengano incidenti nel sistema di elaborazione: errori nei programmi o da parte degli operatori, rotture di ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le...