BOULIS (Βοῦλις)
L. Guerrini
Scultore dell'isola di Paro, attivo a Cnido alla metà del II sec. a. C. La sua firma appare infatti su un frammento di fregio marmoreo, che non doveva esser posto a grande [...] non era il fregio di un tempio, ma di un altare o di una costruzione di proporzioni abbastanza modeste come, ad es., gli edifici funerari che sappiamo esistenti a Cnido in questo periodo: ciò si deduce dalla piccolezza delle lettere dell'iscrizione ...
Leggi Tutto
Pineschi, Igino. – Architetto italiano (n. Roma 1933). Laureatosi in Architettura presso l’Università La Sapienza di Roma nel 1959, docente dal 1971 di Disegno e rilievo, e di Progettazione architettonica [...] territorio umbro-marchigiano è stata finalizzata alla valorizzazione delle preesistenze storiche e paesaggistico-ambientali – come, ad es., nella Valle del Tronto (Ascoli Piceno) e a Colfiorito (Perugia) –, che ha interessato il completamento della ...
Leggi Tutto
Acquasantiera
E. Bassan
La definizione di a., come recipiente destinato a contenere l'acqua santa, si chiarisce in relazione alle caratteristiche sia d'uso, sia tipologiche.
L'impiego rituale dell'acqua, [...] e marmi antichi a uso di a., che dal numero di esempi esistenti in chiese medievali parrebbe un fenomeno comune (si veda, per es., il blocco inferiore di una statua romana curiosamente adattato ad a. nella chiesa di Saint-Eutrope a Canté, dip. Ariège ...
Leggi Tutto
Archeologia
Nell’antica Grecia, la parte dell’abitazione riservata alle donne, per lo più situata nella zona più interna della casa, o ai piani superiori; comunque nettamente separata dall’appartamento [...] dei carpelli di un fiore. Può essere apocarpico e sincarpico, a seconda che i singoli carpelli restino distinti l’uno dall’altro e quindi costituiscano altrettanti pistilli (per es., fragola, ranuncolo) oppure concrescano in un pistillo unico (per ...
Leggi Tutto
VONNOH, Robert William
Delphine Fitz Darby
Pittore, nato a Hartford, (Conn.) nel 1858, morto a Nizza il 28 dicembre 1933. Studiò nella Normal Art School del Massachusetts e nello studio del Boulanger [...] Museum (1885-87) e nella Pennsylvania Academy of Fine Arts di Filadelfia (1891-96 e 1918-19). I suoi ritratti, per es. quello di S. Weir Mitchell, nella Pennsylvania Academy of Fine Arts, sono disegnati secondo la tradizione accademica, ma con grazia ...
Leggi Tutto
ANTEPENDIUM
P. Lasko
Rivestimento della parte anteriore dell'altare (detto anche pallium, paramentum, tabula, velamen, vestimentum). Saranno trattate qui in particolare le opere in metallo, in legno [...] celebrazione dell'Eucaristia. Anche nelle prime rappresentazioni di altari, per es. quelle del Genesi di Vienna del sec. 6° ( è possibile trovare una più regolare successione di scene, come per es. nell'a. dell'eremo della Virgen del Monte (Liesa, ...
Leggi Tutto
CIEAUX, Abbazia di
S. Maddalo
CÎEAUX, Abbazia di (lat. Cistercium)
Abbazia cistercense della Francia orientale, in Borgogna, situata presso Saint-Nicolas-lès-Cîteaux (dip. Côte-d'Or). C. fu fondata [...] III, distrutto alla fine del sec. 18° - è ben documentato grazie a numerosi disegni e descrizioni dei secc. 17° e 18°, per es. quelli di Etienne Prinstet, monaco di C. attivo fra 1718 e 1723 (Plan géométral de Cîteaux). In base a questi disegni C. II ...
Leggi Tutto
SACRAMENTI
E. Palazzo
Nella teologia del Cristianesimo i s. hanno grande rilievo: scandendo la vita del cristiano, ne accompagnano il percorso terreno, di modo che, a ogni tappa essenziale della propria [...] stato particolarmente attento a porre in risalto la presenza, ovvero la partecipazione, dei laici ai vari momenti della cerimonia: per es., alcune immagini mostrano il morente sul suo letto, il lavaggio del corpo del defunto e il momento in cui viene ...
Leggi Tutto
PALIOTTO
M. Di Berardo
Rivestimento mobile del fronte anteriore dell'altare, rispetto al quale esso costituisce un elemento a sé stante, caratterizzato nel tempo da una progressiva qualificazione del [...] maestà entro una mandorla raffigurato tra simboli degli evangelisti e figure di santi campiti entro ampie riquadrature o sotto arcate, come per es. in un p. a ricami in oro e argento su seta purpurea (Bruxelles, Mus. Royaux d'Art et d'Histoire), di ...
Leggi Tutto
PIANTAVIGNA, Gian Maria
Stefano L'Occaso
PIANTAVIGNA, Gian Maria. – Figlio di Giovan Battista, nacque, forse a Bologna, probabilmente entro il 1520; il padre, intagliatore, operò a lungo nel Bresciano, [...] p. 247).
Del 1541 è il primo documento bresciano che cita Piantavigna, assieme al fratello Girolamo, entrambi «intaliator [es] lignaminum» (ibid., pp. 247 s.). Nelle carte degli anni Quaranta Piantavigna è detto «bononiensis» (1545) o «mediolanensis ...
Leggi Tutto
es-
– Prefisso di molte parole derivate dal latino, che rappresenta l’ex- originario. Ha valore ora negativo-detrattivo (come in esautorare), ora intensivo (come in esclamare, esaudire); in molti verbi, e loro derivati, ha il sign. proprio...